Nella battaglia di gara 2, una Lube Banca Marche tutta muscoli e determinazione vince a Cuneo in rimonta, al tie break, dopo quasi tre ore di gioco, riportando la serie della semifinale play off in parità, e guadagnando di conseguenza la possibilità di giocare davanti ai propri tifosi la decisiva gara 3 (mercoledì 18 aprile ore 20.30 al Pala Baldinelli di Osimo), che decreterà chi tra le due pretendenti affronterà Trento (vincitrice per 2-0 della serie con Latina) nel V-Day che assegnerà lo scudetto. Mercoledì in gara 3 non ci sarà però Igor Omrcen che dopo l’ammonizione ricevuta oggi, sarà squalificato. Domani (lunedì) il GUF, Giudice Unico Federale, ufficializzerà lo stop. Cuneo in campo col sestetto titolare, lo stesso di gara 2, nella Lube Banca Marche torna invece dall’inizio il convalescente Simone Parodi (per Kovar), mentre Lampriello va a referto per la prima volta nella stagione come secondo libero. Nel parziale d’apertura la differenza, come già avvenuto giovedì scorso a Osimo, sta tutta nel servizio: quello dei biancorossi è molto falloso (6 errori), mentre quello della squadra di Placì crea non pochi grattacapi alla ricezione maceratese (solo 38% di positività), che subisce tre ace subito dopo il fischio d’inizio (Ngapeth, Mastrangelo e Vissotto scrivono il 12-9), e fatica sempre troppo per mettere Travica nelle condizioni ideali per impostare. La Bre Banca vola sul 15-10 quando è Ngapeth a portarsi sulla linea dei nove metri (a segno in contrattacco prima Vissotto, autore di 7 punti col 67% di positività, e poi lo stesso francese). Il set, che finirà 25-19, era già chiuso virtualmente dopo il muro del 18-12 di Fortunato su Savani, che resta comunque il più positivo in attacco dei cucinieri (5 punti, 62%) insieme a Parodi (6 punti, 67%).
Assorbito il colpo, Macerata cambia molto dal punto di vista tattico nel secondo set: Exiga si alterna con Lampariello in seconda linea (dentro l’italo-brasiliano per le difese), sul 7-5 novità anche al centro, con Pajenk che prende il posto di Podrascanin. E’ buona la partenza degli uomini di Giuliani, grazie al turno al servizio di Omrcen (7-5 con un ace), ma soprattutto alla float di Parodi, sul quale il muro Lube comincia a farsi sentire: Savani, principale terminale in attacco di Travica (7 punti), ferma Wijsmans e nell’azione successiva contrattacca per il 10-5. Saranno i due blocchi consecutivi firmati da Omrcen (su Ngapeth) e ancora da Savani (su Fortunato, che lascia il posto a Rossi, 14-7), a spianare ai biancorossi la strada della vittoria. Anche se per riportare la situazione in parità, Omrcen e compagni dovranno sudare fino all’ultimo pallone, visto che Cuneo, spinta da un ottimo Vissotto, approfitta delle momentanee incertezze in attacco dei maceratesi, che sbagliano tutto il possibile al servizio (altri 7 errori, cinque consecutivi nel finale), per portarsi fino al 23-24. La palla decisiva, la mette comunque a terra Omrcen.
Battuta e muro di Cuneo scrivono un pesante 8-2 per i padroni di casa in avvio di terzo set, Giuliani rimescola nuovamente le carte inserendo Kovar per il sofferente Parodi (ancora la schiena) e Monopoli per Travica. Sale la tensione in campo (giallo per Wijsmans e Omrcen), ma la situazione resta sempre e saldamente nelle mani dei piemontesi (molto incisivi con la battuta, 36% in ricezione per la Lube, e in attacco), che si portano addirittura sul 19-9 dopo un errore di Kovar, e chiudono 25-18 con l’errore al servizio di Stankovic. Nel quarto, i biancorossi riordinano decisamente le idee specie in ricezione (81% col 71% di perfette, addirittura 100% di positività e di perfette su 10 palloni per Kovar), trovando inoltre dei buoni punti di riferimento nel servizio di Savani, che favorisce il break sul 14-12 (17-14 dopo un errore di Wijsmans), quindi sull’efficacia in attacco di Omrcen, capace di capitalizzare anche delle situazioni complicate (6 punti), e soprattutto di un super Stankovic, autore nel parziale di ben 8 punti con l’88% di positività. L’ultimo pallone, utile a scrivere il 25-22 che vale il tie break, lo mette a terra Kovar. Il tie break vede la Lube Banca Marche partire benissimo a muro (2 vincenti, di Savani su Vissotto e Omrcen su Wijsmans, 6-2), mentre in attacco è soprattutto Omrcen la bocca di fuoco più cercata da Travica. Il croato, in collaborazione con Savani, trascina i suoi fino al 9-6, è poi un muro di Stankovic a scrivere l’11-7 che mette i biancorossi con un piede in Gara 3. Macerata avanti 13-9 dopo un errore in attacco di Vissotto, il biglietto definitivo per Osimo arriva con l’errore al servizio di Ngapeth, che spegne la rimonta piemontese (15-13).
Il tabellino
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 9, Henno (L), Ngapeth 15, Fortunato 3, Wijsmans 18, Vissotto 22, Grbic 2, Caceres n.e., Patriarca, Baranowicz n.e., Rossi 4, Pieri. All. Placì.
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello (L), Pajenk 8, Savani 21, Exiga (L), Parodi 8, Kovar 2, Travica 2, Omrcen 17, Podrascanin 3, Stankovic 17, Monopoli, Van Walle n.e.. All. Giuliani.
ARBITRI: La Micela (TN) – Saltalippi (PG).
PARZIALI: 25-19 (28’), 23-25 (37’), 25-18 (29’), 22-25 (32’), 13-15 (19’).
NOTE: Spettatori 4565, incasso 52988 Euro. Cuneo bs 16, ace 5, muri 13, errori 6, ricezione 46% (30% prf), attacco 50%. Lube bs 29, ace 4, muri 14, errori 4, ricezione 50% (38% prf), attacco 49%.
IL POST CUNEO-LUBE
CRISTIAN SAVANI: “Abbiamo tirato fuori tutto quello che avevamo, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale, dovevamo giocare più di squadra rispetto alla sfida di Osimo, e credo che l’abbiamo fatto nel migliore dei modi. Siamo stati bravi in battuta e nel saper rigiocare contro il muro, adesso pensiamo subito alla partita di mercoledì, nella quale spero di avere dalla nostra parte un gran pubblico, al Pala Baldinelli di Osimo”.
SIMONE PARODI: “Siamo stati bravissimi, abbiamo dato una bella risposta dopo la brutta prova di giovedì scorso in Gara 1. Personalmente sono rimasto in campo finché ho potuto, dando il massimo, ma poi i problemi alla schiena sono tornati a farsi sentire ed ho dovuto cedere. Spero di star bene mercoledì, è una partita a cui non voglio assolutamente mancare”.
DRAGAN TRAVICA: “Dal punto di vista tecnico penso che non sia stata una partita fantastica, e parlo in generale, dato che tantissimi punti sono stati favoriti dal nervosismo che serpeggiava in entrambe le squadre. Siamo stati sicuramente bravi ad essere pazienti, e portare la gara sul nostro binario salendo di tono sia in battuta che nel muro-difesa. Magari dalla nostra parte c’è stata anche un pizzico di fortuna”.
JEFF EXIGA: “La nostra forza è il carattere, siamo un gruppo meraviglioso e penso che anche questo fattore stasera abbia fatto la differenza a nostro favore. Adesso concentriamoci su Gara 3, un’altra battaglia che però avremo l’opportunità di giocare nuovamente davanti al pubblico di Osimo. E stavolta, il Pala Baldinelli dovrà essere forzatamente pieno e caloroso nel sostenerci dall’inizio alla fine”.
AL VIA DOMANI LA PREVENDITA PER GARA 3
Partirà subito domani mattina, presso la segreteria biancorossa al Palasport Fontescodella di Macerata, la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 3 della semifinale tra Lube Banca Marche e Bre Banca Cuneo, in programma mercoledì sera (18 aprile) alle 20.30 ad Osimo e decisiva per decretare la qualificazione al V-Day del 22 aprile. Da domani pomeriggio i tagliandi saranno in vendita anche presso il botteghino del Pala Baldinelli di Osimo. Di seguito tutte le informazioni utili.
PREZZI
Tribuna Numerata: intero 20 euro, ridotto 15 Euro (ragazzi fino a 18 anni e over 65)
Gradinata: intero 10 euro, ridotto 7 Euro (ragazzi fino a 18 anni, over 65, studenti universitari e tesserati Fipav).
ORARI BIGLIETTERIA
Segreteria al Palasport Fontescodella di Macerata
Lunedì 16 aprile: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00
Martedì 17 Aprile: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00
Mercoledì 18 Aprile: dalle 9.00 alle 12.00
Botteghino del Pala Baldinelli di Osimo
Lunedì 16 aprile: dalle 16.00 alle 19.00
Martedì 17 Aprile: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Mercoledì 18 Aprile: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Gli abbonati potranno esercitare il diritto di prelazione per l’acquisto dei soli biglietti di Tribuna Numerata fino alle 12.00 di martedì. Si informa altresì che anche in questa occasione saranno valide le tessere Libero Ingresso e Tesserati Lube, la società invita pertanto i possessori di tali tessere a recarsi preventivamente presso la segreteria del Fontescodella per munirsi del biglietto di ingresso alla partita, che altrimenti non sarebbe garantito in caso di tutto esaurito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ormcen squalificato???!!!!!
A PARERE DI QULCUNO ERAVAMO NEL “CUNEO” SPACCIATI IN PARTENZA , MAI DIRE MAI INVECE RIANDREAMO IN OSIMO MERCOLEDI, E VEDI CHE LI BATTIAMO ANCORA , SONO ARCIFELICE PER TUTTI COLORO CHE HANNO GUFATO, DA OTTIMI MACERATESI, DORMITE SONNI TRANQUILLI GUFI.
FORZA RAGAZZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
FORZA LUBEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
PS/ METTETE LE MANINE ROSSE ADESSO GRAZIE CI SERVIRANNO PER FESTEGGIARE</
"GUFETTI"
Salve, siamo tornati or ora da Cuneo……che bello, ne valeva davvero la pena! Siamo stati magnifici
tutti, squadra e tifosi. Quello che non ti aspetti, è leggere quanto sopra. Io cito solo questo.
Terminata la partita di giovedì, dico a quei soliti, loro sì gufi e gufetti, ci vediamo mercoledì qui ad
Osimo, visto che a sentire tutti gli improperi sulla squadra, non penso veniate a Cuneo. La risposta
più “elegante” è stata…..”che veniamo a fare , ad aprire il palazzetto e fargli prendere un pò di aria”?
A Voi che avete lasciato il Vostro mondo del calcio, fatto di insulti, improperi, bestemmie, atteggiamenti negativi a prescindere, Voi che pensate in pochi mesi o pochi anni di aver capito tutto
di questo fantastico mondo del Volley, perchè non siete coerenti e ci rispiarmate di vederVi fare
i bastian contrari tra tre giorni ad Osimo. Ripensateci, la Maceratese è sempre lì, Vi aspetta a braccia aperte e forse smettete di spaccare i maroni a noi che amiamo questa Lube anche con i suoi alti e bassi. Mi farò qualche nemico con questa mia, ma preferisco non essere accomunato a degli
insolenti che si permettono pure di offendere non solo giocatori e tecnici ma, assurdo degli assurdi, anche i loro Familiari. Mi permetto Loro di chiedere scusa a nome di tutti. Macerata per fortuna non è così malamente rappresentata.
Cordialmente.
Antonio Oro.
Rispondo alla Sig.ra Katia Volponi sulla squalifica di Omrcen.
L'”amico della Lube” Busiello ha già sparato con certezza che Omrcen verrà squalificato. Mi immagino
la Sua grande soddisfazione! Per chi non c’era, come l’articolista, dirò semplicemente che si è trattata
di una proditoria provocazione da parte di Wijsmans, cercata per tutto l’incontro, essendo naturalmente a conoscenza della situazione…..ammonizioni! Ora io spero e forse mi illudo che dal
rapporto dell’arbitro venga fuori la precisa dinamica dei fatti, anche se non si può disconoscere
l’ingenuità con la quale il Nostro sia caduto nella trappola! Mi ricorda molto, anche se per fatti diversi, l’ingenuità con la quale il pur navigato Direttore Sportivo Sig. Recine, cadde settinane or sono nell’altro famoso “trappolone mediatico”! …..Sono giovani, impareranno. Certo che mercoledì,
magari sfruttando tutta l’ironia di cui siamo capaci, all'”amico Wijsmans ” dovremo far capire che certi mezzucci non fanno parte del bagaglio di un grande giocatore quale Lui è.
E’ un problema in più per il nostro Giuliani.
Dai Alberto!
Cordialmente,
Antonio Oro.
Cordialmente.
ù
“……. Mercoledì in gara 3 non ci sarà però Igor Omrcen che dopo l’ammonizione ricevuta oggi, sarà squalificato. Domani (lunedì) il GUF, Giudice Unico Federale, ufficializzerà lo stop……. omissis“
Che il relatore di questo articolo faccia parte del GUF non mi era noto, visto che lui conosce già l’esito di una decisione che non potrà che scaturire dalla valutazione attenta del contenuto del referto che i due arbitri consegneranno DOMANI MATTINA alla commissione giudicante. ( A meno che, da grande giornalista quale egli è, non ne abbia avuto lui una copia in anteprima !!!)
Più probabilmente invece, ho il sospetto che il suddetto giornalista faccia parte dei GUF….. I !!!!!!!! che, come il Sig. Oro qui sopra ha egregiamente spiegato, pullulano tra di noi, sono in mezzo a noi, li riconosci dai visi pallidi ed emaciati che essi sfoderano ad ogni vittoria della LUBE.
Cari GUF…I, per ora e fino a mercoledì sera, ROSICATE !!!! E mercoledì sera, preparatevi, perchè stavolta si che NON SI FARANNO PRIGIONIERI !!!!! Occhio alle terga !!!!!
Dalle mie parti si usa dire: uomo avvertito, mezzo salvato….. A BUON INTENDITOR….. !!!!
Ieri sera ho assistito ad una autentica battaglia di nervi sul parquet di Cuneo, tra due squadre che hanno messo in campo TUTTO QUELLO CHE ERA A LORO DISPOSIZIONE IN QUEL MONENTO per raggiougere, ognuna, il proprio risultato.
La LUBE ha capito cosa significa giocare una semifinale Scudetto, i ragazzi hanno compreso come si gioca OGNI PALLLA DI QUESTE PARTITE !!! Non saranno stati spettacolari dal punto di vista della qualità del gioco, ma la pallavolo non è un concorso di bellezza, è bensì uno sport di concretezza, dove la volitività, la determinazione, la tenacia sono doti che esaltano la tecnica e la tattica. SEMPRE !!!
Benvenuta LUBE, benvenuti ragazzi, nella giostra dei Play Off Scudetto. Mercoledì si riparte da zero, e quindi avanti tutta, ogni palla alla morte, una palla alla volta, fino all’ultima palla, a petto in fuori e a testa alta digrignando i denti.
Wolf Macerata
Forza Lube, Forza Maceratese e Forza tutte le squadre e gli sport individuali! Che con il loro impegno tengano sempre alto il nome di Macerata!!!!………Non ho mai sentito dire di un derby Calcio-Pallavolo! Al limite esiste il Calcio-Tennis 🙂
ebbene si Catia!!! 🙁
Sono daccordissimo con il Signor Oro e Wolf, io personalmente ho litigato, nella partita contro Verona, con delle persone che farebbero meglio a starsene a casa. Ogni palla che toccava Travica era una serie di offese a lui e famiglia per non parlare degli urli e insulti a Giuliani, ma il “bello” è stato che alla fine sono andati via “delusi” perchè la Lube aveva vinto con Travica e non con Monopoli…….io dico solo che alla fine della partita si possono fare tutte le critiche che uno vuole ma durante la partita si incita ……si incita….e si incita e basta……. oppure…….si va a fare una passeggiata!!!!!!!!!!!!!!!!!Forza Lube mercoledì saremo tutti ad Osimo a sgolarci per voi!!!!!!!!!!!!!!
ps: complimenti a tutti itifosi che ieri sono andati a Cuneo……..
Ma se investe foste voi a godere fino a Mercoledì? Savani ha giocato abbastanza bene ed è difficile che si possa ripetere .Parodi con il 23 x 100 in attacco …. Mah.. Con lui in campo stavano perdendo,ma poi x loro fortuna è uscito e poi gli danno 8 punti quando ne ha fatti 5 ,le invasioni a muro degli avversari non sono punti di chi attacca a meno che la palla cada a terra nel campo avversario,e Parodi ha attaccato prima in rete e poi fuori.Però ha mal di schiena …E poi senza Igor Omrcen la vedo dura a meno che non paghino l’arbitro…o lo minaccino (scusate la battuta) anche se con Igor non si è vinto mai un cuneo
sono felicissima ovviamente della vittoria, concordo con oro e wolf sul fatto che dare già per squalificato omrcen prima che sia ufficializzata la decisione del guf mi sembra in effetti pretenzioso, un “è probabile che, vista la situazione amminizioni….” avrebbe permesso a busiello di fare più bella figura e soprattutto è così che deve fare un giornalista.
vorrei intervenire sulla partita scorsa di osimo: è vero, io dietro al mio posto al palas ho un tizio che appena inizia la partita comincia una serie di: “ma per carità, ma così non andiamo da nessuna parte, omrcen vai in giappone ecc.”, non l’ho mai visto una volta esultare per un punto, e come questo tizio credo che nel palas ce ne siano tanti.
concordo che giovedì c’è stata gente che ha esagerato nell’esprimere il proprio dissenso, vorrei però precisare, almeno dal mio punto di vista, che nessuno c’e l’ha con travica, è un ragazzo, deve ancora fare esperienze, tra l’altro è bravo anche a muro ed in battuta, cosa che non è da tutti gli alzatori, ma difetta credo nel carattere e quindi nel rendimento nei momenti cruciali. detto questo il rammarico per la partita di giovedì non è contro travica, semplicemente a mio parere andava, come poi giuliani ha fatto nel corso della partita di ieri, con successo, tolto per mezzo set, tanto da farlo riposare un po’ e fargli riordinare le idee. poi che i modi usati da alcuni tifosi siano stati assolutamente eccessivi questo è fuori dubbio, d’altra parte è il solito discorso che ci sono i tifosi veri, quelli che vedono tutte le partite e sostengono la squadra sempre e che a mio parere hanno anche il diritto di criticare,sempre in maniera civile, e i tifori da grandi eventi che si presentano al palas solo per cuneo trento e modena e per le semifinali dei play-off, che però chiamarli tifosi è una parola grossa….
La squalifica purtroppo è stata ufficializzata. La lUbe perde almeno il 30/40% della sua potenzialità E’ veramente una grande jattura. Comunque forza Lube e forza Maceratese, settimana decisiva per entrambe le squadre!!