Dal presidente di Assm spa Tolentino, Stefano Gobbi, riceviamo:
Riceviamo sempre più segnalazioni, da parte di cittadini di Tolentino che si sono sentiti raggirati o truffati, dopo visite di agenti di vendita porta a porta o telefonate di venditori di prodotti energetici che offrono forniture di gas o di energia elettrica in sostituzione di quella attualmente in uso.
Tale modo di operare non fa che incrementare il fenomeno dei contratti non richiesti (clienti che inconsapevolmente passano ad altri fornitori senza avere manifestato un’espressa intenzione) e minare la reputazione anche degli operatori virtuosi.
Ricordiamo ai nostri concittadini che il mercato dell’energia, sia quello del gas naturale che dell’energia elettrica, è libero e ognuno può scegliere l’offerta che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Ma, qualora riceveste una visita o una telefonata e non intendeste cambiare fornitura aderendo alle offerte di altri concorrenti sul mercato libero, vi raccomandiamo di non comunicare e/o non fornire i vostri dati personali o codici identificativi presenti in bolletta.
Vi specifichiamo che nei casi di contratti a distanza (telefonici o su internet) o siglati fuori dai locali commerciali dei venditori, qualora raggirati o semplicemente non più interessati, avete diritto entro 10 giorni ad esercitare il Diritto di Ripensamento ed annullare il contratto appena sottoscritto.
Inoltre, per contrastare il sempre più diffuso fenomeno dei contratti non richiesti, Vi ricordiamo che secondo la Delibera dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas n.153/12/R/COM il fornitore subentrante deve contattarvi (con una telefonata o inviando una lettera) per verificare che ci sia una effettiva volontà di aderire ad una nuova offerta e quindi di cambiare fornitore.
Se ritenete di essere stati oggetto di un contratto o di un’attivazione non richiesta potete inoltrare un reclamo al nuovo fornitore entro 40 giorni solari dalla data di consegna della lettera o della telefonata che riceverete dallo stesso per la verifica della sottoscrizione. Potrete inoltre consultare e contattare lo Sportello per il consumatore dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas al numero verde 800.166.654 (www.autorita.energia.it/it/callcenter.htm).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grazie dottore per il foto-comunicato antitruffa.
Ma non le sembra che sia già una beffa per i cittadini-utenti aver chiamato a presiedere un’azienda municipale multisevizi un medico senza alcuna esperienza gestionale piuttosto che una persona competente?
Perchè i presidenti precedenti erano forse competenti? Pittosto c’è da dire che la cara azienda Assm, stacca la corrente alle attivita lavorative per una settima adducedo che un pinco pallino qualsiasi senza titolo gli dice di staccare l’ utenza, il tutto a mio avviso penso che sia uno scamotage per il fatto che non siamo più loro utenti.
Grazie per l’appello informativo, però la gente se non vuole farsi fregare dovrebbe imparare ad essere informata e chi preposto dovrebbe informarla, per esempio sulle tariffe di tutti i distributori di energia, la nostra attenzione potrebbe potenziare la concorrenza a nostro favore, informarsi sul fatto che chi passa alle società del mercato libero può usufruire delle tariffe del cosiddetto biorario o altre forme di risparmio offerte, la conoscenza è sempre fondamentale. Il mercato libero è da guardare come un vantaggio come è successo per la telefonia che con la liberalizzazione, dopo un certo periodo di rodaggio in cui abbiamo preso anche sonore batoste, ha portato innovazione e risparmio, ora il mercato della telefonia è in vera concorrenza a tutto vantaggio dei consumatori, quindi occhi aperti ma anche occhio al portafoglio.