di Laura Boccanera
«Calo di almeno il 30%, chi dice che è stata un’ottima stagione mente, così non si va avanti, chiudo». Mauro Mondatori, gestore dello chalet Figaro sta finendo di sgomberare il locale sul lungomare sud che ha gestito per 5 stagioni. Domenica 24 settembre l’ultima cena e ora la decisione di partire e andare all’estero, chiudere definitivamente e cedere la gestione. La causa gli aumenti dei costi e una flessione delle presenze.
Mauro Mondadori
«Ma quale estate da incorniciare – dice – sono felice per chi lo dice, ma la verità è che chiunque io abbia sentito ha perso almeno il 30%. Impossibile dire che ad agosto si è recuperato, quello che è perso è perso. Quest’anno sono mancati proprio i clienti. E chi veniva mangiava in tre quello che prima mangiava da solo. Ho avuto tavoli di tre persone che prendevano un primo e un secondo. La gente non ha più soldi, dopo il Covid è cambiato tutto. Se le famiglie devono far fronte agli aumenti carburanti, spesa, affitti, alla fine tagliano sul ristorante e sulle vacanze. E questa tendenza si è vista. Quando è così non si va da nessuna parte, meglio chiudere, in Italia non è più possibile fare qualità e lavorare guadagnando quello che mi aspetto».
Sulla decisione non ha influito la Bolkestein e la messa all’asta, anzi, da gestore (e non titolare della concessione demaniale), Mondadori è favorevole: «Per me la Bolkestein è giusta, non c’entra niente con la mia decisione. Il problema è anche stato l’aumento di tutti i ristoranti all you can eat. Noi facciamo sushi ed era una novità, facciamo qualità, ma chiaramente capisco pure una famiglia che va e con 20 euro mangia». Dai clienti dopo l’annuncio della chiusura ha ricevuto centinaia di manifestazione e attestazioni di stima: «Mi hanno scritto e chiamato in tanti, siamo stati un punto di riferimento». A breve, in vista della prossima stagione subentrerà un nuovo gestore.
(clicca per ascoltare la notizia in podcast)
Chalet chiusi: «Stagione positiva, molto bene il lungomare nord. Ora chiarezza sui rinnovi»
Quando un'attività chiude c'è sempre un po di dispiacere ma, ogni tanto, un po di sana autocritica andrebbe fatta. E lo dico da ex cliente. Cmq sia, in bocca al lupo per tutto.
Federica L. Berdini condivido in pieno; anche l'essere ex cliente. Da tempo
Renato Mari e grazie a Dio direi
Mauro Mondadori ecco appunto, confermi i tuoi modi, fatti due domande
Forza Mauro Mondadori! Non è la prima e ultima per te. Mi dispiace che hai messo tutta! Il tuo modo di accoglienza della clientela, ambiente positivo e amichevole. La qualità del servizio e del piatto. Ti riprenderai la prossima stagione. Valuta dove! Un abbraccio.
Quindi se la chiusura è prevista per settembre 24, il locale sarà aperto per un altro anno?
Umberto Farina errore di stampa, chiedo scusa
Mauro mi dispiace, il tuo Sushi era buono ma soprattutto di qualità alta. In bocca al lupo per il futuro.
chissà forse un pochino di autocritica no?
Mammamia quanta cattiveria! Io frequento questa città ormai da anni e quello che ho notato distintamente è che Civitanova dopo il Covid ha perso tanto durante la settimana. La gente esce e consuma quasi solamente durante il weekend perché è aumentato praticamente tutto e diventa sempre più difficile uscire più spesso. Altra cosa che ho notato è che nonostante gli aumenti, il servizio e la qualità del cibo fornito da tante attività spesso è più scadente di prima, cosa inammissibile. Le persone, giustamente, iniziano a scegliere in maniera più oculata dove andare. C'è da dire anche che molti ristoratori se ne approfittano, ci fanno la cresta e poi si lamentano, quelli non mi fanno pena. Personalmente non son mai stata nel ristorante in questione quindi non posso dire nulla, noto solo tanta cattiveria, troppa. Trovo maturo e onesto invece, il comportamento del titolare quando a conti fatti dice che non conviene più portare avanti l'attività perché le spese sono troppe e gli aumenti continui, e inevitabilmente ciò causa un calo di presenze. Viva la sincerità e in bocca al lupo!
No per i prezzi cari no??
Grazia Tombolini dicendo che la gente non ha più soldi in un certo senso vuol intendere che anche loro hanno alzato i prezzi perché se no non rientravano con le loro spese!! Purtroppo i rincari sono a monte e gli italiani con gli stipendi che hanno non arrivano più davvero, la classe media sta sparendo!!
Grazia Tombolini Figaro era l'unico ristorante a mantenere i prezzi di 5/6 anni fa....
Grazia Tombolini io avevo lo stesso menu da 5 anni, i roll non sono mai stati alzati.. solo la cucina italiana ha subito dei rincari, quella giapponese stesso prezzo di 5 anni fa
Mauro Mondadori purtroppo è gente che non sanno neanche cosa significa affrontare luglio,agosto e settembre fra f24,anticipo dell'iva,contributi personali e dei dipendenti da partita iva e dover pagare bastonate della m...... con tanto di aumenti. Questi pensando tutti che andiamo in giro in Porsche e Ferrari. Vanno dai cinesi a mangiare la me... e vengono a fare i conti a chi lavora la materia prima al momento.
Massimiliano Marziali vabbè ma leggo commenti incentrati soprattutto sull'errore di battitura dell'anno.. non su 23 dipendenti lasciati senza lavoro.. è il mondo di oggi, meglio ridere degli altri che preoccuparsene..
Mauro Mondadori sai che ca... gliene frega a loro? Tanto questi stanno belli comodi. Sanno un ca... cosa significa il non dormire la notte per poter almeno pagare il dipendente e farlo stare tranquillo. Vogliono un servizio di un determinato livello,di una determinata comodità,poi rompono le palle se pagano 2 di più rispetto ad altri. La chiusura di un'attività,in qualsiasi modo esso sia,è un fallimento per tutti.
Massimiliano Marziali già.. almeno tutti i miei dipendenti, e ne sono stati qualche centinaio in questi 14 anni, sono sempre stati tutti pagati.. chi troppo, chi forse poco, ma sempre tutti pagati come da accordi
Mauro Mondadori la mentalità del civitanovese medio oramai è arrivato a cottura. Ho 2 negozi uno a Civitanova e uno a Trodica. 2 paesi 2 mondi totalmente differenti. A dicembre,molto probabilmente tirerò giù la serranda di uno dei 2,sto solamente valutando il quale,ma quasi sicuramente Civitanova. È diventato insostenibile e di sicuro non ci vado a rimettere ulteriori soldi. La cosa che mi dispiace è che nonostante tutto,il negozio è in crescita ma ad una certa,basta.
Massimiliano Marziali ti capisco, purtroppo
Mauro Mondadori è inevitabile. Un negozio non può diventare il polmone di un altro. Quando arrivi a quel livello,significa che è arrivato il momento di dire "c'ho provato". Pazienza. Continuassero a gestire di me... il paese. Continuassero ad aumentare gli affitti. Prima o poi le conseguenze le vedremo tutti quanti. In bocca al lupo per tutto!
Grazia Tombolini da commerciante: I prezzi tutti li abbiamo dovuti per forza aumentare chi di poco chi di molto (chi non lo fa o è perché ha il potere economico per poter sostenere le perdite oppure è destinato a chiudere prima o poi. La matematica,quella che ti insegnavano a scuola fin dalle elementari,serve anche per capire queste cose),per poter rientrare nelle spese fisse mensili che ogni mese aumentano. Non aumentano solamente quelle delle case o quelle vostre personali,ma anche le nostre (sai,una volta chiusa la porta del negozio,siamo esseri umani come voi. Anche noi abbiamo una famiglia,una casa da mantenere e tutti i ca... vari che più o meno abbiamo tutti per arrivare a fine mese). Ci piacerebbe a tutti avere villa con piscina,ma purtroppo,per lo meno io,sto in affitto a trodica in un appartamento di 60mq con il cesso a piastrelle e vasca costruito nel 1950 massimo 60,poi gli altri non so,ma credo che vivano grossomodo al mio stesso livello,soprattutto i giovani. Ad oggi,se vogliamo lavorare e tirare avanti,i prezzi vanno aumentati. Se volete che vostro figlio trovi un posto di lavoro,i prezzi siamo costretti ad aumentarli. Se poi hai uno o più dipendenti,ciaone proprio. I contributi sono aumentati sia quelli personali,sia quelli del dipendente. Bollette aumentate. Costo delle materie prime aumentate. Tasse aumentate. Nella me... ci siamo tutti,dipendenti e non,ma preferite puntare il dito sempre contro chi ha la partita iva senza mai mettervi nei nostri panni. Io ho dovuto aumentare i prezzi per poter garantire almeno la paga al mio dipendente. Nonostante tutto mi sento anche in disagio nel dire ai miei clienti fissi che purtroppo,sui prodotti che solitamente prendono,c'è stato un aumento di 2 o 3. Lavoriamo per poter portare la pagnotta a casa,non per cambiare l'aria o puntare a fare viaggi ai Caraibi.
I prezzi sono esagerati...
Civitanova con gli stessi prezzi della Costa Smeralda ma servizi zero Per trovare un parcheggio dopo un'ora che cerchi sei fortunato se lo trovi a Santa Maria Apparente o Porto Potenza!!!! Se non ci fosse stata la superstrada che confluisce tutta la gente là sai quanti avrebbero chiuso o si fossero allineati con i prezzi dei comuni vicini!!!!!!
Ma ha ragione civitanova solo venerdì e sabato c'è gente per 4 mesi lavori solo 30 giorni gli altri giorni non tiri fuori manco le spese non vale la pena a investire in Italia ormai è finito per momento speriamo che nei prossimi anni cambia qualcosa
Kasom Zulfija hai ragione
Grazie per le belle parole di qualcuno, e grazie ai tanti haters che in questi anni, ed anche qui, ritrovo.. è grazie a voi che sono stato spinto sempre più a crescere.. Purtroppo il cartello contiene l'errore dell'anno.. non lo ho stampato io, ma chiaramente è solo colpa mia non averlo controllato
Mauro Mondadori complimenti Mauro , e in bocca al lupo x il futuro
Mauro Mondadori la gente che non ti conosce non ha diritto di parlare. Hai fatto bene dispiace solo non averti più tra i miei ristoranti preferiti
Mauro Mondadori grazie per averci regalato emozioni extrasensoriali in bocca al lupo per tutto AD MAIORA
Mauro Mondadori lascia perdere gli stupidi quelli purtroppo non mancano mai e abbondano sempre più è un peccato, è una tristezza che si perda una realtà come la tua, ma siamo governati da chi non riesce a vedere più in là del naso e questo è solo l'inizio. Secondo me sei stato lungimirante visto l'andazzo
Manuel Passini grazie Manu, mi fanno piacere le tue parole, molto
Mauro Mondadori grazie a te Mauro per le belle serate passate
Mauro Mondadori ringraziali a quelli che te lo scrivono oggi che hai chiuso anziché scrivertelo subito su Tripadvisor. La legge numero 1 del commercio è che il cliente ha sempre ragione, si risponde con modo e maniera da entrambe le parti, invece continui a fare il fenomeno.
Mauro Mondadori tirano avanti colleghi che non sanno fare una focaccia, ma sono gentili e cordiali. Pensaci!
Mariano Nazziconi ed io auguro loro tutto il meglio, come ho sempre fatto.. Il problema è che tirare avanti non è contemplato nel mio carattere.. se non è più possibile fare come prima, si chiude e si cambia.. se è per colpa mia meglio, pensi se fosse dipeso da altre persone
Mauro Mondadori vedi, anche in questa risposta c'è tanta ambizione, poca umiltà ed un pizzico di arroganza. La gente esce a cena per passare qualche ora in spensieratezza, tranquillità e svago, non per sopportare i ristoratori nervosi (che poi devono anche pagare). Se più della metà della gente te lo dice, fatti una domanda! Non sono haters pagati dalla concorrenza o assetati di odio!
Mariano Nazziconi ma io non devo farmi nessuna domanda Mariano, dato che lei ha già tutte le risposte.. direi che va già bene così non trova?
Mauro Mondadori allora continua così!
Mariano Nazziconi mi ha accusato di avere poca umiltà ed arroganza.. lei mi da del tu senza nemmeno conoscermi.. sarà mica forse il contrario? Per sapere
Io abito in un paese piccolo quei pochi negozi stanno chiudendo tutti
Mi dispiace moltissimo perché era un attivita unica , chi ha avuto il piacere di mangiarci in questo meraviglioso posto può sentire la mancanza. In bocca al lupo Mauro Mondadori per il tuo futuro
E vaii Ade tutti a balla sto inverno dopo un lungo e periodo di lavoro, impegni e sacrifici,ci si va finalmente a spasso buona fortuna Mauro
Okay il rialzo delle materie prime... Okay un piccolo aumento... Ma faccio una domanda.... Il rincaro dell'ombrellone e dei lettini o sdraio a cosa è dovuto ?? ... Lo spazio di spiaggia è sempre quello... Se la gente viene meno fatevi una domanda e datevi anche la risposta
Stefano Storani il bagnino dove vado io ha aumentato del 10% i listini, ombrelloni ammortizzati in un mese nel 1998 (me lo ricordo bene perché mi accorsi che li misero nuovi e c'erano i mondiali in Francia, Italia - Norvegia 1-0 gol di Vieri).
Stefano Storani la spiaggia del Figaro era quest'anno e tutti i 5 della mia gestione fra le più economiche (se non la più economica) di Civitanova
Ma lui alla fine è onesto: non riesce più a guadagnarci quanto voleva e, probabilmente, quanto prima ci guadagnava e perciò preferisce andare a lavorare all' estero Perlomeno non dà la colpa a nessuno, al contrario di certi che chiudono bottega e cercano sempre il capro espiatorio...
Evidentemente la sua proposta non era delle migliori
Citano' 2023: prezzi più alti che a Venezia Centro. 1+1=2
A parte che a me il suchi fa schifo ma questo è certamente soggettivo se cucina con la stessa cognizione di idee su come ha scritto il cartello non so come abbia fatto a rimanere aperto fino ad ora
Sandro Nardi lei si che ne capisce, complimenti
Mauro Mondadori grazie Detto poi da uno che non sa nemmeno in che anno siamo mi lusinga
Sandro Nardi le sue uniche parole sono su un errore di battitura.. inutili come chi le pronuncia Buona vita a lei
La prossima gestione avrà una direttrice di sala spettacolare
Questa stagione non sono riuscito a passarci a causa lavoro. Sempre impeccabile e riuscivano a far mangiare divinamente e con una estrema simpatia nell'accoglienza da parte di Mauro, un vegano intollerante al glutine come me. In un ristorante di sushi. Queste sono le persone che dovremmo aiutare in Italia con le loro attività. Queste che danno qualità e amicizia. E i commenti che vedo, sono di persone che nemmeno a casa saprebbero prepararsi uno spaghetto in bianco senza lessarlo o le tipiche mamme che "mio figlio è bravo, è colpa del gestore" Ti auguro il meglio Mauro Mondadori. Ps. Aggiungo. La correttezza di un imprenditore del settore che dice che la Bolkenstein è giusta. Vuol dire essere una brava persona.
Paolo Alessandrini grazie Paolo
Siamo 2023...nn 2024
La gente inizia a spostarsi se non si trova parcheggio
Quindi è ancora aperto???? Se chiude a settembre 2024 ha un'altro anno
Dico solo che una sera di agosto sul lungomare sud una birra in bottiglia da 33 e una lattina di cocacola 8 euro e 50... per quanto mi riguarda siete già falliti tutti!
Francesco Ponzio jo la villa 4.80 e vai in riva al fiume ....passeggiata romantica e considera che so carestusu
Ortolani Simone se ce stai tu... se c'è Lati' 13 euro
Francesco Ponzio se paga il sovrapprezzo, se c'è lui
Francesco Ponzio cuscì te mpara!
Francesco Ponzio bevi meno coca cola
Francesco Ponzio una sera per sbaglio ci siamo seduti in uno storico locale dove fanno anche le colazioni ..non faccio nomi ma dovrei !per aperitivo Un crodino , 2 coca cola e uno spritz , e due piattini de pizzette e stuzzichini niente de che ! 45 a Roby l'ho dovuto tene' sennò li remmucchiava! Ma di che vogliamo parlare..abbiamo cancellato il locale x almeno 20 anni !
Ma io ho visto il pienone.. quest'anno a civitanova
Manco il cartello giusto ahahaj
I soldi nn ci sono. É a livello nazionale la perdita.
2024?
Ritorno al futuro ??
Il primo problema per chi ha l'attività è lo stato e chi governa. Purtroppo siamo schiavi dello stato. Poi ci sono gli altri problemi si, ma il primo gravame proviene da chi governa
Stai avanti
2024?
2024
2024?
2024?!?!?
2024???
Dimentica un particolare:chi viene a cena é anche consumatore privato, quindi conosce, si spera, I costi delle materie prime, al netto dei costi di gestione, che rappresentano il rischio di impresa. Lui stesso fa riferimento a"all you can eat", parzialmente innovativo. Ma resta il fatto che i locali di fascia alta, come nella moda, resistono ed aumentano. Semplicemente perché offrono merce di qualità ed innovazione. In tanti si autoproclamano imprenditori, tutti all'oscuro della programmazione finanziaria. Se un soggetto guarda solo al cassetto pieno, non solo è miope, ma rischia la cecità.
Non ci stà più na liraaa
2024?
2024???
Ci sono locali sempre pieni e locali che chiudono, chissà qual'e la differenza
Abbassate i prezzi .... siete arrivati 3 euro il coperto
Maurizio Severini che te fa a te!
Almeno ora non sbagliamo più numero per chiamare il barbiere
Roberto Girardi questo è vero, mi faccio assumere da Gennaro Agliottone per rispondergli al telefono
Mauro Mondadori per abbattere le spese possiamo anche fare sushi in Barberia
Amico caro, stavo per scrivere un commento basato sulla mia esperienza avuta nel tuo ristorante. Poi per beneficio del dubbio ho fatto un giro su Tripadvisor, per vedere se sono stato un eccezione o era proprio così, eh niente, ho avuto conferma di quello che pensavo. Stare al pubblico non è per tutti! Comunque sono d'accordo sul -30% generalizzato, ma sono gli anni scorsi che sono stati una cuccagna! Oggi con la crisi (come in ogni crisi) c'è una selezione naturale. Approfitto per consigliare agli altri ristoratori che leggeranno questo commento: non fate i fenomeni che la cuccagna non dura per sempre !
Intanto lui quasi sicuramente se ne andrà a Dubai, voi rimanete Jo l'ete caldarette
2024?
Ho visto locali cambiare i menu ad agosto per alzare i prezzi! Coperti sopra a 3 euro, primi dai 13 euro in su ma una ridimensionata no?? Poi si lamentano se la gente non va!!!
E si niente è più come prima dopo la "pandemia"
Civitanova cara: due caffè e un amaro euro 4.90 Paese di montagna (non faccio nomi) sempre nelle Marche euro 5.60 . C'è chi ci batte valà ...
Civitanova è troppo cara,deve solo abbassare i prezzi!!!i giovani non vengono più perché hanno scoperto posti più economici!!w
Finché continueremo a stare all'interno di quella banda di corrotti dell'UE e a non avere una moneta sovrana , l'Italia è un Paese fallito in cui tutte le piccole e medie imprese sono destinate a chiudere . Che poi è proprio lo scopo che si prefiggeva l'UE , così le multinazionali straniere possono passare all'incasso comprando le nostre aziende a quattro soldi
La gente non ha più soldi, ma se voi giù a Civitanova non vi date una regolata con i prezzi, l'anno prossimo ne avrà ancora meno.
Avete voluto aumentare i prezzi più del dovuto...questi sono i risultati! Civitanova ha gli stessi prezzi della Sardegna...
La verità è che per mangiare fuori bisogna giocarsi mezzo stipendio soprattutto zone di mare ormai te la cavi solo nell'entroterra
La situazione è brutta x tutti
Mariano Nazziconi proprio vero, certi elementi si credono più ricchi di Bill Gates e onnipotenti
Accidenti quanta roba devi sgombrare. chissà se hai trovato un posto tanto capiente.
Giordano Machella abbastanza si, grazie
Qualcuno poi mi spieghera perché settembre 2024
2024 c'è ancora tempo per ripensarci
A parte che a me il sushi fa schifo ma questo è certamente soggettivo se cucina con la stessa cognizione di idee su come ha scritto il cartello non so come abbia fatto a rimanere aperto fino ad ora
Ci sono stato diverse volte,ed ogni volta sono stato benissimo,sushi davvero di qualità e buonissimo! Leggere questa notizia mi ha fatto male al cuore! Mauro ti faccio davvero un grande in bocca al lupo,meriti solo il meglio!
Mo ve dico la mia, provate a ridurre i prezzi o per lo meno a mantenere i prezzi degli anni scorsi, forse la gente sarà meno scoraggiata a venire a mangiare da voi. Non vi scordate che gli stipendi gli operai non se li possono alzare per affrontare la crisi ne possono fare giochetti col nero per pagare meno tasse.
A differenza di altri tu paghi bene i tuoi dipendenti lo so perché ho lavorato per te..... c'è chi sottopaga le maestranze e li son tutti bravi, ti mando un abbraccio forte forte forte e ti ringrazio per la stagione 2016 dove ho lavorato per te
A Macerata i locali chiudono perché non si lavora invece a Citanò c'è la fila. A Citanò i locali chiudono perché c'è crisi. Tutto chiaro.
Premesso che mi sembra esagerato allarmarsi da ora, visto che chiuderà solo tra un anno Scherzi a parte, una enorme componente di annate come questa, risiede nell aver esagerato in precedenza scusate ma a voi sembrano normali i prezzi medi per mangiare decentemente a Civitanova??? A me no.
Parlo da cuoco quindi credo un po' di capirne del settore... I costi delle materie prime sono aumentati a dismisura, purtroppo per chi lavora con certi standard non è più facile, la vita ormai è diventata troppo cara rispetto agli stipendi medi. Con tutto il rispetto perché ogni titolare gestisce e sceglie la sua strada, ma in certi contesti bisogna evolversi altrimenti si soccombe e poi lasciamocelo dire, Citanò ha cagato fuori dalla tazza coi prezzi, non è Miami. Il 70 % dei locali ha una scarsissima qualità sia dei prodotti che del personale che spesso nemmeno paga e prezzi da 5 stelle. Non faccio di tutta l'erba un fascio ma purtroppo è la verità e molti devono accettarla. Il brutto è che per chi punta a qualcosa di qualità o esclusivo subisce l'onda di questa monnezza di ristoratori.
Ho conosciuto Figaro ancor prima che aprisse a Civitanova, il primo ristorante di Porto San Giorgio a fare Sushi di qualità, la stessa tramandata egregiamente a Civitanova. Credo che il Figaro sia uno de miglior ristoranti di Sushi nella zona per qualità competenza e prezzo, anche sotto Covid ha tenuto testa a molti senza abbassare la qualità o il servizio. Caro Mauro Mondadori tanto di cappello a te che hai fatto conoscere una pietanza così ambita e ricercata ad una popolazione che non sapeva neanche mangiarla con le bacchette! Ti auguro tutto il bene per il tuo futuro perché il tuo lavoro fino ad oggi a noi è piaciuto molto!!! In bocca al lupo per tutto !!
Un'altra bufala per i boccaloni... Da oggi 25 settembre 2024 chiude... Si sono portati avanti...
Grazie per le belle parole di qualcuno, e grazie ai tanti haters che in questi anni, ed anche qui, ritrovo.. è grazie a voi che sono stato spinto sempre più a crescere.. Purtroppo il cartello contiene lerrore dellanno.. non lo ho stampato io, ma chiaramente è solo colpa mia non averlo controllato
Mauro Mondadori lascia perdere gli stupidi quelli purtroppo non mancano mai e abbondano sempre piùè un peccato, è una tristezza che si perda una realtà come la tua, ma siamo governati da chi non riesce a vedere più in là del naso e questo è solo linizio. Secondo me sei stato lungimirante visto landazzo
Mauro Mondadori sinceri complimenti per l attività che hai portato avanti finora, con professionalità e passione. Personalmente non amo il sushi, quello del tuo ristorante era l unico che mangiavo con piacere... Ti auguro molta buona fortuna per il futuro
Mauro Mondadori è un pezzo che non ci vediamo, ma per altri motiviil valore acquisito non si perde, mi spiace di questa scelta perche hai sempre avuto la marcia giusta per questo prodottoin bocca al lupo per tutte le scelte future
Si torna ai fagioli con le cotiche in osteria nell entroterra....
Be dai hai unaltro anno chiudi nel 2024. Magari ci ripensi
Ci vuole ancora un anno x chiudere siamo ancora nel 2023......
Diciamo pure che la simpatia e leducazione non erano il suo forte
Scopro ora dalle recensioni che Mauro è scortese e antipatico.. in anni da cliente deve essermi completamente sfuggito, sarà che mi sono trovato sempre benissimo mah Vivo in grandi città da 10 anni eppure quando torno nelle Marche trovo un sushi di qualità al giusto prezzo, sarò io che non capisco
A Mauro va tutta la mia solidarietà , grandissimo professionista , persona cordiale intelligente e capace . Mi dispiace proprio tanto di questa inevitabile scelta , un grazie per la bella stagione trascorsa da te al Figaro
Cè gente che ha lavorato di più dellanno scorso , probabilmente avrai sbagliato qualcosa , non facciamo le femminucce. Ci sono 220 ristoranti più o meno quindi se non ti differenzi chiudi come chiunque in regime di concorrenza .
Andava maluccio 15 anni fa, anzi che è arrivato fino ad oggi
La fine che faremo tutti ....e c è chi ancora non ha capito che le multinazionali prenderanno il sopravvento.....game over
Ma un drink su bicchiere di plastica a 12 euro ne vogliamo parlare?
La gente non ha più soldi, ma se voi giù a Civitanova non vi date una regolata con i prezzi, l'anno prossimo ne avrà ancora meno.
Mi dispiace per la sua vita di sacrifici!Ma è una chiusura preventivata?Chiusura Settembre 2024
2024???? A Cittanó sono sempre avanti
Qualità e professionalità...un caro saluto ed un abbraccio !
Ritorno al futuro
La simpatia di questo indiviso ha fatto la differenza !!!!!!
Desolato per l'attività chiusa, ma purtroppo devo dire che finalmente comincia a emergere la verità della realtà, oltre certa propaganda a reti unificate (col plauso di parte del popolo). Se non cambiamo mentalità e non ci risintonizziamo coi tempi attuali, la vedo sempre più dura, e non solo per noi italiani... I miracoli non esistono, i pifferai magici invece si.
Mi dispiace e tanto ti ho conosciuto è ho mangiato in tuo ristorante in un giorno troppo brutto per me tu invece con là tua buona disposizione mi hai regalato un sorriso. Un abbraccio!
A me è rimasta impressa una signora che fece notare qui su facebook che l' asporto che aveva preso era buono ma non come quando mangiava al ristorante (il che ci sta che sia così), lo disse in modo educato e venne accusata di essere un fake, nonostante avesse pure pubblicato lo scontrino. Questi ed altri episodi spingono i potenziali clienti altrove, dove c'è empatia oltre che professionalità.
Analisi perfetta e veritiera in ogni punto , valida per ogni zona di Italia
cavoli era buonissimo
Da collega le posso solo dire che a Civitanova era tra i tre locali top del sushi Giustamente cari signori la qualità si paga Con questo le auguro i più grandi successi che lei merita
E chi lo prende a cosa va incontro, allora???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Purtroppo quando non girano i soldi non girano nemmeno le persone,però dicono che va tutto bene,e se qualcuno gli dicono che non è vero allora si giustificano dicendo che la colpa è di quelli di prima…poi per fortuna che ha funzionato quell’orrendo spot della Santanche’…
uno che ha il coraggio di dire la verità, complimenti
Non siamo ancora nel 2024, quindi…
Invece di salvare il mondo pensiamo a questa povera Italia comunque c’è chi dice che con 4.500 euro non riesce a vivere cronaca recente se posso dare un consiglio ai nostri giovani dico ( andatevene appena possibile con biglietto di sola andata) la nostra classe politica (tutti) non di merita niente anzi qualcosa si un mare di risorse.
Purtroppo non sarà un caso isolato. Dispiace perché è un professionista serio come ce ne sono pochi ma la realtà è che in Italia ormai si vive alla giornata senza pianificare nulla e si parla del nulla cosmico come la bimba e la pesca o la via intitolata al caimano.