I tavolini di Hab in via Gramsci
di Luca Patrassi
Non si placa la bagarre dei tavolini all’aperto. Ad accendere la polemica è il consigliere comunale di Macerata Insieme David Miliozzi che contesta l’incarico legale affidato dal Comune per la resistenza in giudizio nel ricorso al Tar presentato da Paolo Perini, nella sua qualità di titolare del pub Hab di via Gramsci a fronte della mancata proroga dell’autorizzazione all’occupazione di suole pubblico di fronte al locale.
David Miliozzi
L’esponente della coalizione di opposizione rileva: «Una giunta arrogante, superficiale e bugiarda, che ad ogni occasione ci racconta la storiella di strabilianti operazioni che non pesano sulle tasche dei cittadini e in verità sembra buttar via denaro pubblico, come per esempio i 10 mila euro per una battaglia ingiusta e sleale contro un cittadino, che ha tutta l’aria di essere la vendetta contro un imprenditore del centro storico, tra l’altro il presidente dell’associazione dei commercianti, che ha avuto l’ardire di criticare alcune decisioni del sindaco che stanno oggettivamente svuotando il centro storico. Il centro storico va valorizzato, e vanno valorizzate le persone che ci vivono e ci lavorano. Questi metodi poco democratici e intimidatori fanno male alla nostra città e creano un irrimediabile strappo tra politica e cittadinanza».
L’affondo finale del consigliere Miliozzi: «Questa battaglia decisa dal Comune ha una grande valenza politica, toglie fiducia nel rapporto tra politica e cittadini, immaginate uno che voglia investire nel centro storico e dalla sera alla mattina trova cambiate le regole del gioco, quelle che si sono viste ad opera del Comune sono azioni destabilizzanti del vivere civile: il rilancio del centro storico parte da tante piccole azioni che devono essere positive e non negative».
Dai tavolini di via Gramsci ai tavoli della politica: Paolo Perini segretario di Noi Moderati
Sosta selvaggia dopo la guerra dei tavolini. «Ora ci parcheggiano dentro l’attività»
Sosta selvaggia in via Gramsci: bus bloccato e clacson roventi
La commedia del no ai tavolini, colpito anche il pub Hab: «Congestione del traffico»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Carissimo MILIOZZI, non e’ vero che abbiamo una maggioranza arragonte, questa amministrazione ha ereditato un mal governo della sinistra che in 20° l’ha rovinata completamente.
Se il TAR non darà ragione a Perini, allora vi sarà da preoccuparsi veramente…
L’importante che dopo 4 anni c’è chi ha ancora il coraggio di dire “la colpa è di quelli di prima” vorrei sapere se tutto è come prima perché l’avete voluto il cambiamento? non so se vi rendete conto di cosa dite invece di spronare a questi incompetenti di far qualcosa,almeno di non peggiorare la situazione…
Come cittadina maceratese, come consigliera comunale che fa fede al proprio mandato, difendendo i diritti dei cittadini, sono veramente allibita della scelta fatta dall’amministrazione comunale che continua a ‘perseguitare’ un cittadino, un commerciante, il proprietario del locale Hab in via Gramsci, che ha deciso di far valere le sue ragioni, facendo ricorso al Tar.
Quali saranno i criteri per cui si decidono certe scelte, comportamenti, atteggiamenti nei confronti solo di alcuni commercianti. Così facendo si potrebbe dare adito a interpretazioni diverse….come una diatriba personale a spese dei cittadini maceratesi, poichè hanno deciso di far spendere ai cittadini maceratesi la somma di 10.000 euro per ingaggiare un avvocato, poiché l’amministrazione comunale con il beneplacito di tutti, ha deciso di resistere in giudizio contro Paolo Perini.
Oggi ho deciso di presentare un’interrogazione per capire se realmente i criteri adottati sono uguali per tutti i proprietari dei locali e sinceramente tanto accanimento l’ho sperimentato solo nei miei confronti….basta non allinearsi!