A Civitanova impazza il Carnevale

La città è già entrata nel clima di festa: domenica in piazza carri, gruppi in maschera, musica e la comicità di Niba
- caricamento letture
Il direttore dei Tdc Alfredo di Lupidio e il presidente Rosetta Martellini alla conferenza stampa di presentazione del carnevale

Il direttore dei Tdc Alfredo di Lupidio e il presidente Rosetta Martellini alla conferenza stampa di presentazione del carnevale

 

di Laura Boccanera

Trombette, mascherine e stelle filanti anche in conferenza stampa: è tutto pronto per la 22esima edizione del Carnevale civitanovese che si prepara domenica a scendere in piazza con carri, gruppi in maschera, musica e la comicità esilarante di Niba, direttamente da Zelig. Un carnevale che nonostante la minaccia del meteo “si farà”, tanto che il direttore dell’azienda teatri Alfredo di Lupidio, che organizza la festa, ha già pronto l’infallibile rito scaramantico che utilizza ogni volta che c’è uno spettacolo all’aperto. Tanti appuntamenti per il corteo e i festeggiamenti del Carnevale: a fare da sfondo musicale la “Shine orchestra”, che suonerà sul palco di piazza musica dance anni ’70 e le melodie da ballare a tema carnevalesco e poi naturalmente protagoniste le maschere,i carri allegorici e i gruppi mascherati. L’evento, che tradizionalmente richiama migliaia di persone in centro, è stato presentato questa mattina, in Sala Giunta dal presidente dell’azienda “Teatri” di Civitanova Rosetta Martellini e dal direttore Di Lupidio. Si comincia alle 15 con la sfilata itinerante dei carri allegorici che partirà da piazza XX Settembre accompagnata dalla banda cittadina e proseguirà lungo viale Matteotti, via Duca degli Abruzzi, corso Umberto. Ci saranno “Lupin” di Monte Urano; “La felicità non è in vendita” di Potenza Picena, “Calimero” di Montecosaro, “I Puffi” di Sarnano, “SuperMario” di Monte Urano, “Vecchio West” di Montecosaro, e gruppi locali formati da almeno 20 persone: “In un mondo di favole” (Santa Maria Apparente), Raccolta differenziata (Croce Verde), Pic nic a Monte Rugghiè (Associazione Fonte Quartiere Fontespina), “Bambini in maschera” (scuola materna via Tacito), Scuola di Recitazione Cecchetti, “I Pirati” (Associazione Le Tate), “M&M’s

L'edizione 2012 del Carnevale civitanovese

L’edizione 2012 del Carnevale civitanovese

(Laboratorio danza Civitanova). Altri gruppi arriveranno da Corridonia, Morrovalle e Sant’Elpidio a Mare. Le due le zone di ristoro dove si potranno degustare dolci tipici e le bibite saranno rifornite da “Camping club” – che destinerà il ricavato ai coniugi Emili ancora in ospedale dopo il crollo della loro abitazione – e dalla Società Operaia che preparerà le frittelle.

“Ci aspettiamo tantissime presenze per questo Carnevale – ha detto il presidente Martellini. Già alla prima riunione tecnica c’è stata una massiccia partecipazione da parte di quartieri, scuole e associazioni, segno che questa festa è molto sentita in città. Questo entusiasmo ci dà la giusta carica, tanto che siamo già all’opera per organizzare l’edizione del 2014”. Oltre al divieto di circolazione delle auto, che potranno essere parcheggiate nella zona portuale aperta per l’occasione, scatterà anche quello dell’uso di bombolette spray. “Il nostro obiettivo – ha detto Di Lupidio – è quello di arrivare almeno a trentamila presenze. La piazza negli anni passati era gremita, e anche quest’anno vogliamo superarci nonostante il freddo che ci attende”.

Il corteo dei carri allegorici del 2012

Il corteo dei carri allegorici del 2012



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X