Portati in salvo nella notte
due giovani rimasti bloccati dalla neve
e circondati da animali selvatici

Erano in una zona vietata al transito a Piani di Ragnolo (Acquacanina)

- caricamento letture

neve-montagna

La bravata di due giovani di Urbisaglia poteva trasformarsi in qualcosa di veramente drammatico la scorsa notte a Piani di Ragnolo di Acquacanina, località a circa 1.400 metri di altitudine nota per essere meta degli appassionati dello sci da fondo. Mentre stava nevicando ed ignorando la segnaletica che, in base ad un’ordinanza di chiusura al traffico, fa divieto di percorrere oltre una certa progressiva chilometrica la strada provinciale n. 5 (Piani di Ragnolo), i due giovani a bordo di un fuoristrada si sono avventurati in mezzo alla neve fresca caduta abbondantemente nelle precedenti 24-36 ore. Inoltratisi nell’altipiano per alcune centinaia di metri, lontano dalle baite che per lo più sono utilizzate nei mesi estivi, il loro “Suzuki” si è impantanato nei cumuli di neve e nonostante la trazione integrale delle quattro ruote non sono più riusciti a far muovere il veicolo. Inoltre i fari accesi della loro auto hanno richiamato intorno all’autovettura un branco di cani randagi ed altri animali selvatici; nella zona è probabile anche la presenza del lupo. Fortunatamente in quel punto c’è la copertura delle reti telefonica e restando, infreddoliti ed impauriti, all’interno dell’abitacolo, i due giovani di 22 e 23 anni hanno chiamato il “112”. Erano le 3,45 quando Paolo Gubinelli, funzionario della Provincia di Macerata a quell’ora in servizio di reperibilità per il servizio antineve ha ricevuto la richiesta di intervento da parte dei Carabinieri. Immediatamente è stata inviata sul posto una squadra di cantonieri che a quell’ora stava lavorando con spazzaneve e spargisale nella zona di Sassotetto. Con l’aiuto anche di un automezzo attrezzato di un’impresa privata che effettua lavori stradali per la Provincia, la ditta Straedil di Sarnano, i due giovani sono stati raggiunti e la loro autovettura è stata trainata fino a riportarla sulla strada principale.

La zona dove i due giovani sono stati soccorsi si trova a circa due chilometri in linea d’aria dal luogo dove trent’anni fa furono ritrovati i resti di Jeannette May (ex baronessa De Rothcshild) e Grabiella Guerin, scomparse mentre erano in vacanza vicino Sarnano.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X