Il sindaco Romano Carancini, il vice sindaco Irene Manzi, l’assessore provinciale Massimiliano Bianchini e persino il treiese Antonio Pettinari sono da ieri “pistacoppi doc”. L’associazione culturale “Li pistacoppi”, infatti, ha infatti consegnato ieri sera la tessera di soci onorari agli amministratori cittadini e provinciali, durante i festeggiamenti per il raggiungimento, da parte dell’associazione, del prestigioso traguardo dei 100 soci, il doppio rispetto allo scorso anno. «Siamo molto soddisfatti – ha spiegato Manuele Ruffini, presidente de “Li pistacoppi”- perchè ci siamo impegnati moltissimo per coinvolgere al nostro progetto quanti più soci possibili e ci siamo riusciti. Questo ci porta ad affrontare con ancora più entusiasmo il Festival del Folklore dal 16 al 24 agosto».
Onorato Romano Carancini: «Non ci poteva essere regalo migliore. Questa tessera onoraria testimonia il riconoscimento della vicinanza dell’amministrazione a questa associazione e la appenderà nel luogo a me più caro, il mio studio, tra i ricordi a me più cari».
Massimiliano Bianchini sottolinea l’importanza dell’associazione: «Li Pistacoppi rappresentano la cultura popolare ed è significativo il fatto che sono in forte crescita, basta guardare cosa fanno allo Sferisterio e nelle scuole della provincia e quanti giovani sono riusciti a coinvolgere».
Irene Manzi ha accolto la tessera con piacere e gratitudine: «Complimenti ai Pistacoppi per il traguardo raggiunto e per l’impegno nel creare una base forte per un gruppo che ottiene riconoscimenti in Italia e nel mondo. Ne abbiamo avuto testimonianza anche a Weiden dove una piccola rappresentanza di loro ha portato le nostre tradizioni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Presidente di provincia italiano, una persona utile.
SI, utile a se stesso…