Sempre più complicata la situazione a Tolentino dove si continua ad intervenire per ridurre i disagi con tutti i mezzi e gli uomini disponibili, compresi i volontari della Protezione civile.
Tante le chiamate giunte al centralino della Polizia municipale, soprattutto per segnalare strade di campagna bloccate dalla tanta neve. Diverse anche le telefonate fatte dai cittadini per ringraziare per la celerità con la quale si è operato.
Tra i tanti interventi si segnalano la pulizia effettuata con urgenza di via Portanova per consentire un ricovero urgente di un bambino malato ed un intervento di disgelo di una conduttura di acqua potabile. Inoltre la Protezione civile ha provveduto a recuperare un cane che era rimasto isolato in una zona impervia. Con un fuoristrada è stato accompagnato il proprietario che è stato bene felice di portare l’animale a casa propria a Tolentino.
Come nei giorni scorsi e come si può facilmente comprendere, l’eccezionalità di questa perturbazione rende complicate le operazioni di rimozione e pulizia delle strade e di spargimento del sale per evitare la formazione del ghiaccio. Comunque, come detto, il Comune sta impegnando tutto il personale disponibile e tutti i mezzi, sia privati che comunali, con l’intento di ridurre per quanto possibile i disagi.
L’invito è ad uscire di casa ed a usare veicoli solo se davvero necessario. Si ricorda che si può transitare sulle strade solo ed esclusivamente con pneumatici da neve e/o catene montate. Purtroppo l’imperizia di qualche automobilista alla guida di veicoli con gomme normali ha causato qualche problema alla viabilità, con auto che sono rimaste bloccate e che hanno creato ingorghi e disagi al traffico.
Il sindaco Luciano Ruffini con la Giunta e i funzionari dell’Ufficio Tecnico stanno coordinando tutte le operazioni di sgombro della neve dalle strade e dai marciapiedi. Il Comune si scusa con i cittadini per i disagi ma assicura che, come nei giorni scorsi, si sta lavorando continuamente e con il massimo impegno per ridurre le difficoltà.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
x quanto lavorano nn vedete i mezzi che passano… uno al giorno x 1 secondo… il comune di tolentino è sempre male organizzato in tutto… e cm sempre
cara katia, macerata batte tolentino….nonostante c’è meno neve!!
dimenticavooooo!! con tutta questa neve come si può ancora consentire di circolare con pneumatici da neve?? se qualcuno mi coinvolge in un incidente, i danni li chiedo a chi emette certe ordinanze!!!
naturalmente anche all’idiota che crede che con i pneumatici da neve può circolare tranquillamente dove vuole! andatelo a dire a qualche povero pedone sfigato che rischia di essere investito!!
Caro Rossano, il problema della circolazione con la strada innevata non è legato solamente ai pneumatici speciali o alle catene da neve, se uno non sa guidare o semplicemente non si sente sicuro, allora è meglio che se ne stia a casa in pantofole.
Io non sono un pilota di rally eppure da martedì sono in giro senza alcun problema con dei semplici pneumatici invernali e ti posso confessare che ho visto gente con SUV 4×4 con tanto di catene impantanarsi in un centimetro di neve.
Tanto per far capire sono andato più volte a Macerata, poi a San Severino attraversando Passo di Treia per poi tornare a Tolentino passando tranquillamente da San Giuseppe. Ripeto, non sono un pilota, semplicemente mi so muovere.
Da ultimo permettetemi di ringraziare tutti gli operatori che in questi giorni stanno lavorando per mantenere (per quanto possibile) una discreta viabilità.
rientro ora e in alcune zone le strade finalmente sono state pulite! comunque resta il fatto che per quanto si può essere bravi, in certe situazioni, i pericoli non mancano e la sicurezza va a farsi benedire! non mi venite a dire che si può girare tranquillamente come se non c’è neve! proprio un’oretta fa ho incontrato un tizio che è rimasto “appeso” in una salita, bloccando la strada!! salite/discese, curve, rotonde….basta un pazzo che gira con gomme normali e finisce che si fa male qualche poveraccio che va piano ed ha catene montate!!
avere un suv o una 4×4 non significa che si può circolare tranquillamente ovunque! ma non vedete le jeep o i suv di protezione civile, polizia provinciale e vigili del fuoco che hanno catene montate?? vuol dire che sono pessimi guidatori??
Caro Rossano, mi spiace non riuscire a farmi comprendere. Nel precedente post cercavo solamente di replicare una sua affermazione relativa all’uso dei pneumatici da neve. Riguardo ai mezzi della Protezione Civile, della Provincia etc so bene che sono per la maggior parte 4×4 e che vengono dotati di catene ma questi mezzi sono destinati al soccorso e spesso devono spingersi ben oltre le semplici difficoltà!
Comunque, faccia come meglio crede, io vado per la mia strada, asciutta o innevata che sia. Buona domenica.
Caro Gian Nicola, anche io ho utilizzato pneumatici da neve su un monovolume fino a venerdì sera e per mezza provincia ma da ieri le cose sono peggiorate molto, sono stato in giro quasi tutto il giorno x lavoro e ne ho visti tanti senza catene su strade tutt’altro che “semplici”!! è naturale che se si deve fare un tragitto breve, senza curve e in pianura, con i pneumatici da neve si circola ugualmente, basta fare attenzione!! se si permette di circolare ovunque solo con pneumatici da neve, prima o poi in qualche strada qualcuno si può far male!!
Giovanni in questi casi e’ veramente complesso aprire tutte le strade, nn sembra ma diventa impossibile con il passare delle ore. ovvio che le cose cambiano nel caso tu abbia una emergenza. gradualmente tutti vengono soccorsi…se di soccorso si ha bisogno.