La Befana porta Carboni alla Maceratese
Belvederese distrutta 4-0

ECCELLENZA - Ottima prova del centrocampista che ha ispirato la vittoria dei biancorossi. Giandomenico ed Orta (doppietta) firmano le altre reti. Boom della prevendita per la partita di Fermo, con circa 200 tagliandi venduti all'Helvia Recina

- caricamento letture
Maceratese-Belvederese-4-300x200

Cristian Cacciatore

di Filippo Ciccarelli 
(fotoservizio di Matteo Cicarilli)

La Maceratese si presenta al suono della campanella per la prima giornata del girone di ritorno con i compiti delle vacanze fatti, e pure in buona condizione, per un match che sulla carta non dovrebbe avere storia, e che in effetti i biancorossi sbloccano nel primo tempo, prima di chiudere definitivamente i conti nei primissimi minuti della ripresa
Di Fabio mischia un po’ le carte in tavola, vuoi per far riposare quegli asset fondamentali per la sfida di Fermo, come Rosi e Piergallini, vuoi per confondere le idee agli emissari della Fermana, giunti in forze sugli spalti dell’Helvia Recina. La Maceratese va in scena con un modulo inedito, in cui Biancucci e Bucci vivacchiano sul rispettivamente verso la sinistra e la destra del centrocampo, Carboni è il mediano, mentre Giandomenico  è il vertice alto dietro le punte Orta e Cacciatore. Nei fatti, però, Carboni gioca a tutto campo,  offrendo una prestazione di categoria superiore, sia nella fase d’interdizione sia in quella di costruzione. Molto positivo anche Cacciatore, che danza tra le linee, svariando su tutto il fronte d’attacco: e anche Giandomenico sembra più in forma e capace di aprire il gioco come ci si attende da un giocatore della sua classe.

Maceratese-Belvederese-11-300x200

Giandomenico batte Tavoni per il goal dell'1-0

Dopo un inizio un po’ sottoritmo, è la Maceratese ad aprire le danze, con Bucci che al 9’ non arriva ad inzuccare a porta vuota un assist nato da una combinazione veloce tra Biancucci e Cacciatore. I biancorossi ci provano poi al 15’ con Biancucci, che lascia andare un destro piazzato sul secondo palo: Tavoni vola e respinge, salvando il risultato. Con la squadra priva degli esterni di ruolo,  sono i terzini che provano a salire: è il caso di Donzelli, che al 18’ sfrutta lo scivolone di un avversario ed entra in area, ma il suo tiro viene deviato in corner. Gli ospiti vivono soprattutto di palloni calciati lunghi, alla caccia ora di Marinangeli, ora di Marani: al 20’ Carfagna blocca sicuro una palla deviata da calcio di punizione. La retroguardia della Maceratese, pur mostrando di essere solida, si complica spesso e volentieri la vita con retropassaggi che potrebbero favorire gli avanti della Belvederese, ma al 33’ Cucco è bravo a chiudere in anticipo su Marinangeli, pronto alla conclusione dall’interno dell’area piccola.
A sbloccare il match ci pensa al 35′ capitan Giandomenico, con un tiro ad effetto dal limite dell’area che gira all’ultimo momento e s’insacca tra la traversa e la mano di Tavoni, leggermente fuori posizione.

Maceratese-Belvederese-3-300x200

Valerio Carboni, uno dei migliori in campo

Il secondo tempo si apre all’insegna di Carboni, già autore di un’ottima prestazione nella prima frazione, che da oltre 30 metri e con la complicità di Tavoni che si lascia ingannare dal rimbalzo del pallone, segna il suo secondo goal all’Helvia Recina su calcio di punizione, nella stessa porta in cui aveva infilato l’estremo difensore del Montegranaro.
Al 14′ è ancora Carboni che mette sui piedi di Orta un pallone che colpisce l’esterno della rete, dando al pubblico di casa l’illusione della rete. Al 18′ Cacciatore va vicinissimo alla rete, sfruttando il passaggio filtrante – manco a dirlo – di Carboni. C’è spazio per l’unico tiro in porta nella ripresa da parte degli ospiti, quello effettuato di testa da Marinangeli e su cui Carfagna è bravissimo a chiudere.
Al 35′ salgono in cattedra Bruno Rosi e Mario Orta: il primo è autore del break a centrocampo che permette al secondo di partire in contropiede e di superare Tavoni con un tiro preciso.
Il secondo goal di Orta arriva al 37′, in questo caso il bomber ex San Nicolò sfrutta un rilancio sbagliato di un difensore ospite che aveva cercato di liberare l’area di rigore dopo la percussione ficcante di Rosi. E’ il colpo che regala il 4-0 alla Maceratese ed è un messaggio forte e chiaro alla Fermana, che ha concluso il match Cingoli in 9 contro 11: i biancorossi vogliono

Maceratese-Belvederese-10-300x200

I tifosi sugli spalti dell'Helvia Recina

riprendersi la vetta e cercheranno il colpaccio al Recchioni spinti anche dal loro pubblico. Sono stati venduti circa 200 tagliandi all’Helvia Recina in prevendita: i biglietti sono acquistabili presso la sede della Maceratese, in via Ungaretti 88, e nei punti vendita di piazza Mazzini (Pub Tempo Scaduto), di corso Cairoli 171 (Piccolo Bar del Corso) e pure al Bar del Campo dei Pini in viale Martiri della Libertà.

 

 

Il tabellino

Maceratese 4
Belvederese 0

MACERATESE: Carfagna 6.5, Donzelli 6, Russo 6, Benfatto 6.5, Bucci 6.5, Cucco 6, Biancucci 6, Carboni 7.5 (24’st Rosi sv), Orta 7.5, Giandomenico 6.5 (24’st Massetti sv), Cacciatore 6.5 (32’st Troli sv). A disposizione: Ortenzi, Traini, Cacopardo, Piergallini. All. Di Fabio.

BELVEDERESE: Tavoni 4, Sampaolesi 5.5, Bresciani 5.5 (13’st Borgognoni 5), Lucesoli 6,  Serafini 5, Carbonari 6, Borocci 6 (33’st Bassotti sv), Marani 6, Marinangeli 6, Birarelli 5, Morici 5.5 (6’st Rolon 5). A disposizione: Cerioni, Serrani, Campolucci, Pucarelli. All Favi.

Arbitro: Musta di San Benedetto del Tronto

Reti: Giandomenico 35’pt, Carboni 5’st, Orta 35’ e 37’ st.

Note:  Spettatori 600 circa. Ammoniti Russo (M) e Carbonari (B). Calci d’angolo 9-1 per la Maceratese. Recupero 0’+3′.

Maceratese-Belvederese-14-300x200

Mario Orta

Maceratese-Belvederese-7-300x200

Guido Di Fabio

 

 

 

 

 

 

Maceratese-Belvederese-15-300x200

Maceratese-Belvederese-12-300x200

L'esultanza di Giandomenico dopo il primo goal



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X