Una commissione d’indagine
per chiarire i conti dello Sferisterio

Dopo l'interrogazione di questo pomeriggio, Deborah Pantana, non soddisfatta dalle risposte del Sindaco, presenterà una mozione per chiedere un esame approfondito dei dati contabili. Situazione Cda, il sindaco: "Nessun ultimatum al presidente della Provincia"
- caricamento letture
sindaco

Il sindaco Romano Carancini

di Alessandra Pierini

In attesa delle necessarie e troppo a lungo rimandate decisioni sul futuro della stagione lirica maceratese, nel consiglio comunale di questo pomeriggio si è parlato del deficit del SOF 2011. «Non vi è nulla di strano nel fatto che il bilancio non sia ancora stato presentato, non c’entra niente con la trasparenza» ha tuonato il sindaco Romano Carancini rispondendo all’interrogazione in cui Deborah Pantana del Pdl ha chiesto spiegazioni sulle responsabilità del segno rosso in bilancio e su chi pagherà le perdite registrate. «Continuare a ripetere – è andato avanti Carancini –  attraverso la stampa che c’è poca trasparenza o cose strane nella definizione del bilancio non può che alimentare le difficoltà dello Sferisterio,  lei lo fa con la con la volontà esclusiva di visibilità personale e questo non le fa onore. Il culmine della sua superficialità lo raggiunge quando parla di deficit di 500 mila euro quando ad oggi non è ancora possibile stabilire un rendiconto di esercizio nè un bilancio consuntivo perché continueremo a raccogliere dati fino alla fine dell’anno. Tra l’altro è scaduto il contratto di un’addetta alla contabilità».

deborah_pantana-1-228x300

Il consigliere del Pdl Deborah Pantana

Deborah Pantana ha fatto leva su diverse carenze nella gestione della stagione: «Per il bilancio 2010 i revisori dei conti dell’associazione certificano la perdita di 392 mila euro e affermano che il trend di risanamento dei conti dello Sferisterio è stato interrotto da una stagione che da un lato ha carenza di pubblico e dall’altro non riesce a gestire i conti. E’ invece ignota a tutti la perdita del 2011 che a nostro avviso si avvicinerà  ai 500 mila euro rientrando il deficit biennale tra 800 mila euro e un milione». Carancini ha risposto anche con alcuni dati: «Il contributo ministeriale nel 2011 si è attestato su quanto preventivato. Minori entrate sono dovute alla  defezione di Gas de Suez, sponsor privato che si è defilato ad aprile. Abbiamo avuto minori entrate dalle sponsorizzazioni per un importo di 65 mila euro. Riguardo il centro di costo per la produzione artistica, nel 2011 il cda aveva ridotto il budget da più 3.300.000 a 2.800.000 euro. La previsione di spesa per il 2011 è stata perfettamente rispettata. Tutti gli indicatori del 2011 sono stati migliorati rispetto al 2010. Sono aumentati gli incassi e i paganti , gli spettatori hanno avuto un incremento del 15% e le  vendite on line del 55%. Ad oggi l’entrata della biglietteria è di 100 mila euro in meno e ciò è dovuto alla perdita a causa della  pioggia di una serata del Rigoletto e per la quale la prevendita aveva già incassato  83.000 euro e una di Un ballo in maschera per cui il maltempo ha fatto incassare meno». Carancini ha poi fatto riferimento al Cda e ai rapporti tesi con la Provincia di Macerata: «Ho provveduto alla nomina dei componenti del cda (leggi l’articolo). Il Comune non ha dato alcun ultimatum al Presidente della Provincia, anzi il sindaco vuole continuarsi a rapportare in maniera rispettosa del  suo socio. Per finire voglio ribadire la nostra volontà di fare la stagione. Voglio ricordare che a fronte di un valore di produzione di circa 4.400.000, arrivano in questa città 2.800.000 euro da fuori dal nostro territorio. Il 70% del valore viene ridistribuito su persone che lavorano, aziende fornitrici e  soggetti del nostro territorio. E’ un dato che non abbiamo presentato in un bilancio sociale ma già nel prossimo consiglio chiederò che sia commissionato uno studio scientifico. Per quanto riguarda le perdite di bilancio sono assorbite dal fondo di dotazione a tutt’oggi attivo. Non ritengo che sia necessario un mutuo  comunque se ne occuperà il cda appena riconvocato». 
sferisterio-rigoletto-pioggia1Deborah Pantana non ha per niente gradito le esternazioni del sindaco e lo ha più volte accusato di averla insultata. «L’anno di transizione – ha sottolineato la consigliera –  doveva essere quello passato. La stagione non è andata come volevamo. I dipendenti vogliono avere delle certezze. Tutte le meastranze vorrebbero rivivere il mese magico dello sferisterio. Le comparse sono state sostituite dai mimi. Lo Sferisterio viene tenuto in questa nebulosa in cui nulla si può sapere. Per di più è stato davvero un gesto spiacevole da parte del sindaco quello di nominare il Cda senza comunicarlo ai vecchi componenti e senza consultarsi con il presidente della Provincia, suo partner per cui Antonio Pettinari è ora legittimato a decidere di uscire dallo Sferisterio».
Dopo l’interrogazione, Deborah Pantana ha presentato una mozione  che sarà discussa nel prossimo consiglio e che chiede l’istituzione di una commissione d’indagine diretta ad esaminare i conti degli ultimi tre anni.
Intanto si attendono i nomi dei tre componenti del Cda spettanti alla Provincia di Macerata dei quali non si sa ancora niente.

(Foto di Guido Picchio)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X