Smea-Cosmari, altro rinvio
E il Consiglio si surriscalda

Il sindaco ha presentato la sua proposta per ritirare il ricorso contro il bilancio del Consorzio. Accesa lite tra Borgiani e Carbonari tra i banchi. Giovedì il voto sul bilancio
- caricamento letture
borgiani

Luciano Borgiani

di Alessandra Pierini

La partita Comune di Macerata – Cosmari per la cessione delle quote Smea subisce un ulteriore rinvio.
La discussione del ricorso al Tar, presentato dai comuni di Macerata, Pollenza e Cingoli che rivendicano l’illegittimità del metodo usato per decidere le tariffe da applicare ai diversi comuni,  sarà probabilmente rimandata per la richiesta congiunta di rinvio presentata dalle parti. Intanto la trattativa va avanti: «Abbiamo presentato al Cosmari una ipotesi transattiva – spiega il Sindaco Romano Carancini – in cui proponiamo di pagare la somma in eccesso in 10 anni. Chiediamo al Cosmari di riconoscerci una tantum di 200.00 euro da allocare nel bilancio 2012 e di adeguare le tariffe a quelle degli altri comuni. In questo modo otterremo una transazione a metà». Ora la palla è passata al Cosmari che ha convocato per il 19 aprile l’assemblea dei soci che deciderà in merito alla questione.

Intanto nel bilancio comunale, non ancora votato dal Consiglio comunale è stato inserito l’aumento del 23% della Tarsu che l’amministrazione, in base a un ordine del giorno votato nelle scorse sedute, ridurrà qualora sarà diminuita la tariffa applicata dal Cosmari.

carbonari-pdl

Claudio Carbonari

La discussione degli emendamenti, prevista per oggi, è proseguita più o meno tranquilla finchè non è arrivato sui banchi dei consiglieri l’emendamento firmato da Luigi Carelli, Ulderico Orazi e altri esponenti del Pd oltre che da Guido Garufi (Idv)  e Michele Lattanzi (Comunisti Italiani Federazione della Sinistra).

L’emendamento propone di stanziare 40.000 euro per il finanziamento , il leasing finanziario dell’area di Fontescodella dove andrebbe realizzata d’accordo con l’università un polo sportivo, anche detto cittadella. I 40.000 euro in base a quanto proposto dovevano essere coperti con la riduzione di 12.000 euro del piano energetico comunale e con 18.000 euro derivante dal  Servizio Tributario la cui dirigente è Roberta Pallonari. Il dibattito si è spostato su vari ambiti finchè il consigliere del Pdl Claudio Carbonari ha sottolineato le difficoltà che incontrano gli artigiani e i piccoli commercianti nel pagare i tributi.
Luciano  Borgiani (Federazione della Sinistra) nel suo successivo intervento fa rierimento al consigliere del Pdl e si lascia scappare qualche parola di troppo: «Io non sono come Carbonari che difende gli evasori fiscali».

consiglio_comunale_febbraio-9-300x199

Carbonari salta sulla sedia, scardina il suo banco e lo getta con forza  in avanti dove si trovano i suoi colleghi  di partito. In quattro cercano di calmarlo  e il presidente del Consiglio Romano Mari tenta di riportare un po’ di calma sospendendo la seduta. Alla ripresa i due consiglieri coinvolti nella bagarre chiedono scusa e si va avanti con la discussione, fino ad arrivare al voto. L’emendamento è stato bocciato con i voti contrari del Pd (Luigi Carelli e Ulderico Orazi che avevano firmato il testo sono usciti dall’aula) e di parte della maggioranza, esclusi Michele Lattanzi e Stefano Blanchi dei Comunisti Italiani Federazione della Sinistra e Garufi (Idv) che hanno votato favorevolmente con l’opposizione. Si sono astenuti Massimiliano Bianchini(Pensare Macerata),  Massimo Pizzichini e Ivano Tacconi dell’Udc e Giorgio Ballesi dell’omonimo comitato.

consiglio_comunale_febbraio

Votato favorevolmente l’emendamento che stabilisce la riduzione del 5% dell’indennità dei consiglieri. Hanno votato contro Giorgio Ballesi (che ha sottolineato come l’atto sia solo volto a giustificare davanti ai cittadini i tanti tagli fatti,) Fabrizio Nascimbeni e Francesca d’Alessandro di Macerata è nel cuore (che non hanno gradito la demagogia contenuta nella proposta dei colleghi). In merito il Sindaco si è astenuto.

La discussione del bilancio riprenderà giovedì quando i consiglieri andranno avanti ad oltranza fino al voto definitivo.

blunno_carancini2_consiglio-300x209

consiglio_comunale_18_gennaio_2011_13-300x211

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X