Aveva nascosto i suoi risparmi, un milione di euro in contanti, in una vecchia auto da rottamare parcheggiata nei pressi di casa sua. Ma nei giorni scorsi ha trovato un finestrino rotto e i soldi spariti.
E’ la disavventura accaduta ad un ultrasessantenne, libero professionista, ritiratosi dal lavoro, a Porto Sant’Elpidio. L’uomo ha denunciato il fatto ai carabinieri. Si suppone che il furto sia opera di qualcuno a conoscenza dell’insolito nascondiglio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che ??????? un milione di euro liquidi ???? e ora voglio vedere come li giustifica al Fisco …………………………
ahahhhhaahahahhhhaahahhha!!!!!!!
Meno male che non hanno preso anche l’auto! O la radio. Ahahah. Che culo!!
ma come se fà aahahhhahahh sta matto….
di sicuro qualche parente !!!ahahahhaaaa
Fatte bene, cretino!
ultrasessantenne, con un milione di euro liquidi…. che lavoro fa/faceva? lib, prof di che? che categoria? che professione? Mica tutti i Lib. prof. guadagnano milioni di euro? in effetti come li giustifica al fisco? e anche se dovesse ripagare qualcosa..come glieli ridà che non li ha più!
Comprendo che di questi tempi, sentendo le notizie, non è che ci si possa fidare molto delle Banche…
…. Ma tenere un milione di euro nascosti mi pare una [email protected]….
Ammesso, fino a prova contraria, che siano tutti soldi “regolari” (cioè non frutto di mancanza di fatture, truffe e simili) ritengo che se uno si permette, di questi tempi, di tenere fermi 1 milione di euro dovrebbe perlomento averne investiti 5 o 6 volte tanti in azioni, appartamenti, ecc….
Credevo che Mogliano avesse la palma del “Testa”, ma se l’è assegnata Porto Sant’Elpidio e di parecchie lunghezze.
che dire…. un milione di euro liquidi nascosti, mi fanno pensare ad un pò di “nero” nascosto alle forze di polizia…. tenuto poi su una auto abbandonata, me pare proprio da persone poco intelligenti… una cosa è certa: qualcuno sciala, ride e se piega dalle risate. Chi è causa del suo mal pianga se stesso….
Scusate ma perché deve essere x forza un evasore?? Perché è’ un libero professionista=evasore ?? Può essere solo che ha fatto una vita da “tichio” non spendendo una lira e ha solo pensato a fare il mucchio e ha fatto pure bene secondo me a non metterli in Banca !!! Peccato che qualche “parente o conoscente” e stato un “serpente” !!!
“Ex professionista” “ritiratosi” a 60 anni e con un milioncino in contanti “di risparmi” . Ho detto tutto.
Anzi, aggiungo un pensiero cattivo: P.S.Elpidio= tanti appartamenti estivi ( anche “invernali” per altri usi inenarrabili)…
Insomma…non mi sento di dire…”poraccio”…
Ma sarà stata la moglie o i figli….però sembra propriio strano che teneva un milione di euro nella macchina, c’è qualcosa che non va…..
@martina castagna.
il libero professionista (ad esempio avvocato) è obbligato per legge a far transitare i pagamenti delle sue prestazioni (regolarmente fatturate!) su un conto corrente bancario e a mio avviso, prelevare i soldi dalla banca per tenerli in una macchina abbandonata, non ha proprio senso. avrebbe avuto più senso comprarci che so i buoni postali che, sino allo scorso anno, non andavano nemmeno riportati in dichiarazione dei redditi (se non sbaglio). siccome tre indizi fanno una prova (soldi nascosti, cifra esagerata e furto mirato), penso che qualcuno a lui vicino gli abbia “fregato” il malloppo convinto che non avrebbe mai potuto nè denunciarli nè giustificarne l’origine…le banche di questi tempi magari non saranno sicure, ma non credo che una carcassa d’auto lo sia di più….