di Federico Bettucci
Seconda giornata di ritorno in Seconda categoria. Il girone E presenta la solita lotta al vertice con le prime quattro più staccate, anche se il momento no del Casette Verdini sta allontanando la formazione di Ruffini dalla corsa al primo posto. Non è riuscita l’impresa nel derby al Csi Recanati, opposto alla capolista Villa Musone: 0-2 con una rete subita per tempo malgrado una prova più che generosa. Privi di Tubaldi, ai leopardiani non bastano alcune iniziative di Barelli e Chiusaroli ed il forcing finale con un assetto maggiormente spregiudicato, figlio degli ingressi in campo di Cipolletta e Taffi. Seconda piazza, sempre a meno 3 dalla vetta, per l’Helvia Recina, che espugna l’ostico campo della Nuova Folgore con i sigilli di Boukal dopo appena un paio di minuti e di Bracaccini al quarto d’ora della ripresa (in mezzo il momentaneo pari dei locali): sesta affermazione esterna ed ancora miglior attacco del torneo, con ben 40 reti messe a segno. Attenzione, l’Appignanese, due lunghezze più indietro dell’Helvia Recina, non si ferma più. Quinta vittoria consecutiva, stavolta non semplicissima: nel match casalingo con il modesto Real Porto finisce 2-1 e decidono Fammilume e Leonori. Ultimi tre turni da dimenticare per il Casette Verdini, con appena due punti incamerati. Gli amaranto non vanno oltre l’1-1 interno con l’Aries Trodica, che ha il merito di confermare il suo ottimo stato di salute in una trasferta sulla carta proibitiva. Sul tabellino dei marcatori Cassetta ed Alessandrini, quest’ultimo a segno per la seconda giornata consecutiva. Il Casette Verdini è ora a meno 9 dal Villa Musone. L’Acm Sambucheto, con la rosa ridotta all’osso, batte di misura (2-1) l’Ediartis Cingvlum (gol di Fortunato) con un rigore di Ingarao ed uno di Damiani, è sempre ultimo ma ora tallona il Csi Recanati. Le ultime 6 squadre sono raccolte in soli 5 punti, e nell’ammucchiata generale c’è sempre lo Junior Portorecanati, che ne fa 2 (Cappella e Solazzo) ma ne prende 4, crollando davanti al proprio pubblico contro il Pietralacroce. Nella prossima giornata da segnalare in primis Helvia Recina-Appignanese, oltre a Csi Recanati-Casette Verdini e a Aries Trodica-Acm Sambucheto. C’è scappata la sorpresa nel girone F. L’ex fanalino di coda Palombese gioca un brutto scherzo ai Giovani Tolentino, che prima sbagliano un penalty con Botta e poi subiscono la rete decisiva di Migliorelli, nel finale, quando sono in superiorità numerica. I tolentinati cadono così al quarto posto. Al comando, a quota 31, perciò rimangono in due: Caldarola e Settempeda, nobili decadute dal cammino alquanto similare: 8 successi, 7 pari e 2 soli ko, differenza reti favorevole ai primi (più 16 contro più 10), distribuzione dei punti raccolti in casa e fuori pressoché identica (uno in più in trasferta per i sanseverinati). La formazione di Mora prevale sull’Elfa Tolentino (che chiude in 9 uomini) più di quanto reciti lo score di 1-0, firmato da Armellini con un preciso colpo di testa. Discorso inverso per la Settempeda, che torna ad esultare a spese dello Juve Club. Dopo un primo tempo opaco da parte della corazzata di Sordoni, chiuso in vantaggio grazie ad un rigore di Scattolini, nella seconda frazione i bianconeri, ora ultimi, sono puniti da Paniccià e Montanari, per un 3-0 finale che non è accompagnato da una prestazione brillante. La Folgore spreca molto, incassa la rete di Alessandro Panunti (conclusione dalla distanza) e perde 1-0 una gara equilibrata: a Castelraimondo i tre punti vanno al Serralta, che con la quarta vittoria esterna sale al terzo posto, ad una sola lunghezza dalle prime. Il San Claudio ed il Sarnano condividono la quinta posizione dopo aver fatto entrambe 1-1. L’undici di Bernabei sul proprio terreno col Pievebovigliana (Polinesi e pari degli ospiti con Carradori in una gara poco emozionante), quello di Riccucci a Muccia, dopo 90 minuti nervosi, dove Pasquali riprende i padroni di casa, passati in vantaggio con un bel pallonetto di M. Mendez. Sale l’Urbisalviense: Carradori decide a cinque minuti dal termine contro la Belfortese, scavalcata in graduatoria ma pur sempre in posizione relativamente tranquilla, tre punti sopra dalla zona playout. Zona nella quale rientrano gli Amatori Corridonia, surclassati a Montegranaro (4-0) dalla Nuova Dimensione. Sabato prossimo Muccia-Caldarola, Amatori Corridonia-Settempeda e la super classica Serralta-Pievebovigliana. Attenzione anche al derby Juve Club-Giovani Tolentino. Pareggiano sia Villa 2003 che Telusiano nel girone G. I primi (Filomeni) con il Casette d’Ete, i secondi (Giannoni e Giunchi) con la Nuova Maglianese. Entrambe le squadre sono appena sopra la zona playout.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Giacovelli (Allenatore Palombese). Molti avranno dato la sua squadra già per spacciata, ma lui si presenta a Tolentino contro la prima della classe e se ne torna a casa col bottino pieno, che vale il saluto all’ultimo posto della classifica. Successo che non fa una piega. La salvezza non è più un miraggio dopo una partita così, grazie anche ad un pizzico di fortuna e a tanto spirito di sacrificio. L’ex cenerentola è pronta a risalire la china.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Sorichetti (Serralta)
2 – Ottavi (Palombese)
3 – Flamini (Acm Sambucheto)
4 – Polinesi (San Claudio)
5 – Panunti (Serralta)
6 – Alessandrini (Aries Trodica)
7 – Fammilume (Appignanese)
8 – Carradori (Pievebovigliana)
9 – Armellini (Caldarola)
10 – Migliorelli (Palombese)
11- Carradori (Urbisalviense)
Allenatore: Giacovelli (Palombese)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati