Dall’avvocato Manuel Seri:
Invio questa lettera aperta cper poter raggiungere tutte le numerosissime persone che hanno voluto rendere omaggio alla salma di mio Padre Cosmo Seri deceduto martedì 29 Marzo (il funerale è stato celebrato ieri pomeriggio a Colmurano, dove viveva ed era nato).
“La recente scomparsa di mio padre Cosmo Seri ha destato profondo cordoglio fra tutti quanto avevano avuto occasione di conoscerlo a Colmurano dove aveva la sua azienda leader nella produzione delle cabine elettriche prefabbricate ed altri manufatti in cemento e dove aveva anche in passato ricoperto la carica di Sindaco, nell’Enel che aveva servito per anni fornendoLe manufatti pregevoli per impatto estetico, durabilità ed affidabilità, in Confindustria dove per anni aveva fatto parte del Consiglio, nel Confidi dove attualmente ancora rivestiva la carica di sindaco revisore dei conti, nell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) dove era un prezioso punto di riferimento per tutti con idee estremamente innovative per valorizzare gli aspetti più sociali e solidali dell’imprenditoria ed in numerosi altri consessi dove generosamente ed appassionatamente offriva la propria vitalità ed il proprio ingegno.
Per la Sua incredibile genialità ed inventiva è stato un “Leonardo” del secondo millennio: “Cosmo da Colmurano” aveva studiato le Leggi degli uomini (era laureato in Giurisprudenza), ma conosceva le leggi fondamentali della natura e le sapeva sfruttare al meglio. La Sua sorprendente intuizione lo aveva portato ad occuparsi del consolidamento e del raddrizzamento della torre di Pisa con un ingegnoso sistema di pozzi drenanti e di contrappesi che, dapprima deriso, dopo quasi vent’anni e numerosi studi di esperti di fama mondiale è stato in parte adottato; sapeva intervenire abilmente sui fronti franosi per evitare gli smottamenti sfruttando il principio drenante di appositi tubi perforati da lui stesso progettati e brevettati negli anni ’60; aveva ideato e realizzato un impianto di depurazione delle acque che stupiva per economicità ed efficacia; si è cimentato anche nella depurazione dei fumi delle ciminiere creando un ingegnoso quanto e semplice impianto di nebulizzazione con reimpiego delle acque reflue rigenerate; aveva ideato apposite vasche per la separazione dell’acqua dagli olii sfruttando la diversità dei rispettivi pesi specifici e facilitandone lo smaltimento; le sue cabine elettriche di ultima generazione erano prive di finestre ed avevano un sistema di ventilazione e refrigerazione naturale che, senza impiego di alcuna forma di energia, consentivano di mantenere un temperatura interna costante che assicurava il corretto funzionamento dei trasformatori in qualunque condizione di tempo atmosferico e perfino in presenza di una elevata concentrazione di polveri ostruenti nell’aria (impatto ecologico pari a zero); le sue cabine elettriche interrate a tenuta stagna, posizionabili anche sotto il livello stradale o nelle rotonde stradali, nelle aiole dei guardini, nelle piazze consentivano di poter sfruttare in modo estremamente razionale le aree disponibili senza occuparle da strutture edificate sopra terra; recentemente si stava appassionando alla creazione di energia elettrica dalle ciminiere sfruttando il principio del tiraggio e la velocità di risalita dei fumi. Chissà quante altre idee innovative avrebbe sfornato se fosse vissuto ancora a lungo!
Questo era Cosmo Seri: un Uomo che ha saputo stupire per la Sua genialità, che si è fatto apprezzare per onestà e lealtà, che ha riscosso ammirazione per il coraggio e la determinazione con cui portava avanti le idee in cui credeva, che ha sempre dimostrato una rara generosità verso gli altri e che oggi lascia un grande vuoto; le tante Persone giunte anche da lontano per renderGli omaggio a Colmurano nel giorno del Suo funerale insieme ai numerosissimi messaggi di cordoglio, intensi nei contenuti, ricchi di belle e commoventi parole ne sono una grande testimonianza che resterà impressa nel ricordo dei Suoi cari.
Per questo i Suoi figli Manuel, Beatrice, Francesco e Andrea, a cui spetta il compito impossibile di sostenere il confronto col loro insuperabile Padre ringraziano con sincera commozione Tutti per l’affetto e la stima che Gli hanno voluto riservare e dimostrare.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ciao Cosmo
Impossibile colmare con le parole il vuoto che lascia alla vostra famiglia e a tutta la comunità di Colmurano.
Seri Silvio