La proposta di riordino delle Province che, votata dal Consiglio delle Autonomie Locali (leggi l’articolo), sarà presa in esame domani dalla Commissione Affari Istituzionali della Regione Marche, non piace al Pd di Fermo. La divisione del territorio in quattro Province non stravolgerebbe l’attuale assetto ma comporterebbe l’accorpamento di Ascoli e Fermo, la cui provincia è nata non più di qualche anno fa. Sindaci, assessori e consiglieri provinciali del Pd del Fermano però non criticano la necessità dell’accorpamento con Fermo dettata dal Cal quanto piuttosto l’asse, che secondo loro si sarebbe creato, tra Ancona, Ascoli e Pesaro.
Sono perciò pronti ad autosospendersi dal partito perchè il Consiglio delle autonomie locali ha proposto l’accorpamento della Provincia di Fermo con quella di Ascoli Piceno e salvando invece Macerata. La protesta, clamorosa, è annunciata da un ordine del giorno approvato dall’assemblea provinciale del Pd di Fermo che si è svolta ieri pomeriggio. Le misure previste sono la costituzione di un gruppo autonomo degli eletti del Pd nella Provincia di Fermo, il congelamento della iscrizione al partito dei sindaci e degli assessori del Pd di tutto il territorio provinciale (il sindaco di Fermo, con i suoi assessori, quelli provinciali e il sindaco di Porto San Giorgio hanno già aderito). La stessa direzione provinciale propone una autosospensione dalle attività dell’esecutivo provinciale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il PD Fermano critica, a quanto si legge, l’asse fra Pesaro, Ancona, Ascoli (e Macerata, no? la proposta approvata al cal mi sembra fosse stata proposta proprio da ques’ultima…bah..). Incidentalmente, sempre secondo fermo, questo asse avrebbe favorito Macerata. Non ci si lamenta tanto, quindi, del – credo – inevitabile riaccorpamento con Ascoli, ma del fatto che Macerata non debba, pare, subire lo stesso trattamento. Sembrerebbe un ragionamento del tipo “punto i piedi perchè se devo ritornare con Ascoli, voglio che venga bastonata anche Macerata”; mi pare un ragionamento poco lungimirante e sinceramente un poco puerile, se non di pura stizza.
Capiamo i Fermani che non vogliono perdere la loro Provincia costruita all’epoca delle vacche grasse. Oggi, siamo in recessione e la Tirannia Monti cerca di buttare fumo negli occhi, incolpando le Provincie dei disseti finanziari causati dalle Regioni e dalla Casta intera.
Vorrei ricordare che cittadine come Montegranaro, Monturano, ed altre di quella fascia monti-mare avevano tutto l’interesse a venire a Macerata per fare versamenti e riscossioni nella nostra ex-Banca d’Italia, in quanto più vicina di Ascoli Piceno. Non dispiacerebbe se, saltando in aria la loro Provincia di Fermo, chiedessero di esso sotto quella di Macerata.
Si autosopendono dal partito, ciò significa che non parteciperanno alla vita del partito, alle riunioni, alle votazioni, ecc.
Però continueranno a percepire i compensi spettanti dall’essere Sindaco, Consigliere, Assessore….
Si può dire che è una buffonata?
Parassitismo sociale.
dovete andare a casa tutti,le province vanno abolite tutte!!!!!!!!!!!!!!!!
Perfettamente d’accordo con tutti i commentatori, soprattutto con il sig. Sacchi. Si volgiono abolire le province si aboliscano tutte! E non solo quelle che per un pugno di residenti (voti!?!) non rientrano in parametri soggettivi.
Io sarei per abolire le regioni, un tempo espressioni geografiche, e lasciare alle province alcune gestioni pubbliche, diminuendo la diaria dei consiglieri! Questo per far si che il territorio sia sempre ben servito e non che ci siano disparità.
Sul punto devo dire ai fermani che Macerata è provincia da più di un secolo, Fermo da meno di 10 anni! Per cortesia non fate i prepotenti, siete gli ultimi arrivati e….!
Bene autosospendetevi, cambiate partito, non iscrivetevi a dimenticavo rinunciate anche allo stipendio però…altrimenti mi sembra solo una buffonata!!!! Magari viene eletto Renzi e vi rottama pure tutti, così farete posto ad altri amministratori, poco male!
Fermo e’ Una provincia istituita solo per motivi clientelari e opportunisticamente elettorali. Non possiede nessun requisito, neanche storico, per pretendere di rimanere provincia. Non capisco l’atteggiamento del muoia Sansonecontutti i filistei, che hanno assunto questi signori. Che cosa gli frega se Macerata rimane provincia o no?
Signori amministratori pidiessini del fermano…….che mancanza di eleganza!!!!!!!!!!!!
Avrei capito se aveste detto ” Se viene cancellata la provincia di Fermo noi ci dimettiamo”
Ma dire che vi cancellate se Macerata rimane provincia……….
Renzi prendi nota !!!!!!!!!!
Ritengo quanto mai osceno sentire queste lamentele sulle provincie, che vadano al diavolo tutte le provincie e tutti i politici che ne fanno parte !!! in una situazione economica come quella attuale paragonabile a una guerra siamo a discutere su quella o su questa provincia che si deve salvare !!! invito tutti i lettori a fare un giretto nelle provincie, stabili da metter paura, impiegati che girano solo le carte, uffici che si occupano di aria fritta… In un mondo che tecnologicamente è cambiato (vedasi internet), che qualcuno mi spieghi a cosa servono le provincie a livello di istituzioni, poi a livello di identificazione territorio geografico e culturale lasciamo tutto quello che vogliamo.
…e sospendetevi! Ma chissenefrega…