Cristian Cacciatore
La Maceratese completa il reparto offensivo con l’arrivo di Cristian Cacciatore che si va ad aggiungere al fantasista brasiliano Rosi ed al trequartista Giandomenico. Cacciatore, classe 1984, proviene dall’Elpidiense Cascinare. Cresciuto nel Pescara, nella sua carriera ha vestito le maglie di Hatria, Rieti, Centobuchi, Renato Curi Angolana, Fano e Sambenedettese (14 gol in Eccellenza, stagione 2009-10). Punta tecnicamente molto dotata, ha preferito l’offerta della Maceratese rispetto a quella di molte altre società, anche di categoria superiore. “Ho sempre sentito parlare molto bene della Maceratese, non vedo l’ora di cominciare quest’avventura e fare felici i tifosi biancorossi”, ha dichiarato Cacciatore. Gli stessi tifosi lo possono ricordare autore di un gran gol, lo scorso campionato, proprio a Macerata (10 complessivi a fine stagione).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
MECOJONI!!!
MADONNA CHE SQUADRA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TORNEREMO GRANDI
IERI, OGGI E DOMANI SEMPRE E SOLO UN GRIDO: FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO
che splendore avre un d.s ed un presidente così!
Mi piacerebbe ascoltare il parere di alberto 77 sulla campagna acquisti. Dopo l’arrivo dei primi due giocatori chiedeva già un voto per Cicchi, ora silenzio di tomba!!! Avevo detto: aspettiamo la fine e giudichiamo senza prevenzioni!!! Capito alberto?
Si si…attacco notevole…centrocampo quasi ultimato…ma la difesa ????? Finora c’è il portiere, la riconferma di Benfatto e l’arrivo del terzino Cucco…mancano almeno 3 elementi per completare il reparto…
SPERIAMO CHE L’ELPIDIENSE ABBIA QUALCHE DIFENSORE !!!!!!!!!
@ Glauco Giglioni
Hai dimenticato la conferma di Del Moro e la quasi di Borgiani, comunque credo che arriveranno anche i defensori.
Attualmente la conferma di Borgiani, per motivi di studio, è abbastanza improbabile. Comunque la squadra con un paio di innesti in difesa e dei rincalzi (anche giovani) mi sembra molto più competitiva (sulla carta) dello scorso anno (in cui ci furono varie scommesse quasi tutte andate perse)