di Matteo Zallocco
Gioie e dolori al Palascodella. Neanche il tempo di festeggiare la bella vittoria di gara 2 della semifinale scudetto contro Cuneo che, dalla fantastica cornice di pubblico del Fontescodella si passa sul ring della politica per parlare dell’annosa questione Palas, capace di far litigare Macerata dal 1995, quando esplose il fenomeno Lube.
“Ora ci aspettiamo una risposta definitiva dalla politica – ci dice Fabio Giulianelli, numero uno della Lube -, a Macerata devono dirci chiaramente se considerano questa squadra una realtà marginale oppure no. E’ evidente che ogni volta che si parla del Palas esce fuori una componente della sinistra che ha qualcosa contro di noi, che ha condizionato a nostro svantaggio le scelte delle passate amministrazioni (da Maulo a Meschini) e che ora vuole ostacolare il sindaco Carancini.
Quest’ultimo si è reso subito disponibile, ha compreso la situazione e penso che farà di tutto per mantenere le promesse. Ma per una volta mi sarebbe piaciuto che tutti prendessero di petto la questione, mi sarebbe piaciuto vedere la politica unita per il bene della squadra di Macerata. D’altronde abbiamo accettato di fare un passo indietro con l’ampliamento del Fontescodella rispetto alla richiesta di un nuovo Palas”.
Probabilmente non tutti i consiglieri comunali sono tifosi della Lube e di sicuro non tutti i consiglieri della maggioranza sono tifosi del sindaco Carancini che agli occhi di qualcuno sta facendo l’imperatore, giusto per restare in tema Lube ed evocare il soprannome del capitano Igor Omrcen.
“Carancini continua a fare il Berlusconi – ha ribadito il consigliere Michele Lattanzi (Comunisti Italiani) – in maggioranza non si è mai parlato di ampliamento e nel programma elettorale si parla della ristrutturazione del centro fiere di Villa Potenza con la costruzione del nuovo palazzetto. Carancini non può prendere impegni da solo”.
Fabio Giulianelli ieri sera al Fontescodella
Lattanzi non è certo l’unico consigliere a pensarla così ma è esclusivamente a lui che si rivolge il sindaco: “Quello che dice Lattanzi è stucchevole, è ipocrisia pura; troppo facile dire che è positivo che la Lube giochi le semifinali a Macerata per poi aggiungere che non ci sono i soldi per l’ampliamento. Lui sta facendo opposizione dentro la maggioranza da molto tempo, non vi è stata un’iniziativa dell’Amministrazione in cui non abbia remato contro; dovrebbe avere il coraggio di dire che non sta più nella maggioranza, io sono stanco delle offese e di sentirmi paragonare a Berlusconi. Quella di Lattanzi è una cultura della divisione e non del dialogo, quando parla di ‘carancinate’ segue la scia di Sacchi (Pdl) con cui va molto d’accordo”.
Anche il sindaco Carancini esulta sugli spalti
E ancora: “Se pensa che io non sia per il dialogo si sbaglia di grosso, è vero che ci ho messo la faccia e mi assumo le responsabilità di essermi preso questo impegno ma alla Lube ho detto chiaramente che il tutto andrà valutato e condiviso con la politica. Bisognava intervenire subito – aggiunge Carancini – e insieme ad altri siamo riusciti a riportare la Lube a Macerata per queste semifinali. Il primo problema l’abbiamo risolto perchè lo spettacolo offerto ieri sera è stato qualcosa di fantastico. Io la Lube la riconosco come un patrimonio della città, con loro voglio avere un dialogo costante e non sarà certo Lattanzi ad impedirmelo. L’ampliamento è fattibile, c’è stato un sopralluogo dei tecnici prima della semifinale, ora dobbiamo verificare quali tipi di soluzioni si possono adottare”.
La strada principale da percorrere, alternativa all’abbattimento della parete, sembra essere quella dell’ottimizzazione degli spazi esistenti per portare il Fontescodella dagli attuali 2.200 ai 3.500 posti richiesti dal regolamento.
Fabio Giulianelli intanto tiene a sottolineare che non c’è molto tempo a disposizione per avere un palazzetto in regola per il prossimo campionato: “I tempi sono stretti, i lavori dovrebbero iniziare subito dopo i play off e per questo sono pessimista. Il sindaco avrà i suoi problemi perchè nessuno cavalca l’onda e temo che con la solita scusa della mancanza di soldi anche questa volta qualche consigliere la spunterà. A loro consiglio di fare un giro a Piacenza, Cuneo, Trento o Verona e vedere cosa fanno i Comuni per sostenere e gratificare la loro squadra ed aiutarla a restare ai vertici della pallavolo. Per troppi anni abbiamo concesso agli avversari il fattore campo, stavolta ha vinto lo sport e il buon senso e abbiamo potuto giocare ad armi pari; il pubblico di Macerata è stato encomiabile, ora sta alla politica parlare chiaro una volta per tutte. Ampliare il Fontescodella a noi va più che bene, è stata la nostra casa in tutti questi anni e comprendiamo le enormi difficoltà per realizzare il palas a Villa Potenza, senza l’interesse di qualche privato è impossibile”.
Intanto in difesa del sindaco Carancini interviene Mario Cavallaro, parlamentare del Pd: “L’impegno e l’iniziativa che il sindaco Carancini sta ponendo nella soluzione degli immediati urgenti problemi che si sono posti inaspettatamente, per consentire alla Lube di affrontare serenamente e nel suo storico ambiente le importanti fasi finali del campionato, meritano apprezzamento e sostegno. Se per carancinate si intendono iniziative decise, magari con un pizzico di ardimento e di cuore, anche di tifoso, ben vengano, anche come stile di amministratore non formale e non paludato. Spetta poi sicuramente anche alle forze politiche, specialmente della maggioranza, ed al consiglio comunale affrontare con spirito positivo e propositivo le questioni strategiche e di lungo periodo, accantonando questa stucchevole polemica, contro cui depongono i dati obbiettivi, su una presunta arretratezza o un rischio di isolamento di Macerata, che mai come ora si dimostra città propositiva e creativa, anche attraverso le sue istituzioni culturali, la sua amministrazione e attraverso un’economia in trasformazione. Il nostro compito di rappresentanti istituzionali della città e della provincia è quello di favorire le condizioni dello sviluppo sostenendo le proposte concrete che emergono dal vivace tessuto sociale ed economico della città di Macerata, inserendone in una rete strategica di iniziative regionali per le quali stiamo lavorando con buoni risultati da anni, spesso senza soverchio clamore, com’è tipico dei marchigiani e dei maceratesi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
https://www.cronachemaceratesi.it/2009/04/16/il-nuovo-palas-si-fara-a-treia-sara-pronto-entro-il-2011/ E basta!!!! Due anni fa prima delle elezioni la stessa bagarre di oggi,e le solite promesse mai mantenute.Piantatela per favore.
Mamma mia… pure cavallaro ce mette bocca!!!! ma non gli bastavano le opere che ha realizzato nel “suo” comune con i fondi post-terremoto?
Cmq ho letto e memorizzato con attenzione il virgolettato del sindaco su lattanzi… ipocrisia pura…
beh! che dire… qst volta sarà davvero da guardare…
attendo il post elezioni e settembre…
mi sa che mi aggregherò alle risate del buon Mosca…
buon divertimento a tutti.
Non ho parole….
Abbatere quella spoglia e patetica parete nuda (anzi, seminuda: ora è proprietà delle telecamere: da qui la concessione della CEV, Confederation European Volley, di fraci giocare in casa le gare continentali di Coppa) potrebbe andare a detrimento del polo natatorio identificato da tempo nella zona Fontescodella…
Ho percepito anche questo….
Ma…La recente piscina pubblica di viale Don Bosco ancora non basta?
Ma…qualcuno ha sentenziato che a Macerata si deve nuotare, prima ancora che camminare????
Io ho raggiunto ormai il mezzo secolo e, se voglio farmi un bagno a Citanò, sia pur con la ciambella, me lo faccio!:)))
Ma…davvero a Macerata l’opposizione osa appigliarsi pure alle piscine pur di fronteggiare la pallavolo???
Spiegatemelo, per favore!!!! A me davvero pare un pesce d’aprile!!!! E non ironizzo!
Siamo passati dai meschini silenzi alla carancinate?! Ben vengano le carancinate!! La Lube giocava a Jesi, Osimo, Ancona e Pesaro adesso gioca a Macerata! Vi ci rode che Carancini fa il sindaco sul serio?!? Poveri politici e per cortesia adesso risparmiateci gli striscioni di Capponi!!
@ Bortolotti
mi deve scusare ma nn ho capito il suo intervento non vorrebbe che venisse fatta la piscina di fontescodella? che c’entra poi l’opposizione (quella interna alla maggioranza vuol dire?) con le piscine e l’allargamento del pals?
@ Bellucci
Non capisco in che cosa il sindaco faccia sul serio… a fare proclami?
Per il momento ho letto solo una mera dichiarazione d’intenti..
Il problema è sempre uno solo… a quanto ammonta il costo per l’ampliamento del palas in versione carancini? dove vengono reperiti i fondi?
Le ricordo che abbiamo appena subito un aumento del 23% della TARSU, ad oggi peraltro motivata in maniera illegittima vista come si è conclusa la vicenda Smea -Cosmari, e che si vuole aggiungere 1,5 mln di euro ai già elevati costi della piscina…
da cittadino maceratese vorrei che, a seguito di un annuncio, mi venisse detto come si finanzia l’opera…
Incollo quanto chiesto al candidato Capponi qualche giorno fa, dopo la sua dichiarazione che,in caso di vittoria,la Provincia si impegna a contribuire alle spese per il rifacimento del Fontescodella. Magari riesce a rispondermi qualcuno.”Caro Franco, tutto quello che leggo mi fa piacere,tu sai quanto tempo ci ho perso per questo “Palas” a Macerata. In tantissime riunioni che abbiamo fatto, in cinque anni, l’unica cosa certa era che non conveniva sistemare il vecchio Fontescodella. Perchè non era solo una questione di tribune,ma bisognava purtroppo rifare tetto ed impianti. milioni di euro da spendere. abbiamo anche visto progetti fatti da validissimi professionisti maceratesi,tanto che, a mille euro a posto,conveniva fare una struttura nuova di pacca.é cambiato qualcosa? la spesa è ridotta? un progetto l’avete visto e sapete quanto costa? io sono rimasto ai 5 milioni di euro,al problema dei parcheggi e molto altro.Ripeto,in un momento così grave a livello economico,è moralmente obbligatorio far conoscere alla cittadinanza i veri costi e non “lanciare” iniziative che potrebbero finire come il “palas a Villa Potenza”. Grazie
Sono almenio 3 anni che Giulianelli ciclicamente “minaccia” di fare, a proprie spese, il Palasport a Treia, a meno che non si faccia con i soldi pubblici a Macerata….
Facile, fin troppo facile come fa Giulianelli fare il froscio con il culo altrui…
Ora sembra “fingere” che gli vada bene anche l’ampliamento di Fontescodella, senza però dire chiaramente quanto, su questa scodella pubblica, la Lube è disposta a mettere di suo poichè, anche l’allargamento, costerà un botto.
Quindi invece di fare generiche dichiarazioni, se veramente Giulianelli è disposto a contribuire finanziariamente per l’allaergamento del Palazzetto a Fonte Scodella, cominci a dire pubblicamente quanto la Lube è disposta a co-finanziare.
Le chiacchiere stannio a zero.
Oppure che dallwe parole faccia seguire i fatti concrerti: oltre che minacciare di andarsene da Macerata che lo facesse verametne e costruissse, a sue spese, il palasport a Treia.
Che tiri fuori lui svariati MILIONI di Euro per un complesso da 4.000/5.000 posti in una zona che è più difficile da raggiungere che la stessa Macerata.
Ed anche il Sindaco, con un bilancio appena approvato in cui non vi è traccia di fondi per Fontescodella, che dica chiaramente se ha raggiunto un accordo economico con la Lube (cioè dica se la Luce è disposta a metterci i denari) oppure spieghi dove è che andrebbe a raccattare i soldi che servono.
Altrimenti anche lui sta facendo il pederasta con il culo altrui…
@BARTOLOTTI
in altro articolo leggo che lei si domanda se sono reale o virtuale, ebbene le rispondo
“NON HO PAROLE” si permette dire che lancio slogan “PUERILI” che le braccia cadono, e che nessuno mi conosca peccato per lei, a prescindere dal fatto che sono in molti a conoscermi e pochissimi a conoscere LEI le sue offese non mi toccano date da un personaggio come LEI.Ho scritto dello striscione dei tifosi del Cuneo “baciamo le mani” come fatto antispostivo null’altro, se ha lei e’ piaciuto buon per lei, se trova puerile parlare del mio attaccamento ai ragazzi ed alla societa’ LUBE fatti suoi.
naturalmente non sono uno scrittore e scienziato della carta stampata come LEI mi scusi e mi perdoni, non faccio commenti come lei scrive da “NOBEL” scrivo soltanto cio’ che sento nel cuore di tifoso del volley LUBE.
Considerato il fatto che lei mi da del puerile, se per mermette ho anche io qualche consiglio da darle, si compri una bella bottiglia di bagnoschiuma, e con la ciambella o senza, si FACCIA UNA BELLA DOCCIA E SI LAVI I CAPELLI visto e considerato che emana un odore di cipolla fastidiosissimo.poi vada da Busiello a chiedere se mi conosce oppure da Augusto, i loro scritti li leggo i suoi dove sono?????
prima di offendere si specchi un attimino e trovera’ ridicolo specchiarsi ammesso che lo faccia.
buon lavoro ………………
… siccome tra 30 giorni iniziano i lavori per la piscina… (!) si potrebbero fare insieme con quelli per il Palas così risparmiamo!
@ Natali
Carissimo Armando, ma quanto mi detesti????:))))))
Osai soltanto farti notare ke, in fondo in fondo, a me parve iniquo reputare Mosna negativamente.
Ma 6 partito in quarta!;)))) Detestandomi sino a muovere critiche circa la mia igiene personale!!!!!:)))
Vorrà dire che il Fabergè commisionatomi dal mio cosmeta di fiducia, domani, verrà rimpiazzato da un altro prodotto più valido:))))
In effetti, fumo 3 pacchhetti di Marlboro al giorno….ignoro, xò, se odorano di cipolla….:))
Non ti serbo nessunissimo rancore.
Anzi, ti abbraccio forte e ti auguro un gradevolissimo week-end.
Cordialmente
Stefano
p,s. FORZA LUBE!!!
@BARTOLOTTI
Non credo che “cronacheMaceratesi” sia nata per simili discussioni, Egregio Bartolotti, tengo a precisarLe che non detesto nessuno, tantomeno LEI,avendomi dato Lei delle offese gratuite, (si rilegga tutto), sono stato un uomo di sport da giovane, e lo sono tutt’ora per il volley Maceratese, mi esprimo come posso e so fare, mantenendo quella educazione e sopratutto “RISPETTO” per i pareri altrui, condivisi o no.
Non ho mai riserbato rancore a nessuno, avendo qualche anno piu’ di LEI, mi diletto a scrivere ed ad esternare i i miei sentimenti per uno sport che amo. non ho grandi pretese di giornalismo, ho fatto altro nella vita,dignitosa e rispettosa.
Pertanto se cio’ che crivo le da noia, o meglio lo trova puerile, faccia pure a meno di leggere cosa scrivo, non ho nessun bisogno di Suoi assensi.
Ringrazio rispettosamente “CRONACHEMACERATESI” i loro fondatori i quali ci hanno messo a disposizione una pagina su cui esternare i propri pensieri.
Non intendo piu’ rispondere alle sue provocazioni anche se mi chiama “CARISSIMO”
C’e una netta differenza tra me e LEI io la conosco LEI non mi conosce ma molti altri
diversamente mi conoscono(legga cosa scrive ANTONIO ORO) in altro articolo LUBE forse capira’ meglio.
In conlusione desidero ribadire il concetto e’ la mia ultima volta che le rispondo.
buon lavoro a LEI
CORDIALI SALUTI