Cirilli, Belvedere, Mazzocca
alla stagione teatrale

TREIA - Tanti appuntamenti dal 9 dicembre (con un'anteprima il 26 novembre) e tre parole chiave: leggerezza, sorrisi, riflessione. Per i più piccoli si aggiungono 4 “domeniche da favola”

- caricamento letture
Gabriele-Cirilli-e1700325863410-650x621

Gabriele Cirilli

Leggerezza, sorrisi, riflessione. Le parole chiave della stagione teatrale di Treia che ha programmato nove date (compresa l’anteprima che s svolgerà il 26 novembre a ingresso gratuito) con un ricco e variegato programma a cui si aggiungono 4 “domeniche da favola” pensate per ragazzi e bambini.

Si comincia il 9 dicembre con “Donne in pericolo”: sul palco Vittoria Belvedere, Benedicta Boccoli e Gabriella Germani in una commedia una commedia frizzante e irresistibilmente divertente. La domenica prima di Natale, il 22 dicembre, con Stefano Fresi, Toni Fornari e Emanuela Fresi ecco “Cetra…una volta”, un viaggio tra passato e presente, sulla scia magica di un quartetto diventato leggenda. Il comico romano Gabriele Cirilli aprirà il nuovo anno con “Nun te regg più” il 13 gennaio, attraverso la sua esibizione in cui fa vivere tante situazioni e tanti personaggi.

Donne-in-pericolo-Vittoria-Belvedere0

Le protagoniste di donne in pericolo

Il 3 febbraio Pino Quartullo e Roberta Giarrusso saranno in scena con “28 motivi per innamorarsi”: emozioni, risate, ricordi del passato, canzoni che hanno legato la coppia, frammenti di vita troppo presto dimenticati e cestinati verranno rievocati e rivissuti dai due protagonisti.

Il 17 febbraio andrà in scena lo spettacolo di e con Cesare Catà e Paola Giorgi “Blondie da Isotta a Marilyn”, uno storytelling originale in cui si mescolano la divulgazione filosofica e l’ironia della stand-up comedy.

Roberta-Giarrusso

Roberta Giarrusso

Un grande classico per il 2 marzo con “Sogno di una notte di mezza estate” dell’Associazione teatrale “Shakespeare in sneakers”, partendo da “Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”, la fiaba e l’incanto avvolgeranno gli spettatori in un’atmosfera magica.

Il 24 marzo il tema della demenza senile sarà centrale nello spettacolo con Gianluigi Fogacci e Paola Giorgi e Fabiana Pesce, capace di creare valore sensibilizzando la collettività su un tema di fortissimo impatto sanitario e sociale, come quello dell’Alzheimer.

A chiudere la stagione teatrale sarà il 6 aprile il noto attore e comico Marco Marzocca, volto storico di Zelig che sarà protagonista di “Chi me l’ha fatto fare?” in cui le parole d’ordine saranno divertirsi e divertire, ma anche emozionarsi ed emozionare.

Marco-Mazzocca-foto

Marco Mazzocca

A queste date si aggiungono gli spettacoli delle “Domeniche da Favola” volute e pensate in modo particolare per i bambini e i ragazzi. 

Gli abbonati hanno diritto di prelazione per gli spettacoli fuori abbonamento. I nuovi abbonamenti possono essere prenotati telefonicamente fino al 7 dicembre: dalle 9 alle 13 al numero 0733.218706 / 218726; dalle 15 alle 19 al numero 339.2304624. E-mail: [email protected]; [email protected]. Info e prenotazioni: tonicoservi[email protected], 339.2304624 (dalle 15 alle 19). Prevendita online www.liveticket.it/tonicoservice.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X