di Laura Boccanera
E’ stato completato il coordinamento di Forza Italia Civitanova che conta 12 componenti con specifici settori di competenza. Consuelo Fortuna, psicologa, è la coordinatrice cittadina e responsabile del settore servizi sociali, Luciano D’Urso, pensionato è vice-coordinatore e si occuperà di sviluppo e promozione del Movimento, a Serafino Paparelli ambiente e servizi pubblici, Fernanda Ripani Recchi, avvocato è la responsabile stampa e comunicazione, a Fabio Burgio, editore il web e social, Patrizia Paoloni, libera professionista gestirà la contabilità. Completano il gruppo Marco Nebbia, Tonino Maurizi, Giorgia Recchi, Ivan Capone, Patrizia Gioia, Edoardo Giordano. Il gruppo si presenta come quello “ufficiale” dopo la guerra intestina scoppiata la scorsa settimana (leggi l’articolo) fra la fazione “Baioni – Corallini” e l’altra capitanata da Ceroni che ha proposto un coordinamento completamente rinnovato. Ad una settimana di distanza non è stata ancora fatta chiarezza sulla doppiezza delle correnti forziste del partito. Baioni, ex coordinatore, da par suo, rivendica il suo ruolo: “fino a sabato ero coordinatore, ho nominato Corallini consigliere di Forza Italia in consiglio comunale ed era nelle mie facoltà. Sono tesserato, c’è una lettera che stabiliva i congressi prima su base regionale, poi provinciale e poi cittadina. Se Civitanova ha anticipato i tempi ne prendo atto, ho sempre lavorato per il partito – dice Baioni – ma la verità sta nel mezzo”. E alla domanda se si sente chiamato in causa dalle parole di Ceroni che invitava i detrattori a “fare sport o dedicarsi ad un hobby” Baioni aggiunge: “le parole di Ceroni non mi hanno fatto nè caldo nè freddo, non le ho sentito come rivolte a me”. “Baioni è tesserato – aggiunge la Recchi – e le porte sono aperte, Forza Italia non è un potentato chiuso ed è ben accetto, prima però deve riconoscere gli organi ufficiali del partito. Consuelo Fortuna è stata eletta nell’assemblea il 16 febbraio, Baioni era lì e lo sapeva, come sapeva della conferenza stampa che avremmo convocato”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ci manco io e semo tutti…
La famiglia, il lavoro, la giustizia, i VALORI, tiriterà che dura da ventanni, però non ci hanno mai spiegato cosa significhino, per loro, questi slogan. Tutta roba di filantropi!! 🙁
qualche pensionato e qualche nullafacente che tristezza.