Dopo il licenziamento di tutti i dipendenti e l’affidamento ad aziende esterne della produzione dell’emittente televisiva Tvrs (vedi articoli in calce), arrivano novità sulla controversa vicenda da parte dell’amministratore di Beta Spa Gabriele Betti:
«Dopo il placet del vice ministro dello Sviluppo Economico Antonio Catricalà, sollecitato da un’interrogazione parlamentare, per Beta SpA, proprietaria dei marchi di TVRS Canale 11 e TVRS Marche Canale 111, è arrivato anche quello della Commissione Europea che ha ulteriormente certificato la regolarità della procedura con la quale la società stessa risulta “legittimata a svolgere sia l’attività di fornitore di servizi media sia quella di operatore di rete”. Il parere espresso dal massimo organo di controllo, con la sua autorevolezza, segna dunque un punto di svolta in una vicenda che, nei mesi scorsi, ha avuto anche aspetti contrastanti. In contemporanea sono giunti i dati d’ascolto dell’Auditel che, relativamente agli ultimi mesi dell’anno 2013, rilevano come TVRS sia al primo posto nella graduatoria della Regione Marche con oltre 400mila contatti medi mensili: in pratica ogni famiglia marchigiana da Gabicce a San Benedetto si sintonizza sull’emittente con sede a Recanati che rafforza quindi la propria consolidata presenza sul territorio che dura da quasi 35 anni.
I dati sono ancora più significativi se teniamo conto dello storico sorpasso operato da TVRS nei confronti del suo tradizionale competitor e che testimoniano la bontà della linea seguita dall’attuale proprietà di concedere i propri spazi televisivi a quelle realtà “fornitrici di contenuti” che siano intenzionate a produrre programmi di interesse in ambito regionale e di ottima qualità. Teniamo particolarmente a ringraziare il nostro pubblico che negli anni abbiamo fidelizzato, nonostante il vertiginoso aumento dell’offerta televisiva, grazie a trasmissioni che sono ormai entrate nel palinsesto tipo del telespettatore marchigiano. Altre importanti novità sono comunque in arrivo: avremo presto sui nostri canali dei nuovi programmi che presenteranno come denominatore comune l’aspetto informativo che resta sempre al primo posto nelle nostre attenzioni. La gamma delle scelte che proponiamo quotidianamente è particolarmente vasta e spazia nei più svariati settori. Da qualche ora inoltre è attivo il primo canale televisivo in alta definizione delle Marche che potrà essere visibile sul canale 511 del Digitale Terrestre risintonizzando il proprio televisore. Si tratta di un’ulteriore opportunità che intendiamo offrire al territorio ed a suo modo è un passaggio epocale per l’emittenza privata che dimostra di essere al passo con le nuove tecnologie.»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati