ma si ha ragione pambianchi, a che serve la stagione lirica, una delle poche cose che contraddistingue macerata a livello internazionale, pensiamo a spendere per gli svincoli e per le speculazioni edilizie ! basta pambiamchi con questi interventi penosi, pensi a valleverde dove è un gran protagonista di quel favoloso progetto; peccato che non sia andata in porto la porcata della giorgini... quando finirà la dinosaurocrazia???
eddai ciabattoni non ti offendere, a me piace curiosare, leggere i commenti, le notizie, lo faccio a tempo perso... non mi ha mandato nessuno, non voglio far polemica e ti stimo se ce l'hai fatta a reggere 51 min di intervista a carancini... il senso del tuo intervento colto l'ho colto, dopo hai scritto un licenzuoso strafalcione e come diceva il mio mentore, te l'ho fatto notare....l'importante e non prendersi troppo sul serio
comunque, dovremo trovare una soluzione entro breve. il prossimo anno abbiamo le potenzialità per iscrivere 4 squadre ai campionati ( serie c, u.18,u.16,u.14.), ma senza campo rischiamo di doverci trasferire a Osimo o a Tolentino.
l'iniziativa di Conti e Guzzini è lodevole, e a nome di tutta la società li ringrazio per l'interessamento. Però l'antistadio di collevario, che prendemmo in considerazione tempo fa(insieme all'amministrazione), per poter ospitare partite superiori all'under 14 necessita di lavori non semplici da effettuare, visto che si dovrebbero guadagnare almeno 20 metri in larghezza per ricavare misure regolamentari.
la soluzione che propone l'assessore oggi sul Carlino, ovvero il campo di Villa Potenza, potrebbe essere accettabile, a patto che si stipuli una convenzione attraverso la quale quel campo venga dato in gestione alla nostra società per un certo n. di anni, e che quella struttura venga destinata ad uso esclusivo del rugby.
se così fosse i lavori di adeguamento di quel campo sarebbero minimi e eeconomicamente poco rilevanti, visto che la federazione italana rugby, in caso di destinazione di impianti ad uso esclusivo del suddetto sport, coprirebbe una buona parte delle spese necessarie all'adwguamento di tale struttura.
abbiamo fatto la 3 categoria è vero, ma con grande dignità e allo stadio c'erano più di 1000 persone! non conta la categoria ma i progetti, il feeling tra la società e i tifosi e la passione che si mette nel fare le cose!
@ claudio
vedere riportato il parere di moretti qui su c.m. è cosa abbastanza difficile, visto che lo scorso anno lo stesso presidente aggredì verbalmente un giornalista che "osò" definire la partita vis-rata (visti i deludenti risultati delle due squadre maceratesi ) "derby dei poveri".
per ciò che riguarda le strutture sono pienamente d'accordo con te, più ce ne sono e meglio è, però questa rincorsa al sintetico mi sembra esagerata. tra l'altro collevario, a differenza del vecchio campo dei pini è un bel campo in erba e io, sarò fuori moda, ma prefirisco far giocare i miei figli sull'erba e, se qualche volta c'è il fango, non m'importa visto che ho la fortuna di possedere una lavatrice.
concordo con te sul fatto che le partite dei pulcini sono stupende da vedere!
@ claudio
mi sembra che qui nessuno dice che è colpa di moretti se la rata va male, però dalle parole di paci "qualcuno non ha avuto i cosiddetti attributi di affrontare moretti", sembra che qest'ultimo non sia così contento di concedere i pini come tu sostieni.... e che l'amministrazione non abbia voluto disturbare più di tanto la vis che ha in gestione il campo.
Inoltre nessuno ha sostenuto che guadagni chissà quale cifra dalla gestione, ma sicuramente non ci rimette, come al contrario succede ad altre società che non beccano un euro dal comune e anzi sono costrette a pagare gli affitti a chi ha la gestione degli impianti.
Se gestire i pini fosse così oneroso e gli affitti così irrisori, penso che non se ne starebbe zitto e chiotto...
infine mi spaventa l'idea che il prossimo anno potremmo avere 2 splendidi campi in sint costati alla collettività milioni di euro (pini e collevario), + l'H.R., per due squadrette in promozione.
w il calcio moderno!
caro paci anche moretti ha votato questa frangia politica visto che riceve dal comune 60.000 euro all'anno per 10 anni per ripagarsi il sintetico del campo dei pini....
senza contare i soldi che incassa per gli affitti da parte di altre società!
situazione gestita in maniera demenziale...
chi ci guadagna col sintetico a collevario che costerà al comune 1 milione di euro?
alla faccia della crisi...
x paretoe
allora a me sembrerebbe altrettanto giusto sanzionare i simboli della "democrazia occidentale", che da anni con il nostro contributo esporta torture(vedi abu grahib e guantanamo) e massacri(migliaia di morti tra Somalia Iraq Afghanistan ecc...). da anni siamo una società decadente e oltre alle dittature del novecento bisognerebbe ripudiare anche l'ideologia attualmente imperante: l'ultracapitalismo
p.s poverini quei tedeschi indifesi che noi tradimmo.......ma come ci venne in mente?
perchè i verdi o qualche altro partito della sinistra non organizzano un incontro-dibattito(come facevano spesso in campagna elettorale...) per discutere su come affrontare seriamente il problema ambientale? fermare l'8% dei veicoli per me ha poco senso.
non sapevo di appartenere a quel 6% di mostri che sta distruggendo il pianeta... cercherò di comprare al più presto uno di quei "ecocompatbili" SUV con i quali si può arrivare fino a davanti il portone de comune !!
vanzetti
Utente dal
28/1/2011
Totale commenti
17