Un esempio di pista da sci in sintetico
di Luca Patrassi
Più del nuovo ospedale, del sottopasso ferroviario, dei quattro milioni per ristrutturare l’Helvia Recina, a far discutere in città è la pista da sci in materiale plastico riciclabile a Fontescodella che il Comune ha ipotizzato di realizzare con i fondi del Pnrr finalizzati all’impiantistica sportiva. Ad occuparsene oggi è il consigliere comunale di Macerata Insieme David Miliozzi che chiede all’amministrazione comunale di aggiornare sull’iter della vicenda e di prendere in esame l’ipotesi dell’archiviazione della pista da sci per passare allo skiroll, una sorta di sci su rotelle praticabile su strada. Va detto che la questione, con relative polemiche e suggerimenti operativi, sta attraversando trasversalmente maggioranza ed opposizione facendo emergere visioni contrastanti anche all’interno delle stesse. Inutile aggiungere che spaccature sul tema si registrano anche in giunta, in questo ultimo caso la novità sarebbe un progetto condiviso da uffici ed assessorati tecnici. Basti pensare all’ultima uscita dal sindaco Sandro Parcaroli che l’aveva definita inutile e dell’incarico affidato pochi giorni dopo per la progettazione.
David Miliozzi
Ecco comunque cosa è scritto nella mozione firmata da Miliozzi: «Quasi un anno fa la giunta di Macerata ha firmato la determina di affidamento dell’incarico di 1800 euro per la progettazione preliminare, affidato alla società bergamasca Neve Plast, il sindaco, non più di un mese fa, ha dichiarato a mezzo stampa che quello della pista da sci è uno spreco di soldi e che quindi tale pista non sarebbe mai stata realizzata». Fatta questa premessa, Miliozzi rileva che «all’albo pretorio del Comune di Macerata è apparsa in questi giorni una determina di affidamento di un incarico professionale da 19 mila euro per la validazione della progettazione definitiva ed esecutiva “degli impianti sportivi di Fontescodella, due campi da padel e una pista per l’avviamento allo sci”» ed infine il consigliere di opposizione chiede all’Amministrazione comunale di «informare il Consiglio comunale sulle proprie intenzioni rispetto al progetto della succitata pista da sci in sintetico» e di «prevedere un intervento alternativo e meno impattante, come ad esempio un percorso di skiroll».
La pista da sci a Fontescodella Nuovo incarico da 20mila euro dopo la “bocciatura” del sindaco
Pnrr, Parcaroli ferma la pista da sci Contrasti in Giunta sugli impianti sportivi
La pista da sci a Fontescodella, incarico per arrivare all’appalto
«Dalla pista da sci alla chiesa di Torregiana, fondi europei buttati per far giocare Iommi»
Pista da sci nel mirino, bocciata mozione di Miliozzi Nuova strada sotto via dei Velini
«Raccolte oltre mille firme contro la pista da sci in sintetico»
“No alla pista da sci”, scatta la petizione: «Uno schiaffo ai bisogni della città»
Pista da sci in sintetico a Fondescodella: affidato il progetto preliminare
«Una pista da sci a Macerata» Perticarari propone il modello Copenaghen
Non capisco perché i soldi del pnnr debbano per forza essere spesi per le minchiate.
Ma sai che ci fai con lo skiroll se per sbaglio dovessero esondare Chienti e Potenza??? Ma veramente fate????? c'è una situazione emergenziale che per fortuna non ci ha riguardato, quindi a questo punto uno si aspetta che si facciano le opportune considerazioni per evitare che una cosa simile capiti anche in zona, e invece dove li buttano i soldi?? Skiroll, palestra di scherma e ciclovie!!! ROBA DA PAZZI!!!!
Ma tappate le buche prima e tagliate lerba e pulire la citta' chi scia VA in montagna o sulle dolomiti a Poco prezzo ridicoli !!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sig.Miliozzi e basta stia tranquillo…
con tutti i problemi che questa citta’ha , la giunta comunale pensa alla pista da sci in sintetico . con i fondi pnrr che possono avere sarebbe meglio sistemare strade e marciapiedi , dato che fanno pena
Ci avete votato democraticamente perciò non rompete,i soldi li vogliomo spendere per il cambiamento che volevate se non vi va bene la prossima volta riprovate il cambiamento…comunque noi siamo soddisfatti!!!