Tvrs: 8 lavoratori prendono
le distanze dai colleghi

RECANATI - I dipendenti auspicano la costituzione di nuove strutture confidando nella più ampia collaborazione specie in fase di start-up

- caricamento letture

tvrs 3Otto lavoratori di Beta SpA relativamente alle ultime vicende che riguardano TVRS intendono precisare quanto segue:

“Preso atto della drastica – e grave – decisione della proprietà di procedere alla messa in mobilità di tutto il personale dipendente, dell’azione messa in campo dalle forze sindacali per una soluzione condivisa, degli attestati di solidarietà del mondo istituzionale e non:

-ritengono pienamente legittima ed anzi condivisibile la decisione adottata dalla proprietà di non vendere il canale 11 – TVRS, patrimonio storico dell’emittente al cui successo negli oltre 30 anni di storia hanno contribuito in egual misura tutti i dipendenti e gli amministratori che si sono succeduti. Nessun gruppo quindi può arrogarsi la facoltà di chiedere la vendita o la gestione di un “bene” che è e deve restare patrimonio comune ed alla cui crescita tutti, indistintamente, sono chiamati a collaborare;

-deplorano gli attacchi mediatici ed altre azioni condotte da un gruppo di lavoratori con scopi che hanno avuto, al momento, soltanto il risultato di screditare, in misura fortunatamente molto parziale, la solida immagine di credibilità frutto di un lavoro serio e scrupoloso portato avanti in tanti anni.

Per cui gli otto lavoratori si dissociano da qualsiasi comunicato passato e futuro che non rechi la propria adesione scritta e firmata:
– ribadiscono con forza che la difesa dei posti di lavoro deve essere perseguita anzitutto con il lavoro stesso che nella fattispecie vuol dire produrre nuovi programmi, format appetibili per il mercato pubblicitario e rispondenti ad esigenze completamente mutate rispetto agli ultimi anni;
– auspicano – sulla base di quanto dichiarato dalla proprietà in data 17 maggio 2013 – che ci sia una volontà di consolidare e rafforzare la posizione di TVRS all’interno del mercato televisivo marchigiano attraverso strutture costituite dagli attuali dipendenti confidando nella più ampia collaborazione specie in fase di start-up.”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X