Le vacanze dei maceratesi:
“In camper fino a Capo Nord”

L'avventura di quattro studenti, in viaggio da oggi fino al 5 agosto
- caricamento letture

Destinazione-Capo-nord

di Francesco Ciccarelli

Leonardo Mancini, Giacomo Gattari, Leonardo Perticarari e Riccardo Mosciatti sono quattro giovani studenti maceratesi che oggi, mercoledì  14 luglio,  partono in camper per un viaggio che li porterà  a visitare alcune capitali europee per arrivare a Capo Nord. In questa intervista ci spiegano il motivo di questo viaggio.

Quali motivi vi spingono a fare questo viaggio? Una fuga dalla routine maceratese?

“Sicuramente c’è anche una fuga dalla routine, ma poi vogliamo visitare nuove realtà e paragonarle alla nostra”.

Quando avete iniziato ad accarezzare questa idea?

“Era venuta anche lo scorso anno, ma poi fu abbandonata perché non ci eravamo organizzati abbastanza. Infatti quest’anno l’organizzazione ha richiesto molto tempo per organizzarci e per cercare un po’ di autofinanziarci perché siamo tutti studenti e non saremo mai riusciti  a raggiungere una cifra accettabile per tale viaggio”.

Quali località  toccherete ?

“La Germania, la Danimarca, la Svezia,  l’Olanda, la Norvegia e l’Austria. Vedremo le capitali di queste quattro città”.

Con quali mezzi vi sposterete?

“Con il camper e dentro il camper porteremo 4 biciclette che ci permetteranno di spostarci dai campeggi al centro delle città, in quanto non tutti i campeggi si trovano vicino al centro, ma sono particolarmente fuori mano”.

La maggioranza di voi ha potuto visitare queste nazioni grazie al progetto Leonardo, vero?

“Si è vero. Tre anni fa i ragazzi della scuola agraria tra cui noi, sono riusciti a passare una selezione e siamo volati in Svezia dove abbiamo passato tre settimane e questo progetto è stato così intrigante che siamo rimasti affascinati sia dal paesaggio che dalla gente che abbiamo incontrato là e questa è stata sicuramente la motivazione in più per volerci ritornare”.

Proverete le cucine locali?

“Partiremo da Macerata con una bella scorta di cibo che in teoria ci dovrebbe bastare per gran parte del viaggio. Dopo, ovviamente, sarà da valutare la scomodità di dover cucinare tutti i giorni, quindi questo ci darà la possibilità di provare cibi locali specialmente nel Nord Europa in questi paesi scandinavi dove si mangia del pesce che è difficile provare da altre parti, soprattutto proveremo nuovi cibi”.

Come finanzierete questa operazione?

“L’operazione in parte è finanziata da noi in parte dagli sponsor che abbiamo trovato e che compariranno nel filmato che monterà E’ tv. Quindi ringraziamo gli sponsor che ci hanno permesso anche di alleggerire il peso economico che sarebbe gravato sui nostri genitori che, comunque, ci avrebbero aiutato lo stesso”.

Le famiglie come hanno reagito?

“Bene hanno solo voluto sapere come eravamo organizzati per non incorrere in sconvenienti situazioni, anche perché uno dei nostri padri alla nostra età ha fatto un viaggio simile”.

Avete anche un media partner…

“Sì, Radio Linea ci chiamerà sette volte nell’arco delle due settimane e faremo brevi interviste live”.

Il Comune di Macerata ha patrocinato la vostra iniziativa…

“Si, grazie all’assessore Curzi avremo a disposizione una sala comunale in cui organizzeremo un evento  e organizzeremo una sorta di aperitivo grazie ad un nostro sponsor di carattere enogastronomico”.

Nella vita di tutti i giorni cosa fate?

“Siamo tutti studenti”,

Quale messaggio vorreste mandare ai giovani come voi?

“Di aprire gli occhi”.


Perché  avete scelto di andare in camper?

“Perché  questo viaggio è interpretato come una sorta di sfida per ognuno di noi. Saremo dovuti partire in macchina all’inizio, poi abbiamo ripiegato sul camper perché ci avrebbe tolto qualche scomodità”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X