Un attacco del migliore in campo, Simone Parodi
di Andrea Busiello
Sonora scoppola inflitta dalla Bre Banca Lannutti Cuneo alla Lube Banca Marche, in un Fontescodella gremito per l’occasione. Dopo la bella vittoria in Turchia della Challenge Cup, Macerata cede di schianto 3-0 (27-25, 25-19, 25-15) al cospetto di una Cuneo apparsa forte come da previsione. A far girare il match è stato sicuramente il primo set, dove i biancorossi di casa erano avanti 23-20 prima di perderlo ai vantaggi: è stata una mazzata per il sodalizio cuciniero. Negativa la prova di Van Walle, chiamato a sostituire l’infortunato Igor Omrcen. L’unica nota positiva di giornata è la sconfitta per 3-1 della Sisley nel recupero di Roma che permette ai biancorossi di rimanere con sei lunghezze di margine rispetto agli orogranata trevigiani.
La cronaca. Nel primo set la Lube rimane avanti in avvio: 9-7 con Stankovic, 14-12 grazie a Van Walle. Cuneo impatta a quota 16 con Wijsmans ma la Lube gioca bene e con l’ace di Savani si porta sul 20-18. Il finale di set è emozionante: Macerata conduce anche 23-20 ma il turno di battuta di Mastrangelo è devastante e rimedia al gap (23-23). L’ultimo punto del set lo firma Parodi, fermando a muro Van Walle, per il 27-25 in favore dei piemontesi. 1-0 Cuneo. Il secondo set vede il cambio Martino-Van Walle ma gli esiti sono negativi perchè gli ospiti dominano dalla prima all’ultima palla. Si parte 4-0, Volkov realizza il 6-2, Parodi il 10-6 e Wijsmans il 16-11. La Lube non c’è e Cuneo ne approfitta alla grande volando sul 20-15 con Parodi e chiudendo 25-19 dopo l’errore al servizio di Savani. Il terzo set è la fotocopia di quello precedente con Cuneo che scappa sin dalle prime battute: Volkov firma il 3-1, Parodi l’8-3 e lo stesso Volkov il 16-7. Il finale di gara è controllato bene da Cuneo che chiude il parziale 25-15 dopo l’errore al servizio di Stankovic. Finisce 3-0 per Cuneo.
LE PAGELLE DI LUBE-CUNEO
SAVANI: 5 Come i punti realizzati. Una prova incolore un pò in tutti i fondamentali. Dopo la vittoria della Challenge ci può stare ma per i play off il rendimento deve essere completamente diverso.
PAPARONI: 6.5 Lui il suo onesto lavoro lo fa sempre. Chiude con zero errori e questo la dice lunga sulla sua prova. Non è che si prodiga in difese straordinarie ma il suo compito lo svolge bene come sempre.
VERMIGLIO: 5.5 Nella giornata dove nessuno tocca la doppia cifra anche lui va un pò in affanno. Trovarsi senza una bocca da fuoco come Omrcen non è facile per nessuno, figurarsi per il suo assist man personale.
CONTE: 5.5 Fa meglio di Savani in attacco nonostante il suo 44% non sia eccellente. In ricezione va male con 3 errori pesanti. Se cresce in questo fondamentale può diventare un giocatore di primissima fascia.
STANKOVIC: 7.5 Il migliore della Lube insieme a Podrascanin. Chiude con un ragguardevole 80% in attacco, due muri ed un ace. Dura chiedergli di fare meglio.
MARTINO: 4 Entra in campo con una sufficienza non ammissibile in questo campionato, poi il 14% in attacco fa il suo nella valutazione della gara. A fine anno lascerà la Lube ma da qui alla fine ci si aspetta un rendimento migliore per le sue immense capacità naturali.
VAN WALLE: 5 Purtroppo il belga stecca la prova del nove. Regnava curiosità nel vedere come la Lube potesse giocare senza Omrcen ed in effetti il suo sostituto non ha fatto bene. Nonostante il grande impegno messo in campo il 30% di positività in attacco non può soddisfare.
CACCHIARELLI: sv.
PODRASCANIN: 7.5 Al centro la Lube non stecca mai. Per “Potke” 100% in attacco e tre muri. Peccato per lui che una ricezione sempre in affanno non abbia permesso a Vermiglio di giocare con maggiore costanza con il suo centrale però il serbo è sempre presente. Bravissimo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a chi ha autorizzato i parcheggi addirittura dentro la galleria !!! E non mi risulta che sono state fatte delle multe…
Bene, avanti così…poi quando all’Helvia Recina arrivano 50 tifosi ospiti, per motivi di sicurezza, si chiude mezza città…e se non si rispettano i divieti multe a rotta di collo !!! Complimenti ai vigili urbani/polizia locale
Vorrei semplicemente dire a Glauco Giglioni che i tifosi di calcio sono molto diversi da quelli di pallavolo, basta frequentare un palazzetto. Ci sono bambini che giocano lasciati soli,correndo da una parte a l’altra e la tifoseria ospite è divisa da una striscia di plastica bianca e rossa; a fine partita poi tutto finisce , le tifoserie si mischiano e i giocatori dell’una e l’altra squadra si fermano a parlare tra di loro.Quindi è comprensibile anche un diverso atteggiamento delle forze dell’ordine.
carissimo glauco ti rispetto per cio’ che affermi ma non predicare bene e razzolare male,all’incrocio di santa lucia e’ divieto svoltare a sinistra eppure ti ho visto farlo diverse volte, quindi non accusare i vigili fai mea culpa prima di parlare, poi senza nulla togliere al calcio la pallavvolo lube e’ in serie “A” a vedere il calcio sono cento personediverso mi sembra che dici ? la polemica sterile non da risultati, allo stadio c’e un piazzale enorme, al palazzetto non c’e nulla per ospitare 1500/2000 persone, se polemica devi fare falla anche per il palazzetto allora mi sembra piu’ che giusto
sig.fiammelli cosa c’entra il tifoso (educato o no)con il parcheggio sotto la galleria?lo trova normale che si possa parcheggiare sotto una galleria?
è vero che allo stadio di calcio cè un ampio parcheggio ma qui si capisce che ne sapete poco di come funziona a macerata perche ogni volta che vengono 100 tifosi ospiti non solo il piazzale viene chiuso ma addirittura si chiude via dei velini se permettete ce troppa diversita’ di adottare le misure di sicurezza o sbaglio e come dice il sig.natali a vedere il calcio ci vanno solo 100 persone perche’ allora tutto questo accanimento contro il calcio e queste agevolazioni verso la lube?
@Natali: svolto a sinistra come fanno ormai il 99% dei maceratesi che si sono rotti le scatole di questa viabilità senza senso…
A vedere la Maceratese ci vanno 100 persone ? Appunto, allora che cosa serve chiudere tutto quando arrivano i tifosi ospiti ? Lo ha detto lei…
Se il palazzetto è stato fatto senza parcheggio vi sembra un buon motivo per parcheggiare DENTRO UNA GALLERIA ? Propongo un’idea…fate parcheggiare i tifosi della Lube sul piazzale dello stadio e in due minuti con le navette li accompagnate al palazzetto…ovviamente per le partite di un certo livello…almeno la GALLERIA, che è stata fatta per migliorare la viabilità, rimane sgombra…e non si creano inutili pericoli…
@Natali: la sperimentazione della viabilità a Santa Lucia doveva durare al massimo 6 mesi…e invece è ancora tutto come prima…e a dirlo erano stati i vigili, che te difendi tanto, quando fecero quella patetica campagna informativa…ma in fondo neanche loro sapevano bene quello che dicevano…
egregio giglioni che siano nettamente sbagliati i due incroci nessun dubbio sono d’accordissimo, ma dire io faccio come voglio non rispettando la segnaletica, anche se sbagliata nel concetto, e’ come dire faccio come mi pare, complimenti che ti possa permettere tanto.per quanto concerne le macchine posteggiate male hai completamente ragione, ma il concetto e’ altro forse non mi sono spiegato esaurientemente a vedere le partite della lube nelle partite importanti vanno 2000 persone dove mettere le auto?? per quanto riguarda i calcio sono d’accordo, ma le tifoserie sono nettammente diverse quelle del calcio e della pallavvolo.per quanto riguarda i parcheggi nulla da eccepire. ma rispettare la segnaletica anche non condivendola e’ rispetto per gli altri e civilta’continua pure a voltare a sinistra ma non dire poi che hai paura d’incidenti ti contraddici, liberissimo delle tue scelte ti rispetto
@Natali
Lei evidentemente fa finta di non capire oppure mi sono spiegato male io…
Quando a Santa Lucia svolto a sx invece di rispettare la segnaletica, se vengo beccato dai vigili mi becco la GIUSTISSIMA MULTA (giusta solo perchè non rispetto il segnale e non perchè sia giusta la viabilità così com’è), mentre invece domenica scorsa non mi sembra che siano state elevate contravvenzioni a quegli automobilisti che hanno parcheggiato all’interno della galleria (in ambo i lati addirittura!) nonostante i vigili fossero lì presenti; pertanto posso dedurre che questo modo di parcheggiare è stato, in un certo senso, tollerato. Perciò, sig. Natali, è inutile che cerca di farmi passare da “incivile” perchè non rispetto la segnaletica perchè le ho appena spiegato la differenza tra i due comportamenti. Ma ritorniamo al punto centrale della questione…
1) Chi ha autorizzato ai vigili urbani a tollerare il parcheggio all’interno della galleria ?
2) E’ una cattiva idea per le partite di cartello sfruttare il parcheggio dell’Helvia Recina, portando i tifosi al palazzetto con degli autobus urbani ?
Sarebbe interessante sapere anche il punto di vista del nostro sindaco Carancini, che spesso, mi sembra, è presente alle partite della Lube e pertanto avrà constatato personalmente che il problema del parcheggio esiste
egregio Giglioni nella mia precedente risposta ho ribadito che hai perfettamente ragione sulla vibilita’di s.lucia, sbagliatissima e dura ormai da troppo tempo giustissimo.non cerco assolutatamente di farti passare da “incivile” ho anche ribadito che mettere le macchine in galleria non e’ assolutamente giusto, e sopratutto da multare, quindi parliamo lo stesso linguaggio.le proposte ed idee per risolvere il problema parcheggi potrebbero essere tante e nessuna hai giustamente ragione, io non difendo nessuno ne POLIZIA URBANA ne altri. questo doveva essere un forum per parlare di una partita di volley, persa per infortuni e dopo aver vinto una meritatissima coppa “CEV” ALZATA AL CIELO DA UN RAGAZZO IN STAMPELLE PER L’INFORTUNEO.detto questo nulla da eccepire su quanto affermi per la viabilita’hai perfettamente ragione.se poi tutto il concetto diventa politico, allora non interessa mettere contro gli amanti del calcio con quelli del volley, ti premetto che ho giocato al calcio per molti anni quindi sfondi una porta aperta, io credo invece piu’ opportuno che una delegazione del quartiere faccia qualcosa di protesta contro i due svincoli di S.LUCIA MI TROVI D’ACCORDISSIMO.
cio’ nonostante riaffermo che la segnaletica pur sbagliata e inadeguata vada rispettata, per non causare incidenti di sorta, non ho nulla contro te caro glauco te lo assicuro viviamo nello stesso quartiere, quindi abbiamo le stesse problematiche cordialmente ti saluto
Si potrebbe:
1) Tenere aperto il ParkSI, cosicchè si eviterebbero in parte le auto parcheggiate a membro di segugio ai lati della strada (e sopra le rotonde) attorno al Palazzetto di Fonte Scodella.
2)Visto che a breve (teoricamente, molto teoricamente) dovrebbero partire i lavori per il polo natatorio di Fonte Scodella dovrebbero (dico “dovrebbero” perchè, come accaduto per altri lavori maceratesi, poi tutto viene fatto abbastanza superficialmente) aver previsto un parcheggio abbastanza numeroso, in quanto in quella zona ci sarebbe poi Palazzetto e Nuoto; pertanto si potrebbe realizzare in tempi brevi il parcheggio (sempre che lo abbiano previsto, eprchè non si sa mai ci si potrebbe accorgere poi che del parcheggio se ne erano SCORDATI) per aumentare la disponibilità di posti auto in zona.
3) Come già detto utilizzare il parcehggio dello Stadio ed avere dei bus-navettac he facessero la spola tra l’Helvia Recina e il palazzetto dello Sport
4) Si potrebbero inoltre utilizzare i parcheggi a valle, come per l’Helvia Recina, ed avere dei punti di ritrovo dei tifosi, dove lasciare l’auto, al Foro Boario e alla zona industriale di Piediripa.
Le soluzioni ci sono, sono fattibili…