di Laura Boccanera
“Corvatta ci ha mentito”. L’idv civitanovese ed i vertici Favia e Giorgi tornano a puntare il dito contro l’amministrazione Corvatta all’indomani del primo consiglio comunale deliberativo che ha approvato le linee di mandato della giunta. Questa mattina durante un incontro con la stampa David Favia e Paola Giorgi hanno confermato per ora l’appoggio esterno, anche se sono pronti a ritirarlo qualora Corvatta non recepisca una serie di indicazioni. Movimento tuttavia c’è stato anche all’interno del partito con le dimissioni da coordinatore comunale della Bevilacqua per impegni di lavoro che ha lasciato il posto a Giorgio Marinangeli. Favia inoltre ha espresso un appunto sul voto a favore di Rachiglia, consigliere comunale dell’Idv, ma sulla sua posizione puntualizza: “Rachiglia non è iscritto all’Idv, è un indipendente eletto nella lista dell’Italia dei valori ma conserva una sua indipendenza, le linee del partito sono diverse, noi ci saremmo astenuti”. Il leader dell’Idv regionale poi conferma per ora il supporto e rivendica il ruolo del partito nella vittoria di Corvatta: “Senza l’idv Corvatta non avrebbe vinto le primarie e Silenzi sarebbe stato battuto da Mobili”. E il vicesindaco torna ad essere al centro dell’attacco: “non ce l’abbiamo con la persona, ma Corvatta ci ha tradito, aveva promesso solennemente che non avrebbe messo Silenzi in Giunta. Corvatta ha tradito la fiducia di chi si aspettava da lui il rinnovamento”.
L’Idv in particolare attacca su partecipate e Cosmari: ” non sappiamo ancora per quanto garantiremo l’appoggio esterno, vediamo delle criticità – continua Favia – intanto non accetteremo incarichi nelle partecipate e lanciamo un appello: fuori la politica dalle partecipate, e sfidiamo i compagni di cordata e i nomi che sentiamo in questo periodo, Centioni, Pollastrelli e Cellini a fare un passo indietro, anzi invitiamo tutti i cittadini con meriti e capacità a farci pervenire i cv all’indirizzo idvcivitanovamarche@gmail.com noi li gireremo al Comune perchè vogliamo persone competenti nelle partecipate, anzi nella partecipata, Corvatta sciolga subiti tutti i cda e li riunisca in una unica azienda multiservizi”. Stoccate sul Cosmari dalla Giorgi: “Il voto contrario al bilancio del Cosmari del Signor Berdini per conto di Silenzi non è stato discusso in maggioranza e non ci trova d’accordo né per forma né per sostanza: intanto era opportuno che all’assemblea andasse il sindaco; inoltre il Cosmari è azienda pubblica della quale va chiuso l’inceneritore, ma che rappresenta tutti i comuni della provincia, molti di centrosinistra e opera positivamente nella raccolta differenziata. Votare contro il bilancio, unico comune della provincia oltre a quello di Macerata è atto politico grave, non concordato in maggioranza, che non condividiamo”.
Maretta sul Cosmari anche da parte di Cittaverde: “come cittadina e come ambientalista – dice la Pierluca – chiedo che le motivazioni che hanno determinato la scelta del no al bilancio e chiedo che siano rese note alla cittadinanza in nome di un vero cambiamento di cui tutti siamo convinti che questa nuova amministrazione sia capace. Ritengo che tutti gli attori della politica provinciale e cittadina debbano riappropriarsi del ruolo che i cittadini con il voto gli hanno assegnato. Condivido che il Cosmari debba rivedere e definire con maggiore chiarezza le scelte di gestione,dal termovalorizzatore all’individuazione della discariche al piano industriale di cui si deve dotare:è su questo che si misura l’impegno vero dei nostri amministratori ,un impegno che ha a cuore la gestione pubblica dei rifiuti e la difende in quanto bene pubblico”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sindaco per favore, dia loro queste benedette poltrone. Sono in evidente crisi d’astinenza da incarichi. Con tutti i voti che hanno preso poi….
Tutto detto, tutto previsto!! I killers di giunte continuano il loro sporco lavoro. E dategliele queste benedette poltrone, o anche un semplice trespolo.
Prima Balboni, poi la Bevilacqua, adesso Rachiglia. Favia e la Giorgi farebbero bene a concrentrarsi un pò di più sull’Idv civitanovese che ogni giorno perde un pezzo. Chissà perchè Torresi ancora regge…?
E’ finito Favia e Giorgi il tempo in cui potevate intimorire chi non si allineava. Adesso vi stanno lasciando a piedi!
…evidentemente siete tutti filo Silenzi!!!! ….e ancora evidentemente vi sta bene che dopo Brini e c. ci sia Silenzi e c.!!!!!!!
Caro sig. Carlo c. lei come sempre fa delle strane associazioni di idee, con degli schematismi in automatico, molto semplicistici. E’forse lei un SEMPLICE? O i 700 voti presi dall’idv ancora le scottano?
Don Favia subito dopo il risultato si era autoproclamato “KING MAKER” della vittoria di Corvatta, oggi dopo un mese già crea problemi, come ha sempre fatto in tutte le Marche dove sono in giunta!! Forse c’è qualcosa che non va, o ne io ne lei siamo in grado di capire. Questi sono dati di fatto, e non c’entra niente essere filo Silenzi! VOIO ESSE FILO SPINATO, DO’ TOCCO STRAPPO!!