Occhi increduli, quelli di alcuni residenti di Cingoli, che nella tarda serata di mercoledì alzando gli occhi nel buio del cielo invernale hanno visto passare una palla luminosissima, dal colore giallo verdastro che è poi scomparsa in verticale proprio sopra il tetto dell’istituto alberghiero. Si tratta quasi sicuramente di un bolide, un meteorite che arrivando a contatto con l’aria si incendia per l’attrito con l’atmosfera, lasciando dietro di se una scia di luce che per alcuni secondi può assumere diverse colorazioni, dal blu, al verde, al rosso, all’arancio. Erano circa le 22.32 quando l’immagine nitidissima della meteora ha solcato il cielo. Una bella visione per i pochi fortunati che hanno ammirato lo spettacolo. La meteora è un frammento roccioso che entrando a forte velocità nella ionosfera assume la forma di una vera e propria palla di fuoco, ogni giorno migliaia e migliaia di frammenti dallo spazio raggiungono l’atmosfera terrestre. Può succedere, a seconda delle loro dimensioni, che siano osservati anche in ampie zone, come avvenuto martedì sera quando un bolide di grandi dimensioni è stato osservato distintamente in alcune regioni del centro Italia, con migliaia di segnalazioni pervenute ai centri astronomici ed agli appassionati dell’osservazione del cielo. I bolidi possono esplodere con spettacolari lampi di luce e variare la loro colorazione, il loro passaggio in cielo non può essere previsto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
erano i zingari
Ecco dove è finito il rigore calciato da Albertino Ribera!
Spettacolare visione!!!
ET è tornato. ..!!!
Pare che le troupes di Mistero e Voyager si siano precipitate sul posto associando il servizio a qualche cerchio del grano delle campagne maceratesi. Il tutto verrà trasmesso in qualche puntata “spazzatura” in onda sui rispettivi canali.