Assumono droga in auto davanti ai figli di 3 e 4 anni, vanno in overdose, e a salvarli è la bambina di 3 anni, che scende dall’auto e, in lacrime, richiama l’attenzione dei passanti: “Mamma sta male…”.
Si è sfiorato il dramma a Porto Recanati, in una pineta vicino alla spiaggia, dove la famigliola, padre e madre di circa 40 anni, della zona, e i due bambini, un maschietto di quasi 4 anni e la sorellina, aveva parcheggiato la vettura. Era il tardo pomeriggio di ieri, l’ora in cui i bagnanti lasciano la spiaggia. La coppia ha deciso di drogarsi proprio lì, incurante del fatto che i due figli assistessero alla scena, probabilmente non per la prima volta.
Lo stupefacente (overdose da oppiacei diranno i medici) ha tolto i sensi sia all’uomo sia alla donna, sotto gli occhi dei bambini. La più piccola ha capito subito che stava succedendo qualcosa di brutto: è riuscita ad aprire lo sportello e a scivolare fuori dalla macchina chiedendo aiuto. Sono stati chiamati i carabinieri, un’ambulanza del 118 ha trasportato la coppia in ospedale. I genitori si sono ripresi quasi subito, i bambini sono stati portati via dai carabinieri e affidati ad alcuni parenti. Ora la loro situazione verrà segnalata alla procura dei minori. Nell’auto c’era ancora una piccola quantità di droga, messa sotto sequestro. Intanto si indaga per rintracciare gli spacciatori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…mi auguro che quei cuccioli vengano affidati a gente che li ami davvero! :-((
… Il gesto d’amore della loro figlia dovrebbe essere un fortissimo stimolante a smettersi di farsi per trascorrere, il resto delle loro vite, assieme a quel piccolo angelo che li ha salvati…
mi sembra palese che sta girando una partita di eroina tagliata male… (troppo pura rispetto agli standard qualitativi ai quali sono avvezzi gli abituè del buco in zona oppure allungata con vere e proprie schifezze)
tutte queste overdosi…
purtroppo oltre al problema dell’uso di eroina sempre più diffuso (ma qui pare che la guerra si fa alle canne mentre i ragazzi cadono come foglie sotto la mannaia della “robba”) c’è anche il problema di una sostanza che non è assolutamente controllata alla base e che spesso viene “tagliata” da piccoli spacciatori per poter alzare più soldi aggiungendo così altre morti all’ecatombe in atto…
caricate de meno le spade!!! o (ancora meglio) non caricatele per niente!!!!
Purtroppo esiste di tutto… Mariti che picchiano le mogli davanti ai figli e perfcinoi chi si droga in loro presenza… genitori indegni, irresponsabili, immaturi, inadeguati a questo ruolo…
QUESTE SONO PERSONE CHE HANNO BISOGNO DI AIUTO……MA OGGI SONO TUTTI IMPEGNATI AD AIUTARE PERSONE CHE SE NE FREGANO DELL’ITALIA E DEGLI ITALIANI!!!
L’anno scorso, a giugno, io e Gaetano Angeletti, Presidente dell’Ass.ne La Rondinella di Corridonia, fummo invitati a Porto Recanati, per partecipare ad una iniziativa di informazione, prevenzione e sensibilizzazione sul problema droga. L’iniziativa era assolutamente trasversale, nel senso che fu organizzata dalla SEL e dall’Oratorio Salesiano. L’Amm.ne Comunale, benchè formalmente invitata dagli organizzatori, non ritenne di intervenire. Agli organizzatori venne informalmente detto che parlare di droga a Porto Recanati in prossimità della stagione turistica poteva avere conseguenze negative sull’afflusso turistico, e poi che il problema in città non poteva e non doveva essere considerato così grave.
Ironia del destino: proprio il giorno dopo vennero arrestati due spacciatori, che vendevano la droga in pieno giorno sul lungomare ad alcuni ragazzi giovanissimi. Nei mesi successivi a Porto Recanati è poi accaduto di tutto: arresti a catena, overdosi in quantità industriale, due omicidi per questioni di droga, ripetute operazioni delle forze dell’ordine all’Hotel House e nel territorio, sino ad arrivare, tralasciando molto, a queste due ultime overdosi, per eroina taglia male o troppo pura, ancora più sconcertanti per il forzato coinvolgimento di due bambini in tenerissima età.
Mi chiedo, senza voler fare polemiche, cosa pensa ora di tutto ciò l’Amministrazione Comunale di Porto Recanati e cosa pensa di poter fare (oltre al recente Patto per la sicurezza, che però è incentrato sul contrasto ai furti e alle rapine in villa) sul problema droga.
BAMBINI DIMENTICATI IN AUTO SOTTO IL SOLE,BAMBINI VITTIME DI PRETI PEDOFILI,VIOLENTATI,UCCISI,INDOTTI ALLA PROSTITUZIONE,ABBANDONATI NEI CASSONETTI,SCOMPARSI NEL NULLA….NON SI PUO’ DIRE CHE SIAMO DEGLI ANIMALI PERCHE’ NEL REGNO ANIMALE CERTE COSE NON ACCADREBBERO MAI E POI MAI…CHE SI PUO’ DIRE?CHE CI VORREBBE LA PENA DI MORTE PER CHI COMPIE CERTI REATI ROVINANDO PER SEMPRE,QUANDO VA BENE,LA VITA DI TANTI BAMBINI VIOLATI COME QUESTI DI CUI PARLA L’ARTICOLO.
TOGLIETEGLIELI
Ma chi v’he dittu che li pori genitori non vole bè alla figlia? Va vè se droga ma li sentimenti adè n’adra cosa quilli poracci non ne pò fa amenno e quistu ce lo sa, ma non se pole togle li figli lo se fa per ardre cose più gravi. A me me fa pena perché pensu allu dolore che c’ha. Fate li moralisti per ardre cose non c’o ste tragedie
Ma la versione della storia riportata su un quotidiano è completamente diversa!!! Si legge 2 femminucce di 8 e 3 anni, del bagno dello chalet e soprattutto che l’uomo non è il padre!
OMMIODIO CHE SCANDALO NON C’ENTRANO GLI EXTRACOMUNITARI IN QUESTA SCHIFOSA FACCENDA!!!QUALCUNO SARA’ INCAVOLATO NERO PERCHE’ NON POTRA’ DARE ADDOSSO ALL’HOTEL HOUSE QUESTA VOLTA,???
OPPURE GIA’ STARA’ DICENDO IN GIRO CHE LO SPACCIATORE NE VENIVA DA LI’!!!
… è vero, commuove la bimba che salva i genitori… genitori indegni? forse! ma, chi sono io per giudicarli? sono più propensa a vederli come genitori fragili, caduti in un vortice… come molti altri, forse per gioco, forse indifesi, ma mi pongo delle domande…
1 chi sono i loro parenti, amici, conoscenti! possibile che nessuno sappia?
2 quanti sanno che questi due fanno uso di roba forte, e restano li a fare chiacchierucce, ma si girano dall’altra parte al momento del bisogno? oppure, si sentono soli e non sanno come tendere la mano?
3 quali istituzioni devono esserci? con quali funzioni? oppure, sono semplicemente assenti?
4 perché chi dovrebbe darci sicurezza non vigila? mancanza di personale o di volontà di fare? menefreghismo? paura di ritorsioni? complici?…