Lube all’ultimo respiro
Riaperta la semifinale con Cuneo

PLAY OFF SCUDETTO - I biancorossi vincono in Piemonte 15-13 al tie break al termine di una sfida vibrante. Mercoledì alle 20.30 a Osimo la gara decisiva per l'accesso al V-Day, ma non ci sarà Igor Omrcen per squalifica
- caricamento letture

Cuneo-Lube-15-300x218

Nella battaglia di gara 2, una Lube Banca Marche tutta muscoli e determinazione vince a Cuneo in rimonta, al tie break, dopo quasi tre ore di gioco, riportando la serie della semifinale play off in parità, e guadagnando di conseguenza la possibilità di giocare davanti ai propri tifosi la decisiva gara 3 (mercoledì 18 aprile ore 20.30 al Pala Baldinelli di Osimo), che decreterà chi tra le due pretendenti affronterà Trento (vincitrice per 2-0 della serie con Latina) nel V-Day che assegnerà lo scudetto. Mercoledì in gara 3 non ci sarà però Igor Omrcen che dopo l’ammonizione ricevuta oggi, sarà squalificato. Domani (lunedì) il GUF, Giudice Unico Federale, ufficializzerà lo stop. Cuneo in campo col sestetto titolare, lo stesso di gara 2, nella Lube Banca Marche torna invece dall’inizio il convalescente Simone Parodi (per Kovar), mentre Lampriello va a referto per la prima volta nella stagione come secondo libero. Nel parziale d’apertura la differenza, come già avvenuto giovedì scorso a Osimo, sta tutta nel servizio: quello dei biancorossi è molto falloso (6 errori), mentre quello della squadra di Placì crea non pochi grattacapi alla ricezione maceratese (solo 38% di positività), che subisce tre ace subito dopo il fischio d’inizio (Ngapeth, Mastrangelo e Vissotto scrivono il 12-9), e fatica sempre troppo per mettere Travica nelle condizioni ideali per impostare. La Bre Banca vola sul 15-10 quando è Ngapeth a portarsi sulla linea dei nove metri (a segno in contrattacco prima Vissotto, autore di 7 punti col 67% di positività, e poi lo stesso francese). Il set, che finirà 25-19, era già chiuso virtualmente dopo il muro del 18-12 di Fortunato su Savani, che resta comunque il più positivo in attacco dei cucinieri (5 punti, 62%) insieme a Parodi (6 punti, 67%).

Cuneo-Lube-61-300x200

Assorbito il colpo, Macerata cambia molto dal punto di vista tattico nel secondo set: Exiga si alterna con Lampariello in seconda linea (dentro l’italo-brasiliano per le difese), sul 7-5 novità anche al centro, con Pajenk che prende il posto di Podrascanin. E’ buona la partenza degli uomini di Giuliani, grazie al turno al servizio di Omrcen (7-5 con un ace), ma soprattutto alla float di Parodi, sul quale il muro Lube comincia a farsi sentire: Savani, principale terminale in attacco di Travica (7 punti), ferma Wijsmans e nell’azione successiva contrattacca per il 10-5. Saranno i due blocchi consecutivi firmati da Omrcen (su Ngapeth) e ancora da Savani (su Fortunato, che lascia il posto a Rossi, 14-7), a spianare ai biancorossi la strada della vittoria. Anche se per riportare la situazione in parità, Omrcen e compagni dovranno sudare fino all’ultimo pallone, visto che Cuneo, spinta da un ottimo Vissotto, approfitta delle momentanee incertezze in attacco dei maceratesi, che sbagliano tutto il possibile al servizio (altri 7 errori, cinque consecutivi nel finale), per portarsi fino al 23-24. La palla decisiva, la mette comunque a terra Omrcen.

Cuneo-Lube-41-300x286

Battuta e muro di Cuneo scrivono un pesante 8-2 per i padroni di casa in avvio di terzo set, Giuliani rimescola nuovamente le carte inserendo Kovar per il sofferente Parodi (ancora la schiena) e Monopoli per Travica. Sale la tensione in campo (giallo per Wijsmans e Omrcen), ma la situazione resta sempre e saldamente nelle mani dei piemontesi (molto incisivi con la battuta, 36% in ricezione per la Lube, e in attacco), che si portano addirittura sul 19-9 dopo un errore di Kovar, e chiudono 25-18 con l’errore al servizio di Stankovic. Nel quarto, i biancorossi riordinano decisamente le idee specie in ricezione (81% col 71% di perfette, addirittura 100% di positività e di perfette su 10 palloni per Kovar), trovando inoltre dei buoni punti di riferimento nel servizio di Savani, che favorisce il break sul 14-12 (17-14 dopo un errore di Wijsmans), quindi sull’efficacia in attacco di Omrcen, capace di capitalizzare anche delle situazioni complicate (6 punti), e soprattutto di un super Stankovic, autore nel parziale di ben 8 punti con l’88% di positività. L’ultimo pallone, utile a scrivere il 25-22 che vale il tie break, lo mette a terra Kovar. Il tie break vede la Lube Banca Marche partire benissimo a muro (2 vincenti, di Savani su Vissotto e Omrcen su Wijsmans, 6-2), mentre in attacco è soprattutto Omrcen la bocca di fuoco più cercata da Travica. Il croato, in collaborazione con Savani, trascina i suoi fino al 9-6, è poi un muro di Stankovic a scrivere l’11-7 che mette i biancorossi con un piede in Gara 3. Macerata avanti 13-9 dopo un errore in attacco di Vissotto, il biglietto definitivo per Osimo arriva con l’errore al servizio di Ngapeth, che spegne la rimonta piemontese (15-13).

Cuneo-Lube-51-300x200

Il tabellino
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 9, Henno (L), Ngapeth 15, Fortunato 3, Wijsmans 18, Vissotto 22, Grbic 2, Caceres n.e., Patriarca, Baranowicz n.e., Rossi 4, Pieri. All. Placì.
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello (L), Pajenk 8, Savani 21, Exiga (L), Parodi 8, Kovar 2, Travica 2, Omrcen 17, Podrascanin 3, Stankovic 17, Monopoli, Van Walle n.e.. All. Giuliani.
ARBITRI: La Micela (TN) – Saltalippi (PG).
PARZIALI: 25-19 (28’), 23-25 (37’), 25-18 (29’), 22-25 (32’), 13-15 (19’).
NOTE: Spettatori 4565, incasso 52988 Euro. Cuneo bs 16, ace 5, muri 13, errori 6, ricezione 46% (30% prf), attacco 50%. Lube bs 29, ace 4, muri 14, errori 4, ricezione 50% (38% prf), attacco 49%.

Cuneo-Lube-71-300x200

IL POST CUNEO-LUBE

CRISTIAN SAVANI: “Abbiamo tirato fuori tutto quello che avevamo, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale, dovevamo giocare più di squadra rispetto alla sfida di Osimo, e credo che l’abbiamo fatto nel migliore dei modi. Siamo stati bravi in battuta e nel saper rigiocare contro il muro, adesso pensiamo subito alla partita di mercoledì, nella quale spero di avere dalla nostra parte un gran pubblico, al Pala Baldinelli di Osimo”.

SIMONE PARODI: “Siamo stati bravissimi, abbiamo dato una bella risposta dopo la brutta prova di giovedì scorso in Gara 1. Personalmente sono rimasto in campo finché ho potuto, dando il massimo, ma poi i problemi alla schiena sono tornati a farsi sentire ed ho dovuto cedere. Spero di star bene mercoledì, è una partita a cui non voglio assolutamente mancare”.
Cuneo-Lube-31-274x300
DRAGAN TRAVICA: “Dal punto di vista tecnico penso che non sia stata una partita fantastica, e parlo in generale, dato che tantissimi punti sono stati favoriti dal nervosismo che serpeggiava in entrambe le squadre. Siamo stati sicuramente bravi ad essere pazienti, e portare la gara sul nostro binario salendo di tono sia in battuta che nel muro-difesa. Magari dalla nostra parte c’è stata anche un pizzico di fortuna”.

JEFF EXIGA: “La nostra forza è il carattere, siamo un gruppo meraviglioso e penso che anche questo fattore stasera abbia fatto la differenza a nostro favore. Adesso concentriamoci su Gara 3, un’altra battaglia che però avremo l’opportunità di giocare nuovamente davanti al pubblico di Osimo. E stavolta, il Pala Baldinelli dovrà essere forzatamente pieno e caloroso nel sostenerci dall’inizio alla fine”.

AL VIA DOMANI LA PREVENDITA PER GARA 3

Partirà subito domani mattina, presso la segreteria biancorossa al Palasport Fontescodella di Macerata, la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 3 della semifinale tra Lube Banca Marche e Bre Banca Cuneo, in programma mercoledì sera (18 aprile) alle 20.30 ad Osimo e decisiva per decretare la qualificazione al V-Day del 22 aprile. Da domani pomeriggio i tagliandi saranno in vendita anche presso il botteghino del Pala Baldinelli di Osimo. Di seguito tutte le informazioni utili.
Cuneo-Lube-21-225x300
PREZZI
Tribuna Numerata: intero 20 euro, ridotto 15 Euro (ragazzi fino a 18 anni e over 65)
Gradinata: intero 10 euro, ridotto 7 Euro (ragazzi fino a 18 anni, over 65, studenti universitari e tesserati Fipav).

ORARI BIGLIETTERIA
Segreteria al Palasport Fontescodella di Macerata
Lunedì 16 aprile: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00
Martedì 17 Aprile: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00
Mercoledì 18 Aprile: dalle 9.00 alle 12.00

Botteghino del Pala Baldinelli di Osimo
Lunedì 16 aprile: dalle 16.00 alle 19.00
Martedì 17 Aprile: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Mercoledì 18 Aprile: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

Gli abbonati potranno esercitare il diritto di prelazione per l’acquisto dei soli biglietti di Tribuna Numerata fino alle 12.00 di martedì. Si informa altresì che anche in questa occasione saranno valide le tessere Libero Ingresso e Tesserati Lube, la società invita pertanto i possessori di tali tessere a recarsi preventivamente presso la segreteria del Fontescodella per munirsi del biglietto di ingresso alla partita, che altrimenti non sarebbe garantito in caso di tutto esaurito.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X