Quella contro il Città di Marino è una sfida che la Recanatese non può fallire. Gli uomini di Omiccioli domani sono chiamati a conquistare i tre punti nella prima delle cinque battaglie che li attendono da qui al termine della regoular season. Il calendario che attende i leopardiani non è dei più agevoli, ma se testa e gambe funzioneranno come nelle ultime settimane, nessun traguardo è precluso. Dopo la sfida con il Città di Marino, la Recanatese è impegnata nella dura trasferta di Termoli, poi di nuovo in casa con il Fidene. Segue un’altra trasferta ostica al Benelli di Pesaro con la Vis, per finire con la visita al Tubaldi della Samb. All’andata finì 2-1 per il Città di Marino con le reti messe a segno da Mirante ed Esposito, mentre per la Recanatese Gigli ha siglato il momentaneo pareggio. Per i laziali si trattò della prima vittoria in campionato. Attualmente il Marino occupa la penultima posizione in classifica con 20 punti frutto di 5 vittorie, altrettanti pareggi e 19 sconfitte. Nonostante la precaria situazione in classifica la squadra laziale non va assolutamente sottovalutata. La Recanatese deve approfittare di questo turno sulla carta favorevole per guadagnare punti sulle inseguitrici. Il Celano, che in graduatoria ha un punto di vantaggio sulla Recanatese, è ospite del fanalino di coda San Nicolò. L’Amiternina riceve la Civitanovese in uno scontro salvezza ricco di suspance, mentre l’Isernia è impegnata nel derby casalingo contro il Termoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati