Una vera e propria carrozzeria abusiva è stata scoperta dalla Polizia Stradale di Camerino, a due passi dal centro storico camerte. L’attività era gestita da un uomo del posto di 58 anni, colto in flagranza di reato dagli agenti mentre stava riparando alcuni veicoli in un locale appositamente adibito per questo tipo di lavoro. Secondo quanto accertato, il carrozziere abusivo aveva un vasto giro di clienti che spaziava in tutta la provincia di Macerata e anche oltre. Al momento dell’accertamento, la Stradale ha sequestrato tutti gli strumenti e le attrezzature utilizzate per svolgere l’attività abusiva, mentre a carico del 58enne sono state emesse pesanti sanzioni amministrative. Non sono stati ravvisati, invece, reati di tipo penale. Al momento dell’intervento, nel locale non c’erano altre persone.
L’operazione messa a segno, conferma come la Polizia Stradale, oltre alla vigilanza, al soccorso e alle altre attività connesse alla circolazione stradale, presti particolare attenzione anche al controllo degli esercizi commerciali legati al mondo dei motori.
(r. s.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non sono stati ravvisati reati di tipo penale?
Io non sono un avvocato, ma qualcuno mi sa dire se l’aevasione fiscale, in Italia, è solo una violazione amministrativa? Immagino che, essendo abusivo, non emettesse fatture, né avesse contabilità regolare, altrimenti che abusivo è? E nessuno si era mai accorto, dato che era vicino al centro storico, e Camerino non è certo Los Angeles?
Nessun cliente ha mai chiesto fatture?
Nessun cliente si è mai chiesto da dove provenissero i pezzi di ricambio?
Misteri d’Italia…….
Per “filosofo”, chi non e’ stato almeno una volta carrozziere o meccanico abusivo? Un paio di volte lo sono stato anche io. Una volta sostituii il cofano un’altra volta lo sportellone della mia auto. Per i pezzi basta andare da un autodemolitore, ricordo che li trovai anche dello stesso colore.
No comment !!!