di Laura Boccanera
Dopo lo stop dovuto alle elezioni riparte la programmazione della stagione turistica, frutto della collaborazione fra chalet e amministrazione comunale. Questa mattina l’assessore al turismo Giulio Silenzi ha incontrato tutti gli operatori balneari per fare il punto sulle iniziative da organizzare a luglio e agosto. In questo periodo infatti, a causa della scadenza di mandato, non si è svolta come ogni anno la festa per la bandiera blu che solitamente veniva celebrata il 2 giugno. Giusto il tempo di ripartire e le attività di divertimento e aggregazione verranno allestite per i mesi di luglio e agosto e distribuite fra lungomare sud e lungomare nord. Nel versante più settentrionale del litorale gli eventi partono la prima settimana di luglio con la festa per la bandiera blu, musica e animazione. Il 14 luglio spazio al mercatino del sole nel tratto da batik in su e l’8, 9 e 10 agosto arriva Civita Loca, manifestazione che è il proseguimento del Welcome Summer dello scorso anno.
Nel tratto sud invece il 25 luglio torna Sud di Notte, la manifestazione di musica e aperitivi in riva al mare, mercatino di oggetti tipici e antiquariato il 1 agosto e il 20 e 21 agosto torna il Sud Sound festival.
Domani gli operatori si incontreranno di nuovo per definire modalità, appuntamenti e calendario definitivo: l’organizzazione dei singoli spettacoli è a carico dei concessionari, il Comune supporterà le iniziative con il pagamento della Siae e la promozione pubblicitaria.
Da quanto emerge dall’incontro sembra che per questioni legate al bilancio dovranno essere tagliate alcune manifestazioni. A traballare sembra sia l’appuntamento regionale di Miss Italia ospitata da 19 anni a Civitanova che aveva recentemente strappato a San Benedetto la finale per la qualificazione a Salsomaggiore. Probabilmente è stato considerato troppo oneroso per le casse comunali l’impegno di spesa per un evento che dura solo una notte e che lo scorso anno aveva attirato in piazza circa 5000 persone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ragazzi che svolta Silenzi, non si riconosce più: quand’era presidente della Provincia non se ne lasciava scappare una, adesso è un esempio di morigeratezza….la vacca ha finito proprio lo latte!
Cristo ma io dico solo i mercati con lì cinesi sapete organizzare!!! Guardate a Porto Sant Elpidio …..sempre peggio…Citano`
È forte come in neanche un mese abbiano riportato Civitanova ai “fasti” degli anni 80 quando l’evento clou era la festa dell’unità alla barcaccia…
“Occorre una ricetta fatta di meno tasse, meno spese e meno debiti. Il Paese non può sopportare ulteriori tassazioni”. Lo ha detto il segretario del Pdl Angelino Alfano a Genova per una iniziativa elettorale
PS.sostituire la parola Paese con Civitanova.
Alora ,abbiamo si o no 80mln di buffi??!!
Mah…a me è stato insegnato che in periodi di recessione non investire è peggio e che una spesa pubblica fatta ad hoc possa ridare un minimo slancio…e non penso che spogliare il mio paese/città di eventi che comunque portano gente e fanno lavorare bar o il benzinaio della zona o semplicemente porta gente a girare per il mio paese e guardare le vetrine e far conoscere attività commerciali sia una idea felice…checchè ne dica angiolino o fioreneiprati…
C.A. dott. Siggy
Come da suo intervento,vedo che le piace giocare al piccolo (chimico ) economista.
N.B. non mi ha risposto sul debito da 80 milioni di euro . Chi li ha fatti ??
Saluti
A Fiorellino… se il debito serve per qualcosa benvenga…se serve per pagare i soliti politiconi o per creare sedie da occupare dai soliti noti è un problema…ma dissento nel fare di tutta l’erba un fascio. Ho apprezzato in campagna elettorale i discorsi sulle limitazioni dei costi della politica (in primis da parte del barbone fotografato su in cima) ma per ora vedo tagli solo ai rami che possono portare, seppur potenzialmente, un benché minimo frutto.
Poi se lei pensa che Civitanova, che non mi sembra più ormai una città industriale, possa campare senza eventi in estate…boh…forse i turisti (locali e non) verrano per vedere la nuova giunta…magari è un’idea…possiamo metterli in un tendone in piazza e fargli fare qualche numero da circo…
Conoscono a Civitanova ,il Pamir,Tortuga,Sant’Elena le Giare se vogliono andare in camping.
La proporro’ per un posto di “portiere di notte.”
Come vedo anche lei è una nostalgica degli anni 80 come il barbone (ovviamente in senso estetico). Se le dovesse capitare di passare per uno dei due viali che passano vicino alla spiaggia noterà alcune costruzioni variopinte: non sono delle abitazioni ma degli stabilimenti balneari…
bene il risparmio se la spesa pubblica è improduttiva. Si inizia a tagliare le municipalizzate o no ? E’ stato un grande tema nei mesi scorsi.
atlasniram hai colto un aspetto importante:si inzia a tagliare le Municipalizzate? si fanno le nomine con i Curriculum o si passa attraverso i partiti ossia il vecchuio metodo della lottizzazione magari allargata all’UDC e FLI?si riscuotono anche forzosamente i fitti non pagati dei locali i proprietà comunale? Anche nella riduzione degli assessori niente di nuova rispetto al passato.La Giunta Mobili ne aveva uno in meno di quanti ne poteva avere,la Giunta Corvatta uno in meno di quanti ne poteva avere.Meno demagogia meno apparire e fatti concreti.Civitanova sul Turismo non deve fare passi indietro ma in avanti se non si vuole che diventi la dependance del turismo alla grande di Porto sant Elpidio o di Porto recanati.