Si è svolta mercoledì scorso la cerimonia di investitura di Ilaria Antonini, 26 anni, potentina, che ha scelto di diventare suora. Illuminata dalla fede, la sua è stata una vera scelta di credo e di vita, Da 5 anni Ilaria vive nel monastero di Potenza Picena delle Monache Benedettine di Santa Caterina in San Sisto. L’investitura ufficiale si è svolta presso la chiesa Collegiata di Santo Stefano con una solenne cerimonia, iniziata alle 16,30 e protrattasi per oltre un’ora, celebrata dall’Arcivescovo della Diocesi di Fermo S.E. Mons. Luigi Conti e dal parroco don Andrea Bezzini, alla presenza della Abbadessa suor Maria Paola. La chiesa era gremita di parenti, amici ma anche semplici fedeli che hanno voluto condividere con Ilaria il momento solenne. Il Sindaco Sergio Paolucci, su invito dell’Abbadessa, ha preso parte alla cerimonia di investitura e rivolge un pensiero di gratitudine da parte sua e di tutta la comunità a suor Maria Beatrice “in quanto, in un momento storico come quello attuale, povero di moralità e arido di sentimenti, la scelta di vita di Ilaria rappresenta un messaggio di speranza, una prova di coraggio e un motivo di orgoglio per la nostra comunità”. Ilaria, che ha scelto il nome di suor Maria Beatrice, si va ora ad aggiungere come suora alle altre 4 consorelle che vivono nel monastero potentino, nel cuore del centro storico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
pora cocca non cia capito gnè della vita !!!
Il sindaco dichiara: “soprattutto in questo momento storico povero di moralità e arido di sentimenti, …la scelta rappresenta una prova di coraggio” ma che significa? la prova di coraggio per me è la suora che va in posti dove c’è veramente bisogno, per strada a fianco della povera gente! non in convento a pregare …..a mangiare e dormire!
Sono sempre dell’opinione che il sindaco di un paese non debba mai presenziare alle cerimonie religiose indossando la fascia tricolore: è inopportuno.
xche’ tu pensi di aver capito proprio tutto dalla vita?Povero cocco…..
notiziona!
Le scelte nella vita sono importanti e da rispettare. Ecco quello che manca il rispetto in certe persone!
!
poveri genitori! Loro le hanno dato la vita e lei l’ha rifiuta,non ho parole!!!!!!!!!
Anche secondo me la scelta di suor Beatrice è di grande coraggio e di notevole impegno, e merita rispetto, se non altro perchè, in un momento di così grande sbandamento, ha mostrato di credere profondamente in qualcosa e in Qualcuno.
@patrizia,che lei rifiuti la vita non è mica un reato! primo !
secondo, ognuno è libero di scegliere cosa fare della propria vita?! o no?
Personalmente apprezzo e rispetto questa ragazza.
Chiudersi in un convento,in questo periodo storico in cui viviamo,forse rappresenta l’unico modo per potersi rifugiare dalle schifezze della vita e ritrovare pace e serenità interiore!
Fermo restando la libertà di pensiero, forse per molti e meglio tacere .
Poveri Genitori………….non ha capito nulla dalla vita ……….rifiuto della vita…………e molte altre idiozie (mi permetto anche io la libertà di pensiero)
Una riflessione : siete genitori? avete fatto mai una scelta importante nella vita?avete mai rinunciato a qualcosa per un’altra? criticare delle sclete di vita di un’altra persona , magari senza conoscere personalmente le proprie idee e valori , sedondo il mio modesto parere , è segno tangibile di debolezza interiore che pur di non mostrarla agli altri , ci serca di nasconderla.
Ancora più grave criticare a gratis i comportamenti altrui.
Un detto diceva : si guarda la pagliuzza nell’occhio di che è difronte e non ci si aggorge che nei proprio invece ce una trave.
Meditate Gente !
Ma cosa c’entra il Sindaco (di tutti ed espressione della laicità dello Stato) ad una celebrazione religiosa??
La comunità cristiana, al pari di quella musulmana o ebraica…sono egualmente libere davanti alla legge ( Costit. art. 8) e lo Stato e la Chiesa Cattolica sono indipendenti e sovrani (Costit. art. 7), quindi tutti siamo liberi nel rispetto della legge e, per chi ci crede, nel rispetto di un Dio.Fossi sindaco io sarei andato , se invitato, ad un evento musulmano, pur seguendo (indegnamente) Cristo, come rappresentante della comunità del posto.
Se poi ci dà fastidio o scandalo una ragazza che sceglie di pregare in pace anche per noi senza scomodare alcuno….
Ho letto in un libro della Teosofia (che significa “scienza divina”, o “etica divina”, o “saggezza divina”) che le monache e i monaci della “clausura” sono i “parafulmini della società”. E’ la preghiera continua, giorno e notte, insieme alla contemplazione dell’Altissimo che probabilmente produce un effetto di protezione su tutti noi.
Attenzione: la Teosofia non cita solamente la “clausura” dei cattolici e dei cristiani, ma pure la “clausura” di altre Religioni.
Mi piace qui citare, pure se non è “clausura”, l’ordine dei Sufi, mistici islamici, con i quali Francesco d’Assisi ebbe contatti nel suo viaggio in Terrasanta durante la Crociata e dai quali fu compreso e rispettato. Ecco, questo potrebbe essere un contatto dei Cattolici con i Musulmani, oltre naturalmente al Culto Mariano, in quanto “Maryam”, la madre del “penultimo Profeta” Gesù, è molto rispettata. I mistici induisti considerano Francesco un “Avatar”, ossia un inviato da Dio, e spesso si vedono monaci buddisti e religiosi indiani pregare sulla sua tomba ad Assisi.
Suor Maria Beatrice è un Benedizione che lo Spirito Santo ci manda in questi tempi di grande aridità spirituale e di grande confusione mentale. E chi proviene, come me, dal cosiddetto “materialismo storico” e sta cercando la “Via della Mano Destra” può capire ciò che affermo.
Scusate se mi sono permesso…
Conosco Ilaria:diversi anni fa avevamo un gruppo di amici in comune. Ebbene, vi posso assicurare che oltre ad essere una brava ragazza, è intelligente ed obbiettiva. Se ha fatto questa scelta è perchè ha sentito veramente la “chiamata di Dio”. Forse per chi ha poca fede(come me) o non ne ha proprio è difficile capire questa scelta, ma almeno cerchi di rispettarla.
L’unico neo di questa cosa è la presenza del Sindaco. Che centra??
e bastaa! ma quando la finirete di criticare solamente, sia per il cattolico che il laico “criticare” è puerile, sciocco, ingiusto e soprattutto vi fa perdere di vista che è il Rispetto, per tutti e per le azioni e scelte degli altri , che è importante e vi fa apparire grandi e intelligenti! ogni scelta va rispettata, anche se non collima con le nostre idee. Notte!