“Sono felice che Silenzi sciorini i dati di Popsophia che noi abbiamo dato fin dallo scorso anno. La trasparenza c’era, ma forse per motivi politici non faceva comodo vederla”. Replica così il consigliere Massimo Mobili all’operazione verità del vicesindaco e assessore alla cultura Giulio Silenzi che sabato, dopo una riunione operativa con il direttore dei teatri Alfredo Di Lupidio, ha evidenziato una mancanza di 200mila euro dal bilancio a disposizione di Popsophia rispetto al 2011 (leggi l’articolo). “Dire che non ci sono risorse è una mezza verità – continua Mobili – le risorse non ci sono perchè non c’è ancora un bilancio, Silenzi può decidere quanto destinare al festival, lo facemmo anche noi quando Popsophia tra l’altro, era solo nella mente mia e di Ercoli. In questo senso Silenzi è avvantaggiato perchè nel bilancio triennale il festival è previsto. Lo invito quindi a non cercare alibi per il cambio di rotta a 180 gradi che ha fatto su Popsophia. Capisco che possa essere antipatico per lui portare avanti un progetto pensato da altri. Lo invito ora a trovare i fondi per la cultura dagli sponsor privati, come facevamo noi quando andavamo col cappello in mano dagli sponsor e l’opposizione invece sparlava del festival in qualche bar della città”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se ho capito bene come hanno imputato i costi delle edizioni precedenti, forse l’alibi servirà a Mobili, ma in tribunale!!!
è il solito gioco delle parti. Si dice che non ci sono i soldi, poi si trovano, anche con gli sponsor e si pensa di essere molto bravi. Ancora poco poi il movimento 5 stelle vi spazza via, pd e pdl. Sarà meglio? non credo ma intanto vi spazzano via definitivamente, siete sempre gli stessi, a livello locale e nazionale da almeno 30 anni.
L’atteggiamento di Mobili come al solito è arrogante e presuntuoso. Un festival che era nella sua mente e in quella di Ercoli? Forse in quella di Ercoli ma nella sua non ci crede proprio nessuno. Popsophia è una brutta copia di Tuttoingioco, come format non ha nulla di originale essendo un calderone. La popfilosofia non l’ha inventata Ercoli.
Mi unisco però a Mobili nell’invito che fa a Silenzi a reperire fondi per la cultura. Per tutta la cultura e non solo per Popsophia.
E’ vero che il Comune ha 80 milioni di euro di debito in totale ?