La Folgore Castelraimondo punta tutto sul settore giovanile e la formazione dei piccoli calciatori per scommettere sul futuro. Venerdì 7 settembre è stata presentata al teatro comunale di Castelraimondo, la nuova stagione della Scuola Calcio della Folgore, alla presenza del presidente Alessandro Di Matteo, Alessandro Eustacchi responsabile del settore giovanile, di tutto lo staff di allenatori e tecnici e di Lucio Bove, allenatore per 7 anni della Scuola Calcio Atalanta B.C., che sarà il primo “tifoso” del settore giovanile biancoazzurro al quale ritorneranno certamente utili i suoi suggerimenti e la sua esperienza da professionista. “Vogliamo che il calcio non sia per i nostri ragazzi solo uno sport ma anche una palestra di vita e che i valori che apprenderanno sul campo, come il rispetto delle regole e quello dei compagni di gioco, possano accompagnarli anche nella vita”, ha detto Alessandro Eustacchi aprendo la serata. La parola è poi passata a Lucio Bove il quale ha presentato il progetto tecnico e formativo a cui si ispireranno gli allenatori della rosa giovanile. “Durante l’allenamento in campo, ritengo fondamentale far apprendere le regole di questo sport in modo adeguato all’età dei ragazzi, in forma di gioco. E’ molto importante anche la collaborazione tra allenatore e genitori, dentro e fuori dal campo, la famiglia deve essere coinvolta nelle scelte”, ha spiegato il giovane allenatore, impegnato anche con le giovanili del Gubbio. Ha voluto salutare tutti anche il presidente Di Matteo: “Ci siamo rimboccati le maniche – ha spiegato – abbiamo voluto far ripartire questa esperienza per permettere ai tanti che vogliono praticare questo sport di poterlo fare. Sono molto contento di rivedere qui tante persone che hanno a cuore questo sport, tanti vecchi dirigenti e giovani che ci stanno dando una mano”. Non poteva mancare alla presentazione una vecchia conoscenza del campo biancoazzurro, il sindaco Renzo Marinelli che vanta una lunga militanza prima come giocatore, poi negli anni precedenti come dirigente della società. “Guardando Alessandro mi sembra di rivedere me stesso 15 anni fa, quando ero responsabile del settore giovanile – ha scherzato Marinelli – come amministrazione comunale da sempre sosteniamo tutte le iniziative volte ad incrementare e facilitare la pratica sportiva per i bambini ed i ragazzi. E’ importante mettere a disposizione strutture e persone competenti, perchè lo sport, oltre che scuola di vita, è anche importante palestra di socializzazione”.
Sono stati presentati al numeroso pubblico che ha gremito il teatro, tutta la rosa di allenatori: Prima squadra: Spurio Enrico. Juniores: Amore Valentino. Responsabile Tecnico Settore Giovanile: Roberto Seri. Allievi: Di Luca Massimo. Giovanissimi: Colella Francesco. Esordienti: Lori Gaetano. Pulcini ’02-’03: Lazzarelli Mario – Giorgetti Giorgio. Pulcini ’04: Venanzoni Pierluigi – Di Donatantonio Valerio. Scuola Calcio ’05 – ’06 – ’07: Lori Giacomo. Preparatore Portieri: Gubinelli Gianluca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati