“Andiamo a mietere il grano”
alla rievocazione della Trebbiatura

- caricamento letture

Contadina-che-lega-il-grano   Il-Falciatore   Larrotino

La ventisettesima edizione della rievocazione storica della trebbiatura organizzata dalla Pro Loco di Piediripa con in patrocinio del Comune,Provincia  di Macerata, Regione Marche e Camera di Commercio di Macerata ì è lasciata alle spalle le prime tre giornate di festa che hanno visto arrivare nel meraviglioso casato dell’Azienda Agraria Lucangeli centinaia di visitatori che hanno potuto non solo gustare i piatti tipici della trebbiatura, ma anche visitare la splendida mostra fotografia sul tema “La cantina de Ciccio”, inaugurata alla presenza di Gabor Bonifazi che in merito ha scritto anche un libro. Non è venuto mai meno il gran ballo sotto le stelle. Nel pomeriggio l’assaggio della panzanella che altro non è che pane secco bagnato e condito con olio,sale e salvia, la gustosa colazione dei poveri. Al calar del sole ecco l’orchestra Simone Live band per puntare dritti al cuore della notte ballando, ballando. La giornata di oggi è iniziata alle otto, con la gara nazionale di bocce a terna  a campo libero, di seguito la quattordicesima edizione del motoraduno Mare-Monti al quale hanno aderito oltre duecento mezzi di rara bellezza a partire dalla moto in dotazione all’esercito tedesco dotata di mitraglietta. Nel cuore della mattinata l’inaugurazione della diciassettesima edizione della riproposizione degli antichi mestieri. La prima parte della giornata si è conclusa con con la Messa  poi con il rientro dei partecipanti al Mare-Monti premiazioni ed apertura dello stand gastronomico . Momento suggestivo quello dal titolo “Andiamo a mietere il grano”: con grande cura  è stato preparato il campo dove uomini e donne, giovani e meno giovani hanno lavorato con la falcetta, per poi legare il frumento  con il classico balzo, formarne i cavalletti, la raccolta con carico dei covoni sul birroccio. La raccolta del grano è stata eseguita anche dal gruppo folkloristico “Quelli sull’ara” di Filottrano. La notte è accolta dalla musica di Joselito.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X