di Filippo Ciccarelli
La Maceratese perde in modo clamoroso nella tana della Biagio Nazzaro Chiaravalle uno dei match point decisivi per risalire in classifica, in vista degli oramai imminenti play out. A quattro giornate dal termine del campionato i biancorossi si trovano in quart’ultima posizione a quota 34 e dovrebbero recuperare sei punti sulla Cingolana per evitare gli spareggi per non retrocdere in Promozione. Insomma, i play out sembrano ormai inevitabili. Oggi la Maceratese ha incassato tre reti, delle quali due sono state segnate dall’ex di turno, Manuele Ramadori, scartato dai biancorossi a dicembre. L’atteggiamento mostrato dall’undici di Pierantoni è consono alla misera posizione in classifica; poche idee, ancor meno concretezza e mancanza di temperamento hanno spianato la strada ad una Biagio Nazzaro che non ha mai impresso ritmi alti alla partita.
La cronaca. Al 9′ Borgognoni si trova da solo di fronte a Martinelli, ma colpisce male di testa e vanifica il bel cross di Ramadori. Proprio Martinelli è una delle sorprese nella formazione schierata da Pierantoni che ha lasciato in panchina l’esperto portiere Cavaliere oltre agli under Borgiani, Trillini e Testa. In campo sono scesi Bonsignore e Cacciatori in attacco, Meligeni e Gigli al centro del campo, Petrucci e Belkaid sugli esterni, con il pacchetto arretrato formato da Leopardi, Benfatto, Del Moro e Grcic.
All’11’ Bonsignore colpisce a lato di testa un pallone partito dal piede di Petrucci. Al 34′ il calcio d’angolo di Belkaid viene indirizzato in porta da Grcic, ma il croato cade dopo aver subito forse un colpo al volto che sarebbe potuto essere rigore per la Maceratese. Anche la Biagio può recriminare quando al 36′ viene annullata una rete a Borgognoni per un sospetto fuorigioco. Al 42′ i padroni di casa passano grazie alla magistrale punizione di Ramadori, che trafigge l’ex compagno di squadra Martinelli con una conclusione a giro sotto l’incrocio. Al 44′ è ancora Ramadori che potrebbe ripetersi, ma il suggerimento di Guerra finisce oltre la linea di fondo campo. Proprio allo scadere del primo tempo Belkaid ha sul suo piede destro il pallone del possibile pareggio, ma la conclusione di controbalzo è debole e viene bloccata da Giacconi.
Il secondo tempo si apre con la Maceratese che prova a trovare la via del gol; al 3′ con Belkaid su calcio di punizione messo in angolo dal portiere e poi con Cacciatori che sugli sviluppi di quel corner gira a lato di pochissimo. Al 5′ azione personaledi Grcic che parte dalla propria trequarti, taglia in due il campo e si presenta al limite dell’area della Biagio con un tiro controllato solo in due tempi da Giacconi. La reazione della Maceratese viene stroncata al 7′: una nuova punizione di Ramadori fissa il punteggio sul 2 a 0, ed in questo caso bisogna registrare l’ennesimo errore di posizionamento di Martinelli, che come troppo spesso gli è accaduto riesce solamente a toccare il pallone senza tuttavia respingerlo in modo decisivo. Al 20′ Belkaid spedisce a lato un pallone che lo stesso aveva giocato in contropiede. Tre minuti dopo il neo entrato Colella, già autore nel match di andata del gol del pareggio, trafigge Martinelli, che non accenna nemmeno a mimare la parata sul diagonale del centrocampista biagiotto. L’occasione è stata propiziata da un pallone perso da Belkaid all’altezza della trequarti biancorossa.
Il calvario per i tifosi della Maceratese non è finito perchè al 40′ sono costretti ad assistere ad un gol mangiato da Bonsignore, che da un paio di metri di distanza dalla linea di porta colpisce il pallone dal basso verso l’alto con la testa spedendolo sopra la traversa. E’ l’ultimo atto di una partita che la Maceratese ha giocato senza cuore e con tanta confusione. La croce rossa che campeggiava oggi sulla divisa della Maceratese è proprio il simbolo della pena che tifosi e appassionati sono costretti a sopportare.
A fine partita troviamo capitan Cacciatori fuori dallo spogliatoio in lacrime e con il volto nascosto dalle mani. Accanto a lui il direttore generale Maria Francesca Tardella, che dichiara: “Faccio i complimenti alla Biagio Nazzaro, hanno giocato bene. Noi non riusciamo proprio a trovare la via del gol, non riusciamo a produrre niente di buono. Faccio inoltre i complimenti a Ramadori per i due gol che ha segnato”. La squadra è rassegnata alla retrocessione? “No, assolutamente no. Nè la squadra nè la società”.
L’analisi del presidente Paci è questa: “Noi abbiamo fatto la partita, la Biagio ha avutto gli episodi a favore. All’inizio del secondo tempo per esempio abbiamo avuto due occasioni con Caccaitaori e Belkaid, adesso pensiamo ai play out, se l’Ancona vince la Coppa Italia e non vince il campionato basta vincere gli spareggi”.
***
3 a 0
BIAGIO NAZZARO: Giacconi 6, Sgammini 6, Montanari 6.5, Domenichetti 6, Santinelli 6.5, Polanco 6.5, Ramadori 8.5 (21′ st Colella 7), Bartolucci 6.5, Borgognoni 7, Guerra 6, Camilletti 6. A disp.: Fossi, Bongiovanni, Ragni, Fioretti, Fulgenzi, Montesi. All. Favi.
FULGOR MACERATESE: Martinelli 4, Leopardi 4, Grcic 6, Gigli 5.5, Benfatto 5.5 (19′ st Testa 6), Del Moro 5.5, Petrucci 4.5 (10′ st Borgiani 5), Meligeni 5 (35′ st Iuvalè n.g.), Cacciatori 6, Bonsignore 4, Belkaid 5. A disp: Cavaliere, Trillini, Romansky, Eclizietta. All. Pierantoni.
Arbitro: Paoletti di Ascoli Piceno.
Reti: 42′ pt e 7′ st Ramadori, 23′ st Colella.
Note: spettatori 150 circa; angoli 5 a 1 per la Maceratese; ammoniti Montanari per la Biagio, Benfatto, Meligeni e Cacciatori per la Maceratese. Recuperi 2+3.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Paci abbia la decenza di stare zitto e scomparire al più presto. maledetto il giorno che ha preso la Maceratese!
E la società, lo ribadisco, merita la retrocessione al 100%
Alla domenica ho preso ormai da qualche settimana l’abitudine di leggere il commento della partita del mio amico Filippo e mi riesce incomprensibile comprendere il perchè di questi continui insuccessi. Quest’anno ho visto la Maceratese solo una volta quando ha giocato allo stadio dei Pini (vinse), non conosco il valore dell’organico ma lo ritengo (considerati i frequenti movimenti di mercato) senz’altro adeguato alla categoria. Non sono in grado di dare un giudizio relativamente allo staff tecnico (che conosco soltanto marginalmente) ma ritengo la Società ben attrazzata per quanto attiene agli aspetti organizzativi e finanziari. Gli attuali dirigenti (che in parte conosco) mi sembrano inoltre persone molto determinate a fare bene e sono sempre molto vicini alla squadra. Delle volte ritengo tuttavia che questa grande disponibilità possa diventare controproducente; i giocatori hanno una personalità molto complessa e sentirsi circondati da troppe attenzioni e premure potrebbe rilevarsi spesso deleterio.
Perciò datevi tutti una scossa e cercate di raggiungere almeno la salvezza: un’altra retrocessione sarebbe il preludio alla fine del calcio maceratese.
I numeri sono questi…ad oggi, in due anni di gestione Paci, la Fulgor in campionato ha perso solo 28 partite…di cui 9 all’Helvia Recina…questo dato non è sufficiente per confermare l’incapacità della dirigenza ?
Non mi risulta che Paci sia un giocatore della Maceratese ma soltanto un grande appassionato dei colori biancorossi e che di tasca sua ha evitato il fallimento della società. Ha attrezzato una squadra di tutto rispetto con giocatori dal curriculum di prestigio. A volte, sono daccordo con l’amico Andrea Pallotto, la passione, la disponibilità economica, l’attaccamento non sono sufficienti a buttare la palla dentro. Abbiamo due attaccanti da 20 gol a stagione e non segnano un gol. Naturalmente è colpa di Paci!!! Sono molto dispiaciuto per la situazione ma finchè i numeri lo permettono speriamo nel miracolo. Forza ragazzi e vincete anche per smentire chi gufa contro.
Ricordo ai soloni Giglioni e Lauro che se Paci non prendeva la Maceratese la squadra sarebbe sparita. Naturalmente questo non conta.
Paci è colui che gestisce in prima persona la società e pertanto è il primo responsabile perchè è colui che ha fatto determinate scelte, tutto il resto sono solo inaccettabili giustificazioni. Dopo due anni simili è un’offesa per l’intera città giustificare l’operato di questa gente. La Maceratese non è ne di Paci, ne della Tardella, ne dei vari sponsor che cacciano denaro per allestire la squadra…la Maceratese è di tutti…di tutti quelli che, a modo loro, la vivono settimana dopo settimana, stagione dopo stagione.
Ci sono personaggi che intervengono in queste discussioni solo perchè amici di questi incapaci; e fanno affermazioni che non trovano un benchè minimo riscontro nella realtà dei fatti…che si vergognino un pò anche loro !
Paci ci ha salvato ? La retrocessione in Promozione è il peggior risultato in 90 anni di Maceratese…
Quando sò troppi i galli a cantà non se fa mai giorno.Lo sapevate questo detto?Pagliari,Sampino,Agostinelli prima,Cherri dopo,la Sig. Tardella,Paci,mica simo il Real Madrid.Io penso che a questi livelli bastano 2 persone che capiscano di calcio.Il calvario purtroppo è dato da tutte queste persone che vogliono voce in capitolo(anche per sicuro tornaconto personale)e che ogni volta che sorge un problema destabilizzano l ambiente perchè tutti vogliono la ragione.
Si,sig. Giglioni senza Paci la società sarebbe stata cancellata, questa è la verità!!! La società non è di Paci nè della Tardella ma dei tifosi come lei? Allora mettete mano al portafoglio, acquistate le quote e gestite,tanto siete bravi!!!! Tanto per essere chiari sono amico di Paci e ne sono orgoglioso, ho vissuto la Maceratese per quasi 60 anni e ho vissuto momenti brutti e belli, facendo centinaia di trasferte in tutta Italia (a volte eravamo 3 o 4 di Macerata). Nei momenti brutti eravamo sempre vicino alla squadra e non ci siamo mai permessi di insultare dirigenti e giocatori neppure quando si perdeva 7 a 0 a Falconara. Questi personaggi sono persone serie che hanno amato e amano la Maceratese e sono profondamente delusi che l’attuale tifoseria invece è buona solo a cogliere i momenti negativi per insultare e denigrare. Siete voi che con il vostro atteggiamento distruttivo vi dovete vergognare! Se fossi in Paci darei le chiavi della società al Sindaco in modo che i veri proprietari della società (questi pseudotifosi) possano gestirla!!
Che coraggio che ha lei, sig. Carlo Valentini! Ora dal momento che il sig. Paci ha rilevato la maceratese, il suo operato sarebbe da difendere a priori??? E soprattutto, la società si permette di essere delusa dal comportamento della tifoseria??? Ma stiamo scherzando o parliamo sul serio! La tifoseria ha fatto notare più volte alla società dove sta il problema principale, ma quest’ultima ha sempre tirato dritto per la propria strada; ora non se ne vogliono assumere le responsabilità, e le “scaricano” sui pochi tifosi rimasti…bella coerenza! Comunque, se l’intenzione della società, che ha rilevato la Maceratese dal fallimento, è di continuare con questo progetto, per quanto mi riguarda, la potevano anche lasciar scomparire, piuttosto che creare questo mostro chiamato “fulgor”; parlo sempre a titolo personale, ma se oggi dovessi scegliere tra andare a vedere la fulgor e andare a vedere l’Helvia Recina, che milita in seconda categoria, sceglierei di gran lunga quest’ultima! Ed infine, vada a dirlo a San Benedetto o in qualche altra piazza “calda” della regione, che la squadra non è della città (e quindi dei suoi tifosi), ma è dei suoi proprietari; probabilmente riceverà qualche risposta non così moderata come la mia!
Valentini se la smetta che non sta facendo un gran figura…sta difendendo a priori un gruppo di incapaci che sta realizzando il risultato sportivo peggiore di tutta la storia del calcio maceratese…questi sono i fatti, le sue sono inutili e noiose giustificazioni inaccettabili per tifosi ed appassionati sani di mente…
E anche oggi Paci ha voluto mostrare quanto è intelligente con quelle dichiarazioni “Noi abbiamo fatto la partita, la Biagio ha avutto gli episodi a favore. All’inizio del secondo tempo per esempio abbiamo avuto due occasioni con Caccaitaori e Belkaid, adesso pensiamo ai play out, se l’Ancona vince la Coppa Italia e non vince il campionato basta vincere gli spareggi”. Dopo 28 sconfitte ancora cerca giustificazioni e minimizza….”basta vincere gli spareggi…”
@Valentini
Paci dovrebbe dare le chiavi della Maceratese al sindaco ?? ah ah ah ah ah ah ah ah ah !!!
Guardi che non è una macchina….”Senta Carancini questa Fulgor non mi piace, gliela ridò indietro, tenga le chiavi…” ah ah ah ah ahah ahahah ahahah !!!!
E te pareva che nella disperazione qualcuno non tirava fuori la mitica frase “consegno la squadra al sindaco”
Che cosa c’entra il sindaco con la retrocessione della Fulgor ???? BASTAAAAAAAAAAAAAAA
Vorrebbe passare l’immagine che dobbiamo dire infinitamente grazie al salvatore della patria , sig. Paci , che ha portato la squadra della Maceratese al ridicolo ogni Domenica ?
Dopo la trasferta pessimamente persa con il Centobuchi , ho preferito passare la Domenica in altri lidi ed i fatti mi hanno dato ragione .
Vorrei chiedere solo una cosa , e stavolta il Sindaco dovrebbe veramente intervenire … a parti invertite :
lasciate solo il nome Fulgor e cancellate il nome Maceratese , che dirigenza e giocatori non meritano di infangare questo nome .
ha ragione sig.valentini senza paci il calcio a macerata non ci sarebbe stato invece grazie a lui….facciamo ridere a tutti!!
sa che bastava?che ammettesse di aver fallito o sbagliato in questi 2 anni e l’assicuro che la cosa l’avremmo apprezzata e anzi ci saremmo uniti ancora di piu,invece ogni volta una scusa prima il ds,poi il mister,addirittura il preparatore atletico,poi il comune che non ti da il campo dei pini,poi il fatto che non hai campi per allenarti poi poi poi….
scusate se i tifosi si permettono di criticare questa situazione in altre citta’ questa societa’ sarebbe stata portata in trionfo vero?
@ Giglioni: se la smetta di insultare chi esprime liberamente le proprie idee. Dice che la Maceratese sta raggiungendo il punto più basso della sua storia, ha memoria corta. Abbiamo giocato anche in terza categoria contro Bagnolo e compagnia!!! Io cerco di essere razionale e non parlo per partito preso come fate voi che siete solo degli ingrati e disfattisti. La situazione è molto grave, invece di continuare a insultare Paci e la dirigenza è il momento di unirsi intorno alla squadra per cercare di salvare il salvabile. Infine faccia un esame di coscienza e pensi (se è in grado di farlo) se vi sono altri responsabili oltre a Paci!!! Forse ne troverà diversi.
@Valentini
Non cerchi di prendersi la ragione inventandosi insulti a suo carico che nessuno ha mai pronunciato, semmai è lei che offende l’intelligenza dei tifosi ! E poi, basta leggere gli interventi sopra scritti, è sempre lei che si diverte a provocare i tifosi che esprimono le proprie opinioni…e se la smetta di dire che i tifosi insultano Paci…dire che è incapace di gestire la Maceratese è un dato di fatto, che trova assoluta conferma in questi ultimi due vergognosi anni…
Come scrissi alcuni giorni fa, la Maceratese che retrocede in Promozione con una società sana è il risultato sportivo peggiore mai raggiunto, e lo ribadisco…
….avremmo voluto dire:la maceratese VA con paci…..ed invece la maceratese va…. in PACE!!!!!
@ Giglioni. Evidentemente non conosce la lingua italiana, definire una persona incapace e non intelligente non sono insulti? Come li vogliamo chiamare gentili apprezzamenti? Ed il fatto che mi dovrei vergognare perchè amico di Paci come la vogliamo definire? L’ho detto in premessa, sto parlando con una persona che non conosce la lingua italiana.
abbiamo fatto la 3 categoria è vero, ma con grande dignità e allo stadio c’erano più di 1000 persone! non conta la categoria ma i progetti, il feeling tra la società e i tifosi e la passione che si mette nel fare le cose!
@Valentini
Ormai i suoi interventi non hanno neanche più bisogno di ulteriori commenti. A lei non l’ho mai definita “non intelligente” e non ho mai detto che si deve vergognare perchè amico di Paci, ma bensì perchè lo difende a prescindere, nonostante il fallimento sportivo sia evidente. Il termine “incapace” nella lingua italiana è un aggettivo che non ha assolutamente la connotazione di insulto come lei vuol far credere…dato che il termine significa “…che non è in grado di fare qualcosa per mancanza di attitudine, di disposizione; che non ha la debita competenza…” E’ l’aggettivo della lingua italiana che più si addice alla nostra dirigenza !
Gli metto anche un esempio: la nostra dirigenza è incapace di gestire la Maceratese per mancanza di competenza e di attitudine al mondo del calcio.
Dimostrazione palese che non è un insulto, contento ?
Detto questo, per il futuro, le chiedo gentilmente di non citare più il mio nome quando deciderà di commentare un articolo della Maceratese, grazie. Se non le piacciono i miei commenti se ne faccia una ragione ma non cerchi ogni volta queste provocazioni sterili…