Si scaldano i motori per il presepe vivente di Treia

Nei pomeriggi del 5 e 6 gennaio la sacra rappresentazione della natività nell’antico quartiere "dell’Onglavina"

- caricamento letture

Presepe Vivente Treia (14)

Presepe Vivente Treia (1)Anche Treia si appresta a realizzare la sacra rappresentazione della natività. Il presepe vivente di Treia giunge alla sua ventiduesima edizione. La rappresentazione di quest’anno sarà una novità, una nuova versione della sacra rappresentazione che si sposterà per la prima volta nel centro storico: si realizzerà infatti nell’antico quartiere detto “dell’Onglavina”. La sacra rappresentazione vedrà la partecipazione inedita e congiunta di tutte le associazioni treiesi: dall’Associazione Pro Treia che coordinerà l’evento, dell’Avis di Treia, della Talea, dell’Associazione Polentari di Santa Maria in Selva, l’Associazione Nuova Santa Maria in Piana, la Compagnia teatrale “Don Valerio Fermanelli” di Camporota e Teatroservice di Treia, i quartieri della Disfida del Bracciale, gli oratori di Treia, l’associazione Vasai di Appignano, l’associazione dei Legumi di Appignano e Associazione CISEI di Tolentino che cureranno un mercatino dei contadini. Il presepe prende vita grazie alla passione degli abitanti treiesi che si dedicano da anni a rappresentare la natività.

Presepe Vivente Treia (2)

Lungo il tragitto della rappresentazione tanti assaggini di antichi sapori come la polenta, la bruschetta con l’olio nuovo e con la salsiccia, i ceci, i lupini, la fava brusca, i formaggi e il vin brule’. Questa bellissima iniziativa si terrà il 5 ed il 6 gennaio dalle ore 15,30 alle 20.

 

 

Presepe Vivente Treia (3) Presepe Vivente Treia (4) Presepe Vivente Treia (5) Presepe Vivente Treia (6) Presepe Vivente Treia (7) Presepe Vivente Treia (8) Presepe Vivente Treia (9) Presepe Vivente Treia (10) Presepe Vivente Treia (12) Presepe Vivente Treia (13)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X