....sull'utilità dei piede di porco, frullini e giraviti per scassinare nulla da eccepire!!! ma la paletta ed il berretto sono considerati anch'essi arnesi da kit dello scassinatore?????
Bravi, Bravi, Bravi.
Adesso la Magistratura applichi la norma (non esiste ancora purtroppo) della Nazionalità della pena. Al marocchino pene marocchine, in alternativa ergastolo italiano.
Sarà ridicolo ma io credetti per qualche minuto di essere diventato cieco!!!!
Mi svegliai per bere un goccio d'acqua e come abitudine esco dalla camera al buio per non svegliare moglie e piccolino, ma giunto nel soggiorno, notai un buio fuori dalla norma nel senso che le lucette di cortesie delle camerette non emettevano luce. A tal punto accendo la luce della sala e niente cambia, guardo verso la finestra ed il buio era ancora più buio.........(quella notte niente luna)...allora penso al frigorifero come ultima prova sicuro del fatto che aprendo lo sportello si sarebbe accesa la luce.....NIENTE!!!!! VERAMENTE ATTIMI DI TERRORE!!!!!! finchè da un vecchio cellulare lasciato acceso lampeggia la lucina verde della presenza di segnale.......................ERA VERAMENTE BUIO..............
Ciao Carlo, ho fatto appena in tempo a conoscerti.
Mi è bastato un incontro con te per capire che persona eri e che a Pollenza si era aggiunta un'altra brava persona.
Ti auguro Buon viaggio e che il Signore ti accolga tra i giusti in cielo e pure qualche cacciatore.
Un abbraccio alla Signora Annalisa.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia.
Un grazie ed un bravo all'amico Romeo per quanto ha fatto per la società maceretaese e per gli appartenenti alle forze dell'ordine in qualità di sindacalista.
@ mamo
il mio è un grazie senza confini all'Arma e alla Magistratura....e proprio la sconfinata affidabilità dei Carabinieri (delle forze dell'ordine e dei Pubblici Ministeri) che spesso conduce a simili ....scoperchiamenti!!!!!!
Conosco Romeo Renis da tanti anni e posso affermare che il suo impegno in politca, così come lo è stato in Polizia, sarà di sicuro vantaggio per i cittadini di Macerata. La conoscenza del territorio e la professionalità dell'uomo in divisa messe a disposizione della politica faranno il resto.
michele
Utente dal
8/12/2009
Totale commenti
37