La Regione Marche potrebbe essere la prima in Italia ad emanare una legge che renda obbligatorio il test antidroga per Consiglieri e Assessori regionali. Enzo Marangoni, Consigliere regionale del Gruppo Popolo e Territorio – Libertà e Autonomia, ha presentato all’Assemblea Legislativa delle Marche una proposta di legge finalizzata a rendere obbligatorio il test antidroga per i consiglieri e assessori regionali.
“L’ordinamento italiano ancora non prevede una norma al riguardo – afferma il Consigliere Marangoni – già nel 2006 fu proposta una legge che rendeva obbligatorio il test per i parlamentari voluta dall’UDC e sottoscritta da 89 parlamentari di Udc, An e Forza Italia, ma il provvedimento fu bocciato in Commissione Affari Costituzionali della Camera dalla maggioranza di governo dell’epoca. In seguito, nel novembre 2009, è stata promossa da Carlo Giovanardi un’iniziativa che prevedeva il test antidroga volontario per i parlamentari. Se ne sono presentati solo 232 su 945: ma è stato in un certo senso il segnale che qualcosa si muove, che qualcuno è sensibile a queste problematiche”. Sempre il Consigliere Marangoni, il 2 agosto scorso ha già presentato all’Assemblea Legislativa delle Marche una mozione per proporre il test antidroga facoltativo per i consiglieri regionali (leggi l’articolo) mozione che non è stata ancora discussa. Ora questa proposta di legge rende invece obbligatorio il test antidroga per coloro, come i consiglieri e assessori regionali, che hanno la responsabilità di gestire il denaro pubblico proveniente dalle tasse dei cittadini. La proposta di legge presentata si compone di cinque articoli e prevede anche che i consiglieri che risultassero positivi per due volte consecutive al test antidroga decadano immediatamente dalla loro carica, perdendo i relativi emolumenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi sembra un’ottima proposta di legge. Considerato che questo test antidroga è obbligatorio, ad esempio, per chi conduce un camion sulle nostre strade, non si capisce perchè dovrebbero andarne esenti coloro che hanno la responsabilità di gestire e portare avanti la politica economica ed istituzionale della Regione Marche.
Approvare velocemente questa legge a mio avviso costituisce un segno di rispetto per i cittadini marchigiani, che hanno il diritto di sapere che assessori e consiglieri regionali non predicano bene per poi razzolare male.
Legge giustissima nei confronti di chi con le loro azione le loro legg decidono della nostra vita e di quella dei nostri figli. Se possibile io la estenderei a medici, infermieri, giudici, avv.ti e a chiunque altro è affidato il bene della collettività.
OTTIMA PROPOSTA!
L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE PRO CENTRALI A BIOGAS DIMOSTRA CHE SE NON FOSSERO STATI SOTTO L’EFFETTO DELLA DROGA, OPPURE DELL’ALCOL, NON L’AVREBBERO APPROVATA.
CHI CONTINUA A SOSTENERE LA SPECULAZIONE DEGLI SPECULATORI DEL BIOGAS PROBABILMENTE CONTINUA A FARSI LE “PERE”, O LE “STRISCIE”, O GLI “SPINELLI”, O I “CICCHETTI”.