La Maceratese stecca
e il Corridonia ne approfitta

ECCELLENZA - Al Martini finisce 1-0 per i rossoverdi che sbagliano anche un rigore. Decisiva la rete di Bugiolacchi con "papera" di Martinelli

- caricamento letture
Giuseppe-Bugiolacchi-debutto-gol-con-la-maglia-del-Corridonia

L'attaccante del Corridonia Giuseppe Bugiolacchi

di Filippo Ciccarelli

C’è molto lavoro da fare, per mister Sabbatini. La Maceratese è uscita sconfitta da Corridonia, giocando una partita dove ha costruito pochissimo e non ha saputo sfruttare le occasioni avute. Il passivo avrebbe potuto essere anche più pesante, soprattutto perché nel primo tempo i padroni di casa hanno graziato in ogni modo Martinelli, sbagliando anche un calcio di rigore. L’estremo difensore biancorosso, però, ha restituito il regalo ad una decina di minuti dalla fine della partita, lasciando finire in porta un pallone colpito da fuori area e senza neppure troppa convinzione da Bugiolacchi, compiendo una classica “papera” che costa la sconfitta ai biancorossi. Per la verità, Martinelli è stato protagonista anche di due interventi decisivi nel primo tempo, ma aveva già dato segni di insicurezza uscendo a vuoto dopo appena 4’ di gioco, su un pallone crossato da calcio d’angolo. Appare necessario a questo punto considerare l’ipotesi di un portiere più esperto, che possa dare sicurezza al reparto arretrato. C’è da dire che, se la difesa piange, l’attacco certamente non ride. Quest’oggi Bonsignore e Cacciatori hanno avuto due occasioni a testa, e le hanno vanificate contribuendo così al risultato negativo della squadra.
Al “Martini” di Corridonia il tecnico della Maceratese mischia le carte in tavola, schierando un centrocampo inedito con Trillini sulla fascia destra, Iuvalè a sinistra, Grcic e Gigli al centro. Ancora privi di Del Moro e Belkaid, gli uomini di Sabbatini vengono subito schiacciati da quelli di Ciarlantini, che al 3’ con Marasca vanno vicini al goal, ma il volo di Martinelli regala solo un corner ai padroni di casa. Proprio sugli sviluppi di quel calcio d’angolo, Martinelli esce a vuoto, e Longo lo grazia spedendo alto da una manciata di metri un pallone che avrebbe potuto comodamente depositare in rete, vista la porta sguarnita. Al 9’ Rosi salta Romagnoli e penetra in area di rigore; evita un altro avversario ed arriva ai limiti dell’area piccola, ma l’intervento di un terzo giocatore biancorosso evita il peggio. Il brasiliano insiste, ed al 13’ confeziona un assist per Bugiolacchi, che non riesce ad arrivare sul rasoterra che taglia l’area della Maceratese.

maceratese2-4-300x214

Un intervento del giovane portiere della Maceratese Roberto Martinelli, nativo proprio di Corridonia

Al 21’ la Maceratese rischia di realizzare un gollonzo grazie ad un tiro di Cacciatori che, deviato, cambia traiettoria e scende verso la porta difesa da Franzese, che è bravo ad arretrare di un passo e a mettere in corner a mano aperta.
È tuttavia il Corridonia a fare la partita nel primo tempo, e di nuovo la velocità di Rosi getta scompiglio nella retroguardia della Maceratese; al 26’ l’attaccante dei padroni di casa scatta in posizione regolare e si presenta a tu per tu con Martinelli, che riesce a salvare la sua porta respingendo il piattone con un’uscita tempestiva.
Al 28’ è ancora il portiere della Maceratese a chiudere, stavolta su Marasca. Il forcing del Corridonia, comunque, non conosce tregua e solo un minuto più tardi l’inarrestabile Rosi viene steso in area di rigore da Romagnoli. Il fallo è ineccepibile, ma dal dischetto Nerpiti calcia alle stelle, e la Maceratese si salva.
Il secondo tempo si apre con un’occasionissima per i biancorossi; Trillini riesce a mettere un ottimo pallone per Cacciatori dalla fascia destra, il capitano della Maceratese però non colpisce di potenza, ma va a girare di interno piede l’assist del compagno, con il risultato che Franzese può bloccare la debole conclusione.
Al 9’ Rosi si invola sulla propria fascia sinistra, inseguito da Borgiani che comunque non riesce a chiuderlo, ma la sua conclusione centra l’esterno della rete.
Al 21’ Bugiolacchi viene lasciato piuttosto libero da Sgalla, e colpisce al volo in area di rigore senza trovare la porta. Sulla ribattuta arriva per primo il bomber del Corridonia, che dopo un corpo a corpo con Sgalla cade in area, ma non ottiene il calcio di rigore.
Passano una decina di minuti, ed al 32’ Bonsignore ha sui suoi piedi la migliore occasione della gara per la Maceratese: assist di Iuvalè per il giocatore siciliano, che salta il portiere del Corridonia in uscita, ma si attarda troppo e conclude a porta vuota trovando l’opposizione di Agus e probabilmente anche del palo. È il preludio alla realizzazione dell’equazione calcistica che vuole che per ogni goal mangiato ci sia un goal subito. Il giocatore che s’incarica di far rispettare tale regola è Bugiolacchi, che da posizione centrale e distante dalla porta di Martinelli almeno 20 metri, ben al di fuori quindi dell’area di rigore, tira senza poche pretese un pallone che, incredibilmente, beffa l’estremo difensore biancorosso. Vuoi per un rimbalzo traditore causato da un terreno di gioco in pessime condizioni, vuoi per la mancanza di esperienza del giovane under della Maceratese, classe 1993, il Corridonia trova il vantaggio. Le speranze della squadra di Sabbatini vengono definitivamente spezzate dal volo di Franzese, che al 46’ neutralizza una punizion di Grcic molto potente e precisa.
È l’ultima emozione di una gara che ha visto la Maceratese soccombere al Corridonia, che non ha certamente demeritato di vincere al Martini. Sabbatini ha perso nel corso dei 90 minuti Romagnoli e Nwanze, che si sono infortunati, ed ha dovuto più volte ridisegnare la squadra nel corso della partita. Non sembra convincere, comunque, la scelta del tecnico di schierare Trillini esterno destro di centrocampo. Negativa anche la prestazione del pacchetto avanzato biancorosso, che non ha avuto miglioramenti neanche dopo l’ingresso in campo di Testa al posto di Romagnoli; impalpabile quest’oggi il giocatore di Marsala nei 35 minuti in cui è stato impiegato. Ora la Maceratese è attesa da uno scontro diretto importante, all’Helvia Recina, contro l’Atletico Piceno che nell’anticipo di sabato ha battuto il Grottammare ed ha sopravanzato di un punto in graduatoria proprio i biancorossi.


CORRIDONIA: Franzese 7, Gentilucci 6, Martinelli 6.5, Agus 6, Longo 6, Parise 6.5, Marasca 6.5 (23’ st Troli n.g), Raffaeli 6.5 (35’ st Zuffati n.g.), Bugiolacchi 6.5, Nerpiti 6.5, Rosi 7.5
A disposizione: Giri, Giachè, Taglioni, Maddaloni. All. Ciarlantini.

MACERATESE: Martinelli 4.5, Nwanze 6 (19’st Sgalla 6), Borgiani 6.5, Grcic 7, Benfatto 7, Romagnoli 5 (11’st Testa 5), Iuvalè 5, Gigli 5.5, Bonsignore 5, Cacciatori 5,  Trillini 5.5 (37’st Romanski n.g.)
A disposizione: Ortenzi, Bruno, Andrea Capenti, Borioni. All. Sabbatini

Arbitro: Poentini Pompei di Pesaro

Marcatore: Bugiolacchi al 36’ st

Note: Spettatori 300 circa, con un centinaio nel settore ospiti. Ammoniti Cacciatori, Gigli (M) Raffaeli, Agus (C). Angoli 3-2 per il Corridonia. Recuperi 0’ + 3’



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X