di Andrea Busiello
Missione compiuta. La Lube batte Verona al tie break nella sfida del Fontescodella (23-25, 25-22, 25-15, 23-25, 15-11) e chiude al secondo posto la regular season. Nei play off che scatteranno sabato prossimo i biancorossi se la vedranno con Monza e la stessa Verona nel girone a 3 in programma al Fontescodella. Gli altri gironi sono così composti: Trento, Roma e San Giustino; Belluno, Modena e Latina; Cuneo, Piacenza e Vibo. E’ stato un confronto con diversi alti e bassi per i cucinieri che dopo aver perso il primo set si sono ritrovati ed hanno ingranato la marcia giusta anche grazie all’ingresso di Monopoli (nominato a ragion veduta mvp del match) per Travica sul 12-14 del secondo set. C’è spazio anche per una vena polemica dei tifosi della Lube che in curva espongono uno striscione eloquente: “Palas inagibile… Grazie Staffolani! Che problemi troverete ancora?”. Nella giornata in cui nei tredici arruolabili per un posto in campo figura anche Starovic nella Lube, il top scorer del match è il solito Igor Omrcen, autore di 21 punti. Ottime, come sempre, le prove di Stankovic e Podrascanin.
LA CRONACA – Prima dell’inizio del match tutto il Fontescodella saluta Vigor Bovolenta, il pallavolista tragicamente scomparso nella gara di B2 tra Lube-Forlì di sabato scorso, con un lunghissimo applauso di oltre 60 secondi con tutti i giocatori che scendono in campo con la maglietta “Ciao Bovo, un bacio grande”.
Primo set che inizia sul filo dell’equilibrio, il muro di Zingel su Parodi vale la parità a quota 11. L’errore di Omrcen fa tornare in parità Verona a quota 17 ma è bravo Parodi a realizzare il 21-19. Il finale di parziale premia la caparbietà di Verona che chiude il set con il muro di Gasparrini su Savani per il 25-23 finale. L’inizio di secondo parziale è di marca scaligera: Gasparrini firma il 9-7 ed il +2 è mantenuto da Patriarca sul 14-12; coach Giuliani decide di inserire Monopoli in luogo di uno spento Travica. Un ace di Savani ristabilisce la parità a quota 18 ma è il turno in battuta di Omrcen a fare la differenza in favore della Lube che usufruendo di un errore di Popp chiude il set 25-22 e riporta il match in parità. Nel terzo set rimane in campo Monopoli per Travica e la Lube cambia marcia: il 12-9 ed il 19-14 sono ad opera di Igor Omrcen. Il finale di set è tutto della Lube con i biancorossi che chiudono agevolmente 25-15 con l’ace finale di Parodi. Nel quarto set la Lube parte meglio grazie all’ace di Monopoli (9-7) e mantiene il vantaggio sul +2 grazie a Savani (16-14) ma il finale di set premia Verona che con Kromm chiude 25-23. Verona è ormai salva e coach Bagnoli decide di mettere in campo tutte riserve per giocare il tie break. Sul punteggio di 8-8 l’allenatore scaligero rimedia un giallo e la Lube ne approfitta per portare a casa il set decisivo che finisce 15-11. Da sabato si comincia a fare sul serio: iniziano i play off.
LE PAGELLE DI LUBE-VERONA
LAMPARIELLO SV.:
SAVANI 7: Prestazione a corrente alternata ma i 18 punti finali sono un risultato ampiamente soddisfacente. Tre ace ed un muro nel suo score.
EXIGA 6.5: Si fa trovare sempre presente. Sbaglia pochissimo e difende con ottime percentuali.
PARODI 6: Così e così. Troppi errori al servizio (5) al cospetto di una prova più che sufficiente.
STANKOVIC 7.5: Uno dei migliori dei suoi. 100% in attacco, due ace e tre muri. Bravissimo!
MONOPOLI 7.5: Entra in campo al posto di Travica nel corso del secondo set e gioca fino alla fine del confronto. Due punti ed un gioco fluido gli fanno meritatamente vincere il premio come mvp del confronto.
TRAVICA 5: Non brilla nel set e mezzo che è in campo. Dilemma amletico: la negatività di Omrcen nel primo set è da imputare ad un’intesa non ottimale con il palleggiatore?
OMRCEN 7: Il primo set è da 4, poi si carica la squadra sulle spalle e comincia a macinare come tutti lo conoscono. Il 47% di positività offensiva abbinato ai 4 ace e 21 punti finali gli valgano una valutazione decisamente positiva.
PODRASCANIN 7.5: Altra grande prova del “Potke”. 10/13 in attacco, due ace e ben 4 muri. Sembra una macchina: non stecca mai una partita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che bello tornare al Fontescodella da tifoso in curva, mi mancava… I <3 Lube