da Roma
Andrea Busiello
Il primo sentimento che emerge nel post Lube-Trento (leggi la cronaca della gara) è la delusione nei volti di tutti. C’è chi se la prende con gli arbitri e la Lega e chi invece si rammarica per non aver sfruttato un vantaggio di 18-13 nel terzo set, avanti 2-0.
“Sono furioso con gli arbitri perchè ci hanno condizionato la gara – dice a fine partita patron Fabio Giulianelli – Tutte le palle dubbie le hanno date a Trento e mi sono stufato di questo trattamento. Noi prendiamo ammonizioni ogni volta che protestiamo, loro mai. Ora basta, è il momento di farsi sentire nelle sedi opportune”.
Dopo aver perso la finale in maniera incredibile, parla Marko Podrascanin: “Abbiamo giocato molto molto bene fino al 18-13 del 3′ set, poi la loro esperienza ha fatto la differenza. Sono molto rammaricato perchè siamo arrivati vicinissimi alla Coppa”. Belle parole verso il gruppo le spende il ds biancorosso Stefano Recine: “Sono molto orgoglioso di tutti, la vittoria sembrava fatta ed invece è sfumata per un soffio. Ci tengo a sottolineare come la loro panchina è stata ancora una volta poco sportiva e sono stufo di questi atteggiamenti”.
Questo invece il commento dell’allenatore della Lube Alberto Giuliani: “Questa sconfitta è molto dura da digerire, rappresenta una vera e propria mazzata per come è arrivata. Sapevamo di poter giocare alla pari con Trento e ci siamo riusciti alla grande, dominando per due set e mezzi. Poi la palla di Omrcen credo che l’abbiano vista tutti, per noi si trattava della rotazione più importante, e da lì in poi la gara è decisamente cambiata. Voglio fare un grande applauso al nostro pubblico, che oggi è stato ancora una volta straordinario”. La Lube ha sfiorato la perfezione nei primi due set e Stankovic afferma: “Siamo stati perfetti fino al 2-0 ed anche per buona parte del terzo set, poi la partita ci è scivolata via. Il tie break è stato deciso da un singolo errore in più, e questo ci lascia ancor più rammarico. Peccato, perché penso che se avessimo chiuso la partita sul 3-0 nessuno avrebbe potuto dir nulla”. Il libero Exiga non le manda a dire: “Abbiamo decisamente consegnato la Coppa nelle mani di Trento, dopo aver avuto la partita saldamente nelle nostre mani. Loro sono forti, ma questa gara sarebbe dovuta finire in tutt’altro modo. Sono molto triste, ma spero di riscattarci subito battendo Trento in Champions League. Sarà un’altra storia, ed oggi più che mai sappiamo che possiamo sconfiggerli”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
peccato……
Gli arbitri hanno sbagliato, è vero; ma sinceramente sul vantaggio accumulato nel 3° set e vanificato alla fine non ci sono scuse. Complimenti cmq a tutta la squadra perchè la partita è stata bella
E’ vero, l’errore arbitrale sulla palla di Ormcen nel terzo set è stato clamoroso, ma non si può andare fuori di testa e consegnare la partita a Trento per colpa di questo errore! Non è da grande squadra. La Lube stasera ha dimostrato di essere distante ancora molti chilometri da Trento. Finchè non imparerà a chiudere le partite quando bisogna chiuderle (anche andando oltre gli svarioni arbitrali) non sarà mai una grande, non sarà mai come Trento. Stasera la coppa l’hanno persa Ormcen & C., non è stata colpa degli arbitri. P.S.: la telecronaca di Rai Sport 1 è stata scandalosamente faziosa, non vedevano l’ora che Trento rimontasse e vincesse (soprattutto Lucchetta)…che schifo….
E’ un peccato, ma Trento ha qualcosa in più… Juantorena! Solo quello fa la differenza…
Non ci si può attaccare agli arbitri alla luce di una gestione della partita a dir poco allucinante…contro Trento chi sbaglia paga e non noi siamo esterni a tale logica !!
I due arbitri hanno sbagiato tanto due minuti,decsivi sul terzo set,però va bene così grazie Lube
Le polemiche sugli errori arbitrali non sono da grande squdra… sul 18-13 non esiste errore che ti faccia andare via di testa e perdere una finale già vinta. alla lube manca sempre un centesimo per fare une euro…sembra l’inter della pallavolo… peccato!
ANCHE L’UVA DELLA FAMOSA FAVOLA ERA TROPPO ACERBA…
Come sempre quando si perde cercate alibi.Prima eravate stanchi,poi non vi allenavate molto,ora gli arbitri ,Ma basta !!!!! A Modena sono state fischiate 2 palle contro ,un attacco di martino toccato da stankovic e sempre di Martino un attacco dentro dato fuori nel quarto set ,dove il risultato finale poteva cambiare ,Ma li non vi siete lamentati eh?????Avete perso una partita già vinta ,ma non è colpa vostra …….
Nello sport si vince e si perde, talvolta anche amaramente per errori altrui o piccole sviste. Comunque è sport e questi ragazzi hanno fatto sognare, ancora una volta la città.
GRAZIE UGUALMENTE! SARA’ PER LA PROSSIMA!
Il mio intervento non è per giudicare la sconfitta della partita, che nello sport ci può stare, ma la sconfitta del territorio e dei suoi politici. Avete notato alcuni sponsor impressi nelle magliette dell’Itas? No? Be ve li dico io; regione Trentino e città di Trento. Questa è la maggiore vittoria per la società ed il suo territorio e la peggior sconfitta per noi.
… spiace vedere come sia facile polemizzare ! avanti per 2 a 0 e addirittura 13 a 8 nel terzo set, l’errore arbitrale non può aver condizionato tutta la vostra partita ! … è vero che chi vince festeggia e chi perde spiega, ma non ci si può arrampicare sugli specchi ! … Dragan poi ha decisamente esagerato … meglio farebbe a parlare un po’ meno e …
e per inciso: anche l’attenuante che molti giocatori Lube sono impegnati nelle nazionali regge poco … Trento è nella medesima situazione … se non peggio … pertanto fatevi un piccolo bagno d’umiltà e date atto a chi ha vinto di averlo fatto con pieno merito, così come i tifosi trentini vi hanno dato atto di aver giocato una partita davvero splendida e che li ha non poco impensieriti. In ogni caso complimentissimi ai giocatori di entrambe le squadre per la partita entusiasmante che ci hanno saputo regalare e viva il Volley !!!
Una partita bellissima,da incorniciare per le due formazioni;e’ il bello e il brutto del volley.Facciamo rivedere la partita ai giovani,si deve lottare fino all’ultimo punto,l’arbitro e’un uomo provate ad arbitrare in una bolgia di tifo con palloni a 100 km..Trento e’ la miglior formazione mondiale attuale,giocare al loro livello e’ tremendamente difficile,un errore fatto e loro vanno via.Dobbiamo lavorare di piu’in palestra e non trovare delle scuse.La Lube deve riazzerare la testa guardare avanti e fare semplicemente meno errori.Non murare l’opposto dalla seconda linea per 2 volte su palla altissima,errori nelle rigiocate,alzate troppo basse o sbagliate,ma,abbiamo dei giocatori che hanno dato il massimo e dovranno ancora aumrntare l’intensita’ del gioco e poi li batteremmo.
ho visto la partita in tv…2-0 e parziale sul 18-13…la partita era chiusa…Juantorena è un mostro ma bastava semplicemente gestire il finale di quel maledetto terzo set per alzare la coppa…a me non è piaciuto affatto l’atteggiamento in campo di Travica…ha trasmesso il suo eccessivo nervosismo a tutta la squadra nel momento decisivo del match…mi è dispiaciuto molto a fine partita vedere la delusione di Exiga, il migliore in campo…
travica e’ giovane,deve maturare per gestire le situazioni difficili.Solo partite ad alto livello potranno aiutarlo. con avversari come Trento un errore fatto dall’arbitro ci puo’ stare,devi guardare oltre e pedalare.la partita l’abbiamo persa noi e basta,senza accusare arbitro societa’e altre scuse vcedi Recine.
Stasera vedremo se abbiamo capito la lezione,ma il ritorno a Trento sara’ duro.forza Lube