Con 90 minuti di anticipo la Recanatese può festeggiare la vittoria del proprio girone, guadagnando l’accesso alle fasi finali che avranno inizio il prossimo 28 aprile con la prima gara dei triangolari che coinvolgeranno in totale 24 formazioni. Stagione da incorniciare per la formazione Juniores giallorossa, giunta al culmine di un girone di ritorno stratosferico, fatto di dieci successi su undici gare. A questo punto l’ultimo turno, in programma al F.lli Farina venerdì prossimo contro la Samb, sarà poco più che un allenamento per entrambe le formazioni, visto che i rossoblù, in virtù del pareggio contro l’Agnonese, sono aritmeticamente fuori dai play-off. A Sant’Egidio alla Vibrata è arrivata una netta vittoria per la squadra leopardiana, la 17ª in questa stagione. Successo griffato dalla bella doppietta di Curzi, 17 centri per lui e dal rigore trasformato da Guermandi che raggiunge quota 23 nella classifica cannonieri del girone. Restando in tema di reti segnate, con la tripletta di oggi sono stati ben 70 i palloni spediti alle spalle dei portieri avversari da parte dei ragazzi giallorossi, mentre 31 sono stati i gol subiti. La società recanatese, che da anni fa della cura e valorizzazione del proprio settore giovanile il proprio modus operandi, ha, ancora una volta, di che essere soddisfatta per quanto sta raccogliendo (anche gli allievi stanno in vetta al proprio girone ndr) dopo aver saggiamente seminato. Mister Dottori nel post gara: “Vittoria dedicata ai ragazzi, alla società ed ai miei collaboratori Thomas Zani, Luciano Bertini e Franco Cipolloni. È stata una cavalcata bella quanto lunga e difficile. Anche quest’anno siamo partiti con un gruppo sotto età, composto da tutti 94 e 95, fino ad ora stiamo facendo meglio dell’anno scorso visto che entriamo nelle fasi nazionali dalla porta principale e non tramite i play-off. A questo punto proveremo a migliorare quanto raggiunto la scorsa stagione (eliminazione ai quarti di finale contro l’Unione Venezia, squadra che fu poi sconfitta nella finalissima contro il Fidene). La soddisfazione è ancora maggiore se pensiamo che, distinte alla mano, siamo tra la formazioni più giovani del girone e spesso abbiamo affrontato squadre che schieravano anche cinque o sei classe 93 (il regolamento di quest’anno consente l’utilizzo di ragazzi nati dopo il 01/01/1993 ndr). Abbiamo disputato un gran girone di ritorno, rovinato solo dalla sconfitta a Trani dalla quale grazie al contributo di tutti, ragazzi, staff e società, ci siamo subito riscattati alla grande. Secondo me la sconfitta di Trani è stata un crocevia molto importante per questa stagione”. Ed ora via agli strameritati festeggiamenti prima di rimettersi in riga per prepararsi nel migliore dei modi alle fase nazionali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati