Auto sbanda e travolge tre persone che stavano camminando lungo il marciapiedi. E’ accaduto questa sera in viale Don Bosco a Macerata. Intorno alle 22, M.D. classe 81, extracomunitario residente a Macerata era a bordo della sua Fiat Punto con un’altra donna quando, deviando da viale Trieste, ha perso il controllo del mezzo e ha colpito prima il tronco di un albero e poi ha travolto tre persone che si trovavano in quel momento ed è finito rovinosamente all’interno della vetrina della bottega di un calzolaio. Ad avere la peggio è stata M.S. corridoniense di 42 anni che è stata trasportata al pronto soccorso dell’Ospedale di Macerata dove è stata ricoverata. Solo ferite lievi per gli altri due pedoni e per la passeggera dell’auto. Sul posto anche i Carabinieri e i Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza l’auto per poi rimuoverla dal cavalletto sul quale era andata ad incastrarsi. La dinamica e le cause dell’accaduto sono al vaglio delle autorità ma secondo i primi accertamenti l’uomo aveva un tasso alcoolemico superiore al limite consentito e la sua auto non aveva assicurazione. L’incidente, avvenuto a pochi giorni di quello che ha provocato la morte di Maurizio Camillucci, travolto e ucciso mentre andava a lavoro in bicicletta (leggi l’articolo), poteva avere ben più gravi conseguenze.
(Redazione CM)
(Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
se l’auto e senza assicurazione chi paga i danni e le persone ricoverate?per questo”signore”ci vorrebbe 1 sacco di botte poi arrestarlo,anche se poi alla fine non serve a nulla tanto i diritti loro li hanno noi no…………….
il fatto e’che se beccano 1 italiano senza assicurazione lo rovinano,a loro invece gli fanno un baffo.
per i danni c’è il fondo di garanzia.
Il problema è che sulle strade i pericoli aumentano ogni giorno, e adesso nemmeno sui marciapiedi si può stare tranquilli
il signor walter vorrebbe avere il diritto di fare altrettanto…
Nooo…ma quindo anche qui bisogna vivere col timore di beccare uno senza assicurazione??Ma non se ne può più.Poi voglio dire…uno ubriaco il mercoledì sera é una cosa che ti fa vivere tranquillo.E continuo a parafrasare il Libanese…
Presumo di no , Sig. Sergio !
Il Sig. Walter probabilmente vorrebbe una legge chiara , come lo è in vigore , ma che venga rispettata o fatta rispettare con forza da tutti .
Non so di quale Sig. Walter sta parlando , visto che hanno commentato in 2 e secondo me entrambi nel giusto .
Che tristezza leggere commenti assurdi come i suoi , sig. Sergio !
…mi raccomando…un buffetto come monito e subito fuori,così fra qualche tempo è libero di AMMAZZARE qualcuno…
Credo si debba controllare l’autenticità dei documenti di guida. Fare riscontri per verificare dove è stata presa la patente, con esami in che data. Non è detto che non ne vengano fuori delle belle (per modo di dire…).
Credo che i vigili urbani e le forze dell’ordine, oltre a fare le multe a chi lascia 30 secondi la macchina in divieto di sosta o a chi super di 10 km / h il limite debbano controllare anche questi soggetti che se ne vanno in giro senza neanche l’assicurazione e in più ubriachi! a……scusate, è vero, questi le multe non le pagano, meglio tartassare noi!!!
più controlli!altro kè…….. ke skifo!
Buongiorno a tutti.Ero presente ieri sera appena accaduto l’incidente. Sono un’amica della ragazza travolta e provo a raccontare la reazione di M.D. Il ragazzo pensava di essere dalla parte della ragione ed il suo unico problema non era la gravità di quanto causato, ma il danno della sua macchina. La mia amica in ospedale mi ha raccontato che ha provato ad arrabbiarsi con lei perchè si trovava lì in quel momento: ha provato a dargli la colpa ma. M.D, inoltre, bestemmiava in continuazione perchè non voleva prendersi alcuna responsabilità. Considerate che la mia amica è viva solo per miracolo!!! Ne avrà per mesi! Tanti ragazzi che si sono trovati al momento hanno avuto la forza di soccorrerla, cercando di spostare la macchina a mano e si sono adoperati per rendere testimonianze ai Carabinieri. Ciò che ferisce profondamente è vedere e sentire una persona che non ha neanche il coraggio di scusarsi e prendersi le sue responsabilità. Mi scuso con tutti voi se non ho scritto in modo abbastanza chiaro gli eventi ma, dopo una nottata come quella appena trascorsa, lo shock prevale su tutto.
Permettetemi ancora un commento: chi la difenderà? sono assolutamente consapevole che M.D. non pagherà mai per il danno causato alla mia amica. Un grazie alle forze dell’Ordine che purtroppo non hanno le risorse e mezzi sufficienti per tutelarci. Ieri dalla rabbia avrei potuto compromettermi ma le Forze dell’ordine mi hanno aiutata a non farlo.
Viviamo una società talmente ipocrita che siamo arrivati all’assurdo di un razzismo al contrario. L’extracomunitario va capito, difeso e sostenuto ed è titolare di soli diritti. L’italiano ha doveri e ne ha anche tanti. E se non li rispetta sono cavoli amari!
Credo che ogni persona dotata di buon senso chieda solamente che le leggi valgano per tutti. Sembra banale dirlo ma non è così.
Se un italiano non stacca uno scontrino becca una multa mostruosa, se invece un extracomunitario va a vendere roba contraffatta, senza fattura di acquisto, senza licenza, senza pagare le tasse e ovviamente senza fare scontrini, la polizia si avvicina lentamente per non disturbare, loro si muovono rapidamente un po’ più in la e tutto è finito.
Razzismo al contrario. Ecco dove ha portato il perbenismo di facciata e la tolleranza per sola convenienza.
Tra l’altro mi è stato riferito da testimoni che erano sul posto poco dopo l’accaduto, che il “PILOTA” aveva anche un atteggiamento a dir poco spavaldo nei confronti della proprietaria del locale distrutto…. Mah!!!
concordo Fastolph. ora i Carabinieri dovranno controllarli per forza i documenti di questo signore…. auguri di pronta guarigione alle sigg. italiane vittime dell’incidente.
Scusandomi per il layout invito alcuni commentatori a dare un’occhiata a questi dati (ho preso i primi 100 in ordine crescente di reddito medio) che se moltiplicati per 1000 offrono uno spaccato sinistro della nostra amata Italia.
Dipartimento delle Finanze
Studio di settore – Reddito medio d’impresa o di lavoro autonomo 2008
TG85U – Discoteche, sale da ballo, night clubs e simili -6,0
TG95U – Centri benessere e stabilimenti termali -3,2
TG90U – Esercizio della pesca -2,0
TG83U – Gestione di impianti sportive -1,3
TG79U – Noleggio di autovetture, di mezzi di trasporto marittimi, di altri mezzi di trasporto -0,4
UD18U – Fabbricazione prodotti in ceramica e terracotta 1,4
UD13U – Finissaggio di tessili 5,9
UG33U – Servizi degli istituti di bellezza 6,1
UD24U – Confezione e commercio al dettaglio di pellicce 6,6
UM32U – Commercio al dettaglio di oggetti d’arte, di culto e di decorazione 7,3
UM07U – Commercio al dettaglio di filati per maglieria e di merceria 7,9
UM05U – Commercio al dettaglio di abbigliamento e calzature 8,0
UG72B – Altri trasporti terrestri di passeggeri 9,2
UG67U – Lavanderie industriali a secco e tintorie 9,6
UM03C – Commercio al dettaglio ambulante di mobili ed altri articoli n.c.a. 9,7
TG38U – Riparazione di calzature e di altri articoli in cuoio 10,0
UM03B – Commercio al dettaglio ambulante di tessuti articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento 10,0
TD23U – Laboratori di corniciai 10,6
TM48U – Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici 10,8
UD16U – Confezione su misura di vestiario 10,8
UM16U – Commercio al dettaglio di articoli di profumeria 10,9
SM87U – Commercio al dettaglio di altri prodotti n.c.a. 11,0
UM03D – Commercio al dettaglio ambulante di calzature e pelletterie 11,1
UM20U – Cartolerie 11,4
UM28U – Commercio al dettaglio di tessuti tappeti e biancheria per la casa 11,4
TM45U – Commercio al dettaglio mobili usati e oggetti di antiquariato 11,5
UM08U – Commercio al dettaglio di giochi, giocattoli e articoli sportivi 11,5
TD11U – Fabbricazione olio di oliva e di semi 11,6
TM40B – Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante e sementi 12,2
UM06A – Commercio al dettaglio elettrodomestici e casalinghi 12,4
TG96U – Altre attivita’ di manutenzione e soccorso stradale 12,5
UG34U – Servizi saloni barbieri e parrucchieri 12,5
UM30U – Commercio al dettaglio di prodotti surgelati 12,5
UG60U – Stabilimenti balneari 12,8
UM40A – Commercio al dettaglio di fiori e piante 13,2
TD49U – Fabbricazione di materassi 13,4
UM27B – Commercio al dettaglio di pesci crostacei e molluschi 13,5
TG78U – Attività delle agenzie di viaggio e turismo e dei tour-operator 13,7
UG36U – Servizi di ristorazione 13,8
UM35U – Erboristerie 13,9
TM12U – Commercio al dettaglio di libri nuovi 14,0
TM31U – Commercio all’ingrosso di orologi e gioielleria 14,0
UG44U – Alberghi e motel 14,1
UG72A – Trasporto con taxi 14,5
UM09B – Commercio di motocicli 14,6
TM44U – Commercio al dettaglio macchine e attrezzature per ufficio 14,7
UM29U – Commercio al dettaglio di mobili 14,8
UM03A – Commercio al dettaglio ambulante di alimentari,bevande 14,9
UM06B – Commercio al dettaglio di strumenti musicali 15,0
UM09A – Commercio di autoveicoli 15,0
UD26U – Confezione di vestiario in pelle 15,2
UM27A – Commercio al dettaglio di frutta e verdura 15,3
UG74U – Laboratori e studi fotografici 15,5
TM80U – Vendita al dettaglio di carburanti per autotrazione 16,0
UG37U – Bar e caffe’, gelaterie 16,2
UD33U – Settore orafo 16,3
UG68U – Trasporto di merci su strada 16,5
SG98U – Riparazioni di beni di consumo n.c.a. 16,7
UM19U – Commercio all’ingrosso di tessuti ed abbigliamento 16,8
UM15A – Commercio e riparazione di orologi e gioielli 17,0
UM01U – Commercio al dettaglio di alimentari 17,3
UM02U – Commercio al dettaglio di carni 17,4
UD02U – Produzione di paste alimentari 17,6
UD07A – Fabbricazione di articoli di calzetteria a maglia 17,6
TG89U – Videoscrittura,stenografia e fotocopiatura 17,7
TK26U – Attività delle guide turistiche e degli accompagnatori 17,7
UM25B – Commercio all’ingrosso di articoli sportivi 18,0
UM18A – Commercio all’ingrosso di fiori e piante 18,4
UG39U – Agenzie di mediazione immobiliare 18,6
TK22U – Servizi veterinari 18,8
TM39U – Commercio al dettaglio di combustibili per uso domestico e per riscaldamento 18,8
TM13U – Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici 18,9
UM22B – Commercio all’ingrosso di casalinghi 18,9
UD10B – Confezione biancheria 19,1
UD01U – Fabbricazione e commercio di prodotti di pasticceria 19,4
TG48U – Riparazione di apparecchi elettrici per la casa 20,0
UM25A – Commercio all’ingrosso di giocattoli 20,2
UD07B – Confezione ed accessori per abbigliamento 20,3
UK20U – Attivita’ professionale svolta da psicologi 20,4
TD15U – Trattamento igienico e confezionamento di latte e derivati 20,9
TG73A – Movimento merci e magazzinaggio 20,9
TM34U – Commercio all’ingrosso di calzature, pelletterie, articoli da viaggio 20,9
TM47U – Commercio al dettaglio di natanti e forniture di bordo 22,0
UM21A – Commercio all’ingrosso di frutta e ortaggi 22,4
UD14U – Lavorazione della lana 22,5
UD09A – Fabbricazione di mobili, poltrone divani, porte e finestre in legno 22,7
TG76U – Fornitura di pasti preparati, mense 22,8
UD06U – Fabbricazione di ricami 23,0
UM22C – Commercio all’ingrosso di mobili di qualsiasi materiale 23,0
UG51U – Conservazione e restauro di opere d’arte 23,3
UG50U – Intonacatura, rivestimento e tinteggiatura 23,7
TG53U – Organizzazione di convegni, traduzioni ed interpretariato 24,0
UM21C – Commercio all’ingrosso di prodotti della pesca 24,0
TM43U – Commercio al dettaglio attrezzature agricole e per giardinaggio 24,1
UM18B – Commercio all’ingrosso di animali vivi 24,1
UD04B – Segagione, frantumazione e lavorazione artistica del marmo e pietre affini 24,2
TK19U – Attivita’ professionali paramediche indipendenti 24,3
UM21B – Commercio all’ingrosso di bevande 24,3
UD34U – Fabbricazione di protesi dentarie 24,8
@marco tamburrini: se così è vero nn m resta ke aggiungere… cn non poca amarezza: bene applausi rifacce!
un’altro motivo valido per lasciare questo paese sono fortemente tanto per andare all’estero e fare l’extracomunitario
secondo una stima sono circa 3 milioni senza assicurazione…..
poi basta con il buonismo di quella parte politica non se ne po piu’….S
Sono A.C.M.la ragazza che è stata investita è mia zia.
Quella sera era stata a casa mia e mi stava invitando per fare la passeggiata con lei.
Se fossi andata con lei forse sarei stata investa anch’io o forse l’avrei salvata perchè io cammino piano.
Buona guarigione zia.
Grazie a Dio, stavolta è finita con una corsa all’ospedale…diversamente è andata a Trodica meno di una settimana fa! Proprio oggi è uscita sul giornale la notizia che il pirata della strada per il rimorso ha tentato il suicidio in cella…peccato che lo abbia solo tentato! E’ cosa inevitabile che una crisi eonomica sfoci in problemi di disagio sociale che esistevano (soltanto che i benpensanti facevano finta di non vedere) anche prima ma che sicuramente, grazie all’immigrazione ed al peggioramento delle condizioni economiche, sono aumentati a dismisura anche tra gli italiani.
Detto questo, c’è chi alla crisi reagisce rimboccandosi le maniche chi invece si abbandona alla deriva diventando un peso, nonchè un pericolo per la società.
Allo stesso tempo è impossibile prevedere certi eventi e soprattutto è difficile arginare certi soggetti per i quali non servono multe salate, confisca del mezzo o il ritiro della patente…le galere sono piene dunque la soluzione resterebbe una soltanto…a conti fatti risulta facile capire cosa servirebbe veramente!
Sono A.C.M.la ragazza che è stata investita è mia zia.
Quella sera era stata a casa mia e mi stava invitando per fare la passeggiata con lei.
Se fossi andata con lei forse sarei stata investa anch’io o forse l’avrei salvata perchè io cammino piano.
Buona guarigione zia.
ma scusate, mi sono perso qualcosa???!! ho saltato un passaggio??? aiutatemi a capire…
Il signor migrante:
1) era ubriaco;
2) guidava senza patente;
3) ha provocato un incidente abbastanza grave;
4) “ce se chiama pure ragio'”;
5) non si e’ preoccupato delle condizioni dei feriti che aveva causato;
6) si è preoccupato dei danni patiti dalla sua auto;
7) ha dato la colpa alla persona che lui aveva investito sul marciapiede;
8)ha avuto un atteggiamento spavaldo nei confronti della proprietaria del negozio distrutto.
A questo punto mi chiedo:
se qualcuno prova ad indignarsi per questi comportamenti viene tacciato di RAZZISMO???????’
ma stiamo scherzando spero…..!!!!
dobbiamo accettare passivamente tutto questo per non essere accusati di RAZZISMO?
………………………………………
xy,
che c’entra il razzismo?
Se è vero quanto lei dice, quando uno è stron… è stron…. no? Che sia italiano o straniero, sempre tale rimane.
pene severissime, invece in Italia chi e’ ubriaco ha le attenuanti, e’ uno schifo.Per di piu’ questo tizio anche l’assicurazione non aveva. Io lo giudicavo per direttissima e gli davo ergastolo e lavori forzati
@axel munthe
come non c’entra il razzismo!!!!…in quanti commenti sull’hotel house, sulle attivita’ delinquenziali di questa gente qualche buonista accusa di razzismo solo perche’ uno tenta di ribellarsi ai soprusi di questa gente!!??
è vero anche che italiano e straniero quando uno è [email protected]@zo è [email protected]@zo…..!!! allora facciamo in modo di farci bastare i nostri [email protected]@zi ed evitiamo gli [email protected]@zi di importazione e di contrabbando!!!!
e, nonostante la mia giovane età… di [email protected]@@@@zi/e italiani/e ne ho incontrati/e tanti/e… l’Italia è degli italiani!!!!
che bello posso scrivere anch’io ,,,,
1… ci sono tre locali in tutto a macerata dove si riuniscono,,si ubriacano ,,,(:::::::::::::::) e guarda caso,,,,non c’e mai ne una gazzella,,,nè la pantera,,,,,( che strani animali però);
forse che nino sarà piu accogliente?
2…. non ci vuole nememno la laurea per capire dove controllare (o come ),,ma chissà forse non capiscono la lingua e rinunciano
3… cari proprietari di immobili a macerata ,,,,,( tra le venditrici ,,,,i negromanti,,,e tutte le altre razze che vi pagano non si sa come ,,,,,) che pensavate che si kiudono in casa a guardare il soffitto ???
SU DIECI NE LAVORA UNO E COME PENSATE CHE VIVONO, CON L’ARIA ??
ALLORA SE OGNI TANTO QUALCUNO VI LANCIA SOPRA LA MACCHINA CHE FATE VI LAMENTATE ???DOPO ??
SALUTE A TUTTI, CARI ITALIANI
il razzismo al contrario? geniale…
ahahahaha, ogni ulteriore commento è superfluo…
“a un italiano basta dargli del razzista e subito diventa un agnellino.proprio non capisco.ma come fate?,e’ casa vostra e non fate niente.e tutti gli stranieri questo lo sanno e in tanti se ne approfittano”
queste sono le parole di una nostra superbrava amica moldava,come piu’ o meno le stesse che ho sentito da altri ragazzi albanesi e rumeni.
cerco sempre di non farmi prendere il mal di pancia su certe discussioni ma dopo anni e anni in cui si e’ tacciato inguistamente il popolo italiano di essere razzista questo lo e’ diventato veramente.
e per certi versi anche a ragione a mio avviso.
anni in cui la stramaledetta lega si e’ fatta forte e bella alla lotta all’immigrazione quest’ultima e’ quasi decuplicata nel giro di poco tempo….misteri(!?)
purtroppo signor Panosfsky(o ti devo chiamare dott.gauchet?) il razzismo all’incontrario esiste anche fosse in maniera di percezione nella gente.
gente insospettabile per me tempo fa oggi lo e’ diventata eccome.
abbiamo poi delle forze dell’ordine che hanno a mio avviso completamente abdicato al loro ruolo causa anche e sopratutto a chi li comanda e governa.inutile che poi fanno dei proclami come quello recente che minacciavano di sparare lacrimogeni in parlamento perche’………………………………………..non gli riconoscevano i buoni pasto!(sich)
se poi consideriamo che fondalmentalmente sono stati sempre forti con i deboli e deboli con i forti converra’ con me che attualmente il piu’ debole di tutti e’ il normale cittadino contribuente italiano.
ho visto una rissa tra albanesi e rumeni e la polizia e’ arrivata con i guanti bianchi come si suol dire,
quando a mio avviso si deve essere inflessibili come ho visto all’estero tipo germania e austria dove lavorai.
alcune considerazioni di xy e signor Passarelli sono condivisibili altroche’.
un mio caro amico ,padre di famiglia come me vuole cambiare quartiere anziche dove e’ ora(centro storico) causa continui furtarelli,arroganza e maleducazione da parte di stranieri,e siamo a macerata lo capiamo o no?
sono razzista?che vuol dire?
ci sono etnie supertranquille e altre che dio ce ne scampi e liberi al piu’ presto.
allora si che sono razzista,come ogni singolo cittadino di questo mondo e per certi versi lo trovo anche giusto.
condivido salvaguardare la propria citta non e’ mai razzismo, il razzismo e’ altra cosa…..qua c’e’ bisogno di uguaglianza nei diritti e doveri ,perche la troppa tolleranza sfocia sempre nell’intolleranza……..uguaglianza,uguaglianza e ancora uguaglianza
filippo, un razzista al contrario è un tollerante, basta leggere, appunto, il dizionario dei sinonimi e dei contrari… vuoi darmi del razzista al contrario, fai pure, non mi offenderò mai…
a me fa innervosire semplicemente che la notizia sia data in modo sbagliato per permettere a gente frustrata di sfogare le proprie insoddisfazioni… che senso ha specificare che si tratti di un extracomunitario, di un italiano, di un rumeno, o di chicchessia? se fosse successo (e sai bene che è successo tante volte) ad un maceratese, questi commenti non ci sarebbero stati… la legge è uguale per tutti, o così dovrebbe essere… e se così non è non è colpa di nessun altro se non dello stato democraticamente inteso, cioè nostra…
tolleranza va a braccetto con integrazione, democrazia e civiltà… se l’avessimo capito tanto tempo fa, forse non staremmo nemmeno a commentare questa notizia, perchè non sarebbe successo nulla di tutto questo…
@ Paolo Bartolomei via Facebook il 12 ottobre 2011 alle 23:54
per i danni c’è il fondo di garanzia………
Per fortuna, credevo che avremmo dovuto pagarli noi i danni…………..
AI LAVORI FORZATI !!!!!!!!
A qualcuno sembra che il mio intervento è da razzista?????
Allora sono razzista!!!!!!!!!!!!!!!
Invece è giusto specificare se si tratta di un extracomunitario, rumeno o altro perché queste persone sono ospiti nel nostro paese. Lo sono fino a quando, col termine che usi anche tu, non si integrano (e per la legge non diventano cittadini italiani).
E integrare significa entrare a far parte di un qualcosa che già esiste che ha le sue regole e le sue caratteristiche. Che uno viva in mezzo agli altri non significa che si è integrato.
E poi vogliamo parlare di statistica? Quanti incidenti capitano con “rumeno ubriaco uccide pedone” o “extracomunitario uccide pedone”? E fai bene attenzione perchè, 1000 incidenti causati da italiani sono percentualmente poca cosa (rispetto ai milioni di italiani al volante). Diversi e molti di più a livello percentuale sono i 1000 incidenti causati da rumeni che al contrario sono poche decine di migliaia di persone.
Ma in definitiva io eviterei di giocare al “siamo tutti uguali” incondizionato. Sennò con questo discorso della tolleranza, dell’accettazione e dell’uguaglianza per tutti e senza condizione, anche Hitler e Pol Pot andavano rispettati, fatti integrare e accettati.
[email protected] secondo lei, quanti italiani vanno in giro senza assicurazione?
la notizia riporta un dato veritiero e l’unico importante a mio avviso: tasso alcolemico oltre la norma!
la nazionalità è irrilevante.
Vivo regolarmente con ragazzi extracomunitari. Voglio bene loro come a figli e ne conosco tantissimi, anche per il fatto di essere stato prima loro educatore, poi insegnante dell’italiano, presso le principali case famiglia della città. Nessuno, credo, può tacciarmi di razzismo. Credo anzi che l’argomento razzistico in questo caso non c’entri proprio: esistono italiani che guidano ubriachi, così come esistono stranieri che guidano ubriachi.
L’unico rilievo in più che mi permetto di fare – e di caldeggiare presso le Forze dell’Ordine, peraltro già impegnate encomiabilmente nelle attività di stroncamento di traffici illegali – è quello di suggerire, nella fattispecie, un controllo con riscontri sui documenti di guida (vale ovviamente anche per gli italiani).
Ci sono – e sono tanti – stranieri residenti onesti e italiani onesti che non meritano di essere buttati via con l’acqua sporca.
Innanzi tutto auguro una pronta guarigione alle Signore investite ma la mia solidarieta’ va anche al commerciante che si e’ ritrovato con la vetrina sfondata ed il negozio senza sicurezza alcuna!!!
Per il resto spero che il colpevole paghi i danni fatti …..ma la vedo dura…..
MAGGIORI CONTROLLI DELLE FORZE DELL’ORDINE
sulle strade, nei cantieri edili, nei locali pubblici, ecc…
loro sanno dove e cosa fare…. ma? non lo vogliono o non lo possono fare?
un delinquente italiano è come un delinquente straniero per il tollerante….
Innanzitutto auguri di pronta guarigione alla malcapitata signora. Tralascio la discussione sul razzismo o meno, quello che invece voglio portare in evidenza è l’aumento considerevole di autoveicoli privi di assicurazione. Viviamo un’epoca dove l’elettronica riesce a farci fare cose che pochissimi anni fà erano impensabili, quindi non capisco perchè non si voglia superare questo pericolo della mancanza di assicurazione. Basterebbe collegare via internet tutte le assicurazione con la motorizzazione, verificare in brevissimo tempo se alle targhe in circolazione esistono le corrispondenti assicurazioni pagate. Dal momento che si rileva un mancato pagamento si sequestra in veicolo e si restituisce solo a presentazione del premio pagato, ovviamente con tutte le spese a carico dell’intestatario. Se si vuol fare si può fare.
X Fammilume
Si, questo che dici è verissimo. Non ci vuole niente a fare un incrocio sui dati. C’è solo un unico problema. In alcune regioni, di cui la Campania è capofila, questo fenomeno è molto molto diffuso. Andare a pizzicare tutta questa gente equivarrebbe ad una sollevazione (ovviamente ingiustificata) da parte di tutte queste persone. E poi chi ci va a riscuotere le multe o semplicemente il premio per l’anno in corso?
Purtroppo credo che lo Stato faccia una considerazione del tipo: se incrocio i dati sostengo un costo, quando elevo le multe sostengo un costo (carta, invii, personale, ecc…), quando cerco di riscuotere sostengo un costo (carta, invii, personale, ecc…). Questi sono tutti costi certi. I ricavi? Da quanti riuscirò a farmi pagare? Riuscirò a coprire almeno i costi? Che tipo di reazione sociale produrrò?
Per fare un parallelo in piccolo, alcune banche o filiali non fanno “saltare” alcuni clienti perché sono talmente esposti a livello di denaro che il fallimento del cliente porterebbe anche al fallimento della banca o comunque ad un gravissimo problema finanziario (un conto avere a bilancio un credito e un conto avere una perdita generata da un credito inesigibile!).
Lo Stato in grande è più o meno incastrato su questo gioco. Non può intervenire in maniera massiccia perché sia a livello sociale che economico l’intervento risulterebbe insostenibile.
Siamo messi bene eh? 🙂
@ sergio panofsky
lei sta facendo un grosso errore perche’ la tolleranza NON va a braccetto con l’ integrazione ,come invece lei sostiene ,ma produce l’opposto cioe’ intolleranza. l’integrazione si ottiene con l’uguaglianza e non la tolleranza… c’e’ il dovere di essere assicurati e il diritto di essere risarciti ,tutto il resto sono chiacchiere ….meno tolleranza e piu uguaglianza.
@ marika
anch’io sono d’accordo sulla necessita’ di maggiori controlli ma ci sono due problematiche fondamentali:
le forze dell’ordine (carabinieri, polizia, finanza vigili urbani) hanno un organico fortemente sottodimensionato e sicuramente non riucirebbero a controllare a tappeto ogni angolo della/e citta’, a fermare ogni auto e perquisire ogni persona…..
gia’ ora qualcuno parla di “stato di polizia”: ti immagini cosa succederebbe se si attuasse la tua idea??
purtroppo siamo arrivati a questo punto…e non e’ finita.
buona serata
x Fastolph
Il suo intervento è molto chiaro e condivisibile in quanto reale.
Purtroppo, così dicendo, avalliamo una Stato di non diritto con democrazia limitata. Finchè le conseguenze non ci intaccheranno direttamente, e speriamo mai, sarà facile girare la faccia dall’altra parte, ma se un dannatissimo giorno ci cascheremo dentro, allora??? Io credo che la sicurezza e la certezza non si possano rapportare ad un costo economico poiché ne perderebbe la credibilità di uno Stato.
@xy: le forze dell’ordine (carabinieri, polizia, finanza vigili urbani) hanno un organico fortemente sottodimensionato e sicuramente non riucirebbero a controllare a tappeto ogni angolo della/e citta’, a fermare ogni auto e perquisire ogni persona…..
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
ALLORA X CAPIRCI BENE IN MODO CHE NON CI SIANO DUBBI X NESSUNO ;
VENGONO QUI XKE A CASA LORO PRIMA DI USCIRE DI CASA LI DOTANO DEL CONTACAZZOTTI DIGITALE ,,COSI CHE FANNO SUBITO I CONTI SU QUELLO CHE LI ASPETTANO;
PROVA A FARE IN INCIDENTE UBRIACO E INVESTI MAGARI 3 TEDESCHI ..O 3 RUMENI,,O 3 ALBANESI O 3 INDIANI ,,LA SEQUENZA E’ QUESTA ; BASTONE IN LEGA ,,, FURGONE ,,SIRINGHINA TANTO PER NON STRILLARE E POI AUGURI …CI VEDIAMO DOPO 3 MESI SE VA BENE
I VERI LAVORATORI QUELLI BRAVI SONO RIMASTI A CASA LORO ,,QUA CI SIAMO PRESI TUTTI I DELINQUENTELLI ,,,GLI SPACCIATORINI,,,I LADRUNCOLETTI,,ECC…
GENTE CHE NON CONTA PRATICAMENTE NULLA,,MA SE VEDONO CHE POSSONO FARE I BULLETTI ..HAI VOGLIA SE FANNO I GRANDI ..ED ECCO CHE SPUNTA UNA PISTOLINA IN PIAZZA MAZZINI ,,,,
QUALCUN’ALTRO SPARA A SFORZACOSTA E NEMMENO CI PRENDE ( COL RISCHIO CHE MAGARI FERISCE UN PASSANTE CHE FA DUE PASSI) ECC..
SAPETE IN QUANTI VANNO IN GIRO CON IL FOGLIO DI VIA ?? MA QUELLO CHE MI FA INC4ZZ4RE E’ CHE LE CASE LE AFFITTANO DA VOI ITALIANI……………(CASE…A VOLTE DIRE CASE A CERTI BUCHI E’ UNA FORZATURA CMQ)
E’ GENTE CHE NON DEVE ESSERE ACCOLTA PERCHE’ VENGONO A MINARE LA TRANQUILLITA’ E IL LAVORO DI TANTA GENTE…MA NON VE NE ACCORGETE IN GIRO ? DOVE GUARDATE??
@passarelli: al tuo elenco io aggiungerei anche: prostituzione!
ma chi lavora onestamente ha il diritto di stare in Italia…. o no?
X Maurizio Fammilume
Concordo totalmente con quanto hai detto. Giusto per precisare: la mia analisi oltre che reale è triste e molto preoccupante. Non mi piace questo tipo di Stato. Nè dovrebbe piacere a nessuno.
Il girarsi dall’altra parte, come dici te è diventato uno sport tra i più praticati. Se ci pensi bene siamo al “si salvi chi può”. Ognuno pensa/cerca di cavarsela come meglio può. Degli altri non gliene frega niente.
Non so di chi sia stata la colpa ma siamo davvero lontani da quella che si vorrebbe definire una società civile. Non siamo sicuramente una società ma un aggregato eterogeneo di individui infastiditi dal prossimo. Sul fatto di essere civili…beh, lasciamo perdere!
x fastolph
Lo Stato siamo noi e siamo noi che dobbiamo cambiare per renderlo civile. Certamente ciò non potrà avvenire con il menefreghismo e l’egoismo di cui siamo strapieni. Ci sarebbero molti esempi, ma andrei fuori tema da questo articolo.