Fabrizio Ciarapica e Roberta Belletti
Antenna nella zona Eurospin, ora è ufficiale. E’ arrivato in questi giorni il rilascio del permesso a costruire nell’area acquistata dal comune a Fontespina lungo la statale 16. Il sito è alternativo a quello di via Caracciolo dove i residenti avevano avviato una massiccia protesta per evitare che nel terreno di un privato di fronte alle abitazioni sorgesse il ripetitore della Iliad.
Ad annunciarlo è il sindaco: «promessa mantenuta – ha commentato Fabrizio Ciarapica -. Ricordo in campagna elettorale la preoccupazione dei residenti e l’impegno, da parte nostra, a trovare una soluzione. Oggi, seppur tra mille difficoltà, siamo riusciti nel nostro intento. Una grande vittoria per tutti conquistata grazie ad un importante lavoro di squadra tra amministrazione, residenti e Iliad. Ringrazio – conclude il primo cittadino – l’assessore all’urbanistica Roberta Belletti per l’impegno e la determinazione con cui ha seguito la vicenda». «I lavori partiranno nei prossimi giorni – annuncia con soddisfazione l’assessore Belletti -. Non è stato facile, ma l’impegno e la costanza premiano sempre. Dopo una lunga trattativa con Iliad, che ringrazio per la collaborazione e l’attenzione, siamo riusciti a dare una risposta concreta ai dubbi e alle paure dei residenti. Un risultato per il quale mi sono impegnata in prima persona e che voglio condividere con tutti i residenti che hanno sempre lottato al fianco dell’amministrazione. Insieme abbiamo dimostrato che quando una comunità è unita può raggiungere importanti traguardi». Giovedì sera alle 21,30 sindaco, assessore Belletti e tutta l’amministrazione incontreranno i residenti nella casetta di legno, nel verde attrezzato del quartiere IV Marine.
L’antenna si sposta: da via Caracciolo all’Eurospin approvata la convenzione
Installazione antenna telefonica, sit in dei residenti: bloccati i lavori
Antenna di via Caracciolo, il comitato pungola Ciarapica: «Solo promesse elettorali»
Antenna telefonica a Fontespina «Accordo per una nuova area»
Antenna via Caracciolo, appello dei residenti al proprietario dell’area: «Faccia un passo indietro»
Il comune...
Mi permetto una riflessione, semplice. A Fontespina, zona Eurospin, non ci sono abitazioni civili da salvaguardare (aprendo google map sembrerebbe di si, seppur limitate ad una manciata di case. Ma i principi di precauzione e prevenzione non vanno adottati solo in termini numerici altrimenti avremmo cittadini considerati diversamente)? Inoltre, se i primi cittadini - in qualità di autorità sanitaria - si battono contro l'installazione di antenne di telefonia mobile viste come lesive della pubblica salute ciò significa che sono davvero pericolose e che sia bene ostacolarne la proliferazione. Oppure no?
Sciapeconi Matteo semplicemente abbattono il valore delle case e quindi meglio metterle dove ce ne sono poche. La salute frega a nessuno di quelli che si sono lamentati. Il cellulare h24 addosso dovrebbe averci ucciso tutti da almeno un decennio.
Alessandro Gironella le domande erano retoriche, ovviamente. Sulla salubrità della condivisione di spazi con ripetitori sorvolo per complessità dell'argomento ed inadeguatezza di questo luogo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Antenna a Fontespina,fallita la trattativa
«Delusi per la promessa tradita
La parola del sindaco non vale nulla»
Antenna a Fontespina,fallita la trattativa
CIVITANOVA – Dopo il sit in il comitato di via Caracciolo e
IV Marine ha incontrato Fabrizio Ciarapica: «Ha dato la
colpa a Iliad. Siamo molto amareggiati, quando c’era da
prendere voti aveva annunciato lo spostamento come cosa
fatta, ora deve renderne conto al quartiere». Il consigliere
Francesco Micucci presenta un’interrogazione e chiede le
dimissioni. Per ora stop temporaneo ai lavori.
https://www.cronachemaceratesi.it/2022/12/02/antenna-in-via-caracciolo-fallita-la-trattativa-delusi-per-la-promessa-tradita-la-parola-del-sindaco-non-vale-nulla/1705659/
PROMESSA MANTENUTA… ahahahah buuuuuh
il problema é che tutti quelli che si lamentano poi hanno iliad come gestore telefonico. per risparmiare 2 euri ci stanno facendo riempire di antenne. iliad inizialmente si appoggiava a wind. poi visto i pollastri che hanno beccato alle loro scorrette politiche commerciali hanno preso piede e fare soldi.tanto da iniziare a mettere ripetitori di loro proprietà. la.colpa é solo di chi da soldi a questa gente.
GENTILE SAURO. IL PROBLEMA O SE VUOI LA CONSOLAZIONE, E’ CHE TRA QUALCHE GIORNO POCHI O NESSUNO RICORDERA’ LA TROMBATA DI CIARAPI’ SULLA PRESUNTA PROMESSA… E LO STESSO NESSUNO RICORDERA’ CHE SENZA LA SOMMOSSA DEI RESIDENTI L’ANTENNA ORA STAREBBE IN VIA CARACCIOLO… LA TRAGEDIA SCOPPIERA’ TRA TRE ANNI QUANDO CIARAPI’ E I SUOI COMPARI FARANNO L’ELENCO DELLE COSE FATTE (MANCA IL PIANO DELLE ANTENNE IN CITTA’) E NESSUNO SI RICORDERA’ DI QUELLA SOMMOSSA.