Il Corecom esclude Tvrs dai finanziamenti pubblici

La decisione dell'organismo regionale presieduto da Pietro Colonnella dopo che l'emittente ha chiuso l'attività di produzione e licenziato i dipendenti. Soddisfazione del Sigim
- caricamento letture

tvrs 2Riceviamo dal Sindacato Giornalisti delle Marche:

“Il Sigim esprime soddisfazione per  la decisione del Corecom Marche, presieduto da Pietro Colonnella, di escludere l’emittente di Recanati, Tvrs, che ne aveva fatto domanda, dalla graduatoria per l’attribuzione dei benefici previsti dalla normativa. Infatti, a seguito della chiusura dell’attività di produzione e conseguente licenziamento di tutto il personale tecnico e giornalistico, Tvrs ha perso i requisiti di cui, al contrario, altre emittenti continuano a godere. E’ lo stesso Ministero dello Sviluppo economico a rilevare che “la finalità e la ratio di contributi concessi all’emittenza radiotelevisiva locale, ai sensi del combinato disposto dalla legge 448/98 art. 45 c.3 e del regolamento emanato con D.M. 292/2004, sono quelle di premiare con benefici economici i soggetti che dimostrano di impiegare effettivamente la propria struttura produttiva locale nella realizzazione di programmi televisivi e tali benefici devono essere a ciò commisurati”. Nei giorni scorsi il Sigim ha illustrato alla Regione, al presidente del Consiglio regionale Vittoriano Solazzi, al presidente della prima commissione Paolo Perazzoli e al consigliere regionale Enzo Giancarli una proposta di nuova legge per l’editoria che va proprio nella direzione della decisione del Corecom: escludere dai contributi le emittenti senza dipendenti e, in particolare, senza dipendenti giornalisti”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X