Via Panfilo torna in Consiglio,
Fdi chiede lo stralcio della strada.
Tra le novità il premio “Giuliano d’oro”

MACERATA - In discussione anche le variazioni al bilancio, la situazione dell'associazione Sferisterio e il restauro del sottopasso pedonale di piazza Garibaldi

- caricamento letture
Parcaroli_Consiglio-Comunale_FF-14-325x217

Alberto Cicarè e il sindaco Sandro Parcaroli in Consiglio comunale

Convocato il Consiglio comunale per i prossimi 15 e 16 aprile. Spicca, tra le varie questioni, l’approvazione finale della delibera di variante al Piano regolatore per via Panfilo, delibera avversata da molti residenti del rione. Sulla vicenda di via Panfilo c’è un elemento nuovo: il gruppo di Fratelli d’Italia, guidato da Pierfrancesco Castiglioni, ha annunciato un ordine del giorno tendente ad impegnare l’amministrazione comunale alla cancellazione dalle previsioni urbanistiche della strada di collegamento ipotizzata tra la parte finale di via Panfilo e via Due Fonti, operazione che toglierebbe di mezzo la parte principale delle contestazioni dei residenti. Altra novità, anche questa sollecitata da Fratelli d’Italia, la creazione del premio “Giuliano d’oro” tendente a premiare i maceratesi che si sono particolarmente distinti, operazione che va a riprendere una sollecitazione fatta negli anni passati dalla docente Gabriella Saretto e dunque anche un modo per ricordare la figura della maceratese citata.

I lavori dell’assise cittadina inizieranno con l’esame delle quattro interrogazioni iscritte all’ordine del giorno dei lavori e che riguardano l’Associazione Sferisterio  e l’intervalliva di Macerata (Narciso Ricotta del Partito Democratico), la sostituzione del personale, utilizzando dipendenti comunali in possesso di altri incarichi e non iscritti  nell’apposito elenco regionale (Sabrina De Padova di Sandro Parcaroli sindaco)  e la manutenzione straordinaria del sottopasso pedonale di piazza Garibaldi (Alberto Cicarè di Strada comune – Potere al popolo). Il Consiglio passerà poi alla discussione delle delibere inerenti alle variazioni al bilancio 2024-2026, al Dup 2024-2026 e allegati, all’adozione definitiva della variante parziale al Prg adeguato al Ppar relativa a diverse aree del territorio comunale, al regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria, del Giuliano d’oro, degli encomi e delle chiavi della città, all’approvazione di un altro regolamento che riguarda l’organizzazione e il funzionamento della Biblioteca Mozzi Borgetti e all’indirizzo in ordine alle modifiche dello Statuto dell’Associazione Arena Sferisterio – Teatro di tradizione. I lavori proseguiranno con due ordini del giorno sulla pedonalizzazione della piazzetta a lato dello Sferisterio e sull’abbattimento dei pini dello stadio Helvia Recina per la realizzazione degli spogliatoi (Maurizio Del Gobbo del Partito Democratico e altri consiglieri di minoranza). I lavori del Consiglio termineranno con la discussione della mozione sul bando alloggi Erp (Narciso Ricotta del Partito Democratico). Nel caso in cui la seduta del 16 aprile dovesse risultare deserta, la seconda convocazione è fissata per il 18 aprile alle 16.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X