Il Corridonia regala un tempo
Con Fabriano finisce 1-1

Tutti i gol segnati nella prima frazione: al rigore di Nerpiti replica Biondi. Nella ripresa i rossoverdi non riescono a scardinare la difesa dei cartai

- caricamento letture
Corridonia-Foritudo-Fabriano-7-300x200

Il rigore trasformato da Nerpiti

di Tommaso Venturini
(foto Novafoto Corridonia)

Un Corridonia poco concreto non va oltre l’1-1 con la Fortitudo Fabriano e manca un possibile match point in chiave salvezza. La formazione di Ciarlantini, dopo la bella vittoria colta mercoledì sera con la Cingolana, è parsa giocare con poca lucidità, soprattutto nella prima frazione di gioco, in cui le occasioni migliori, fatta eccezione per i gol, le ha avute proprio la formazione ospite, che avrebbe potuto anche chiudere avanti a metà partita. Nella ripresa Nerpiti e compagni hanno provato a scardinare l’arroccata difesa fabrianese, ma un grande Tamburini e un Bugiolacchi in giornata negativa non hanno permesso alla banda di Ciarlantini di portare a casa i tre punti.
LA CRONACA –  Al 2’ bella combinazione Bugiolacchi-Okere: il tiro dell’attaccante nigeriano è debole e Tamburini blocca senza problemi. Al 7’ prima grande occasione del match per la Fortitudo Fabriano: Vincioni crossa dalla destra e Bonsignore di testa impegna Carnevali, costretto ad un gran colpo di reni per togliere il pallone da sotto la traversa. Al 15’ un Corridonia timoroso prova ad uscire dal guscio, con Bugiolacchi che si libera in area, ma non riesce a dare potenza al suo sinistro che termina tra le braccia di Tamburini. La partita non Corridonia-Foritudo-Fabriano-3-300x200decolla, complice anche il vento che cambia molte volte la traiettoria del pallone. Al 26’ come un fulmine a ciel sereno, arriva il vantaggio della formazione rossoverde. Scambio stretto in area tra Bugiolacchi e Okere, sul quale Latini interviene in maniera irregolare: è calcio di rigore. Dal dischetto Nerpiti è freddo e spiazza Tamburini per il gol dell’1-0. La reazione degli ospiti è veemente e si concretizza al 32’ grazie ad un bolide dai 30 metri fatto partire da Biondi, che si insacca sotto la traversa, con Carnevali immobile, forse tradito dalla traiettoria presa dal pallone.
La Fortitudo Fabriano non si accontenta e cerca di pungere una difesa rossoverde parsa molto lenta in qualche circostanza. Al 40’ altra grande chance per la formazione di Nico, con Bonsignore che di destro cerca di superare Carnevali, ma il giovane portiere è attento e devia in angolo. Nella ripresa il Corridonia nei primi minuti cerca di aumentare il ritmo, ma la difesa ospite fa buona guardia e riesce a bloccare al meglio le incursioni di Okere.
Al 6’ l’unica grande palla gol per la formazione di casa nella prima parte della ripresa. Su azione d’angolo Raffeli con il destro batte a colpo sicuro, ma Tamburini si supera e d’istinto riesce a respingere. A quel punto la manovra della formazione rossoverde diventa più prevedibile e lenta in fase d’impostazione, dando modo alla Fortitudo Fabriano di chiudere al meglio tutti gli spazi, anche se, a differenza del primo tempo, non riesce a ripartire in contropiede e a rendersi pericolosa dalle parti di Carnevali. Al 20’ spunto di Okere, ma sul tiro-cross Bugiolacchi è in ritardo e non riesce a ribadire in rete. Al 24’ punizione di Nerpiti che sorvola di poco la traversa. Al 28’ grande parata di Tamburini su un violento sinistro dai 25 metri di Nerpiti, che con il sinistro va vicinissimo al bersaglio grosso e alla sua doppietta personale. La pressione del Corridonia aumenta e al 30’ un grande Okere si libera di due avversari e di sinistro calcia di poco a lato. La Fortitudo Fabriano è alle corde e la formazione di Ciarlantini prova a cingere d’assedio l’area rossoblù, con un Okere che alla distanza è riuscito a sfiancare la resistenza della retroguardia ospite. Al 36’ altra punizione di Nerpiti, ma Tamburini non si fa sorprendere e per l’ennesima volta riesce a deviare in angolo. Ultimi assalti finali del Corridonia, ma la Fortitudo Fabriano si difende strenuamente e riesce a portare a casa un punto di notevole importanza. Per il Corridonia un pareggio con il rammarico di un primo tempo giocato sotto ritmo e una ripresa in cui la formazione di Ciarlantini non è riuscita a concretizzare le buone occasioni avute per vincere l’incontro.

CORRIDONIA: Carnevali 6, Tentella 5.5, Martinelli 5.5, Moschetta 5, Foglini 6, Siroti 5.5, Di Giosaffatte 6 (63’ Ciucci 6), Raffaeli 6 (63’ Meschini 6.5), Okere 6.5, Nerpiti 7, Bugiolacchi 5.5. A disposizione: Caruso, Cingolani, Taglioni, Barucca, Moroni. All. Ciarlantini

FORTITUDO FABRIANO: Tamburini 7.5, Cangiano 7, Latini 5.5 (64’ Bernardi 6), Di Donato 6.5, Canulli 6, Fiumana 5.5, Vincioni 6, Biondi 7, Bonsignore 6, Caselli 5.5, Biocco 5.5 (64’ Piermattei 6). A disposizione: Porcarelli,  Rosetti, Tittarelli, Giovannini, Ciufoli. All. Nico

Arbitro: Catoni di Fermo.

Reti: 26’ rig. Nerpiti, 32’ Biondi.

Note: Ammoniti: Latini, Cangiano, Canulli. Calci d’angolo: 10-3 per il Corridonia. Minuti recupero: 1’ pt, 4’ st. Spettatori: 300 circa.

Corridonia-Fortitudo-Fabriano-101-300x200   Corridonia-Fortitudo-Fabriano-11-300x200   Corridonia-Fortitudo-Fabriano-12-300x200   Corridonia-Fortitudo-Fabriano-13-300x200   Corridonia-Fortitudo-Fabriano-14-300x200   Corridonia-Fortitudo-Fabriano-15-300x200   Corridonia-Fortitudo-Fabriano-16-300x200   Corridonia-Fortitudo-Fabriano-17-300x200

 

 

Corridonia-Foritudo-Fabriano-2-300x200   Corridonia-Foritudo-Fabriano-4-300x200   Corridonia-Foritudo-Fabriano-5-300x200   Corridonia-Foritudo-Fabriano-6-300x200   Corridonia-Foritudo-Fabriano-8-300x200

 

 

 

Corridonia-Foritudo-Fabriano-9-300x200



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X