Sara Giannini: “Volgari gli attacchi dell’Idv a Silenzi”

- caricamento letture

Sara-GianniniSara Giannini, assessore regionale del Pd, replica alla nota dell’Idv (leggi) contro Giulio Silenzi:

“Leggo con stupore e rammarico le gravi dichiarazioni della consigliera regionale Giorgi e dei consiglieri provinciali Torresi e Piergentili che esprimono veti pregiudiziali e personali contro il segretario del Pd di Civitanova Marche, facendo riferimento all’ interpretazione, tra l’altro non corretta, di un’analisi politica che Silenzi ha tutto il diritto di fare e che la Giorgi deve rispettare anche se non la condivide, contestando nel merito le posizioni politiche e non traendone spunto per attacchi personali quelli si volgari e inopportuni. Mi permetto anche di sottolineare come del tutto gratuito sia il riferimento ai riciclati  che tra l’altro non riguarda proprio il partito di Civitanova.

Noi abbiamo sempre avuto rispetto per le decisioni politiche dei nostri interlocutori e non definiamo certo riciclati coloro che ad esempio hanno scelto di aderire all’ IDV partendo da esperienze le più varie , condizione questa che ha riguardato felicemente anche i firmatari dell’articolo.

Provo a spiegare succintamente le motivazioni per le quali ritengo fortemente inopportune le dichiarazioni degli esponenti dell’ IDV.

1. Il risultato che ha premiato la scelta di Pettinari presidente e della coalizione è stato il frutto di un lungo lavoro che nel PD ha visto impegnati alcuni di noi, tra cui proprio Silenzi, già dalla fase congressuale con la mozione che sosteneva la candidatura di Massimo Montesi, con gli articoli di stampa ma soprattutto con il lavoro paziente che ha portato il Pd a sostenere convintamente la proposta.
2. Il PD , generosamente e senza bisogno di veti, ha ragionato sull’opportunità politica di non rivendicare la presidenza della Provincia per la quale , come maggiore partito della coalizione avrebbe avuto tutti i titoli e che sarebbe dovuta ripartire necessariamente da Silenzi. Abbiamo privilegiato la coalizione , la prospettiva e l’interesse dei maceratesi ad avere un governo provinciale fortemente collegato all’esperienza regionale.
3. Il PD ha dato un forte contributo al risultato elettorale, e la gran parte di noi, raccogliendo l’invito del Presidente Pettinari, si è candidato anche in collegi dove era sicura la non elezione perché convinti della giustezza della scelta e dell’importanza della posta in gioco dinanzi a noi , e crediamo che questo sia  un valore ed un esempio per tutta la coalizione .
4. A Civitanova non si può negare che il risultato del PD è stato , è e sarà determinante per ogni appuntamento elettorale perché come ama ripetere il nostro segretario Ucchielli nessuna allenza , anche se variamente costituita, può prescindere dal nostro partito . Per questo non possiamo accettare veti e pregiudiziali né atti di aggressione . Siamo disponibili a discutere con tutti ma esigiamo rispetto per i nostri dirigenti e per i nostri organismi , unici titolati ad esprimere le posizioni del pd su persone e linea politica. E’ chiaro quindi che Civitanova non è né sarà merce di scambio per nessun altro livello. E l’appello sincero ma fermo che faccio è che a Civitanova tutti ci sentiamo impegnati a costruire alleanze larghe partendo dal programma e dalle soluzioni ai problemi della città e non da chi debba o non debba fare il candidato sindaco , perché se si parte così si parte molto male e ci si assume una responsabilità politica grave e seria.
5. Infine ora abbiamo davanti a noi un banco di prova importante : la costruzione della Giunta Provinciale. Nel pieno e assoluto rispetto delle prerogative del presidente penso che tutti (gruppi consiliari, partiti, dirigenti) dovremo contribuire ad aiutarlo a costruire un esecutivo di alto profilo che sia impegnato a tempo pieno ad affrontare i tanti problemi della provincia . Diamoci regole condivise  che facilitino il percorso , ad es. no alla sovrapposizione di incarichi istituzionali, valorizzazione dei risultati delle forze politiche e degli eletti , rappresentanza larga del territorio e soprattutto forti competenze personali . Sono certa che su questi criteri forti alleato sarà proprio l’IDV che Di Pietro ha connaturato come partito riformista , trasparente e fortemente impegnato sull’azione di servizio e non di occupazione di poltrone .

Solo cosi , secondo me, coglieremo l’obiettivo di non deludere il consenso e la fiducia dei maceratesi”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X