di Luca Patrassi
Primo passo per la pista da sci, con relativo impianto di risalita, in materiale sintetico a Fontescodella. Oggi il dirigente dei Servizi Tecnici del Comune ha firmato e pubblicato all’albo pretorio, la determina di affidamento di un incarico per la progettazione preliminare a una azienda bergamasca, la Neve Plast, leader nel settore e nota anche per aver realizzato la pista sintetica da sci sulla sommità del depuratore di Copenaghen. L’incarico è di 1.800 euro e servirà appunto a far partire l’iter dell’opera che è stata finanziata con i fondi del Pnrr dedicati agli interventi di rigenerazione urbana e di qualità dell’abitare, i Pinqua.
Una pista da sci sintetica a Copenaghen
«Sarà un’opera attrattiva anche sotto il profilo turistico – rileva l’assessore Iommi -. Il progetto è quello complessivo della riqualificazione urbanistica per il quale abbiamo ottenuto un finanziamento da 15 milioni a valere sui fondi del Pnrr: ci sono opere per la realizzazione di alloggi popolari con l’Erap nell’area ex campi da tennis del Cus, il recupero di una ex fabbrica di bici lungo la ferrovia ed infine due impianti per il padel». Per conoscere i dettagli tecnici, bisognerà attendere la progettazione preliminare e verificare appunto i contenuti: di sicuro sarà un impianto che si propone di essere attrattivo per i più piccoli che si vorranno avvicinare alla pratica dello sci e per i più esperti che avranno la possibilità di allenarsi senza arrivare in montagna.
L’idea era stata lanciata in Consiglio comunale dal consigliere del Partito democratico Andrea Perticarari ed aveva trovato il sostegno del sindaco Sandro Parcaroli. Il programma sostenuto con i fondi Pnrr è « finalizzato – si legge nell’atto – a riqualificare e incrementare il patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale, a rigenerare il tessuto socio-economico, a incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici, nonché a migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini, in un’ottica di sostenibilità e densificazione, senza consumo di nuovo suolo e secondo i principi e gli indirizzi adottati dall’Unione europea, secondo il modello urbano della città intelligente, inclusiva e sostenibile».
Il costo stimato per la pista da sci e per la realizzazione di due campi per il padel è di due milioni di euro. La progettazione deve essere definita entro il 2023 mentre la fine lavori è tassativamente entro il 2026.
«Una pista da sci a Macerata» Perticarari propone il modello Copenaghen
Una pista da sci a Macerata? Parcaroli: «Bella idea per il futuro, ora non è il momento giusto»
Me pare giusto. Chi non verrebbe a scia a Macerata. Ma ve ce paga pure?
Opera inutile... È uno spreco di soldi che possono essere destinati a cose più urgenti e utili... dovreste pensare a progetti più fattibili e pratici... Siete completamente fuori da ogni schema e non capite i bisogni dei cittadini... Siamo alla frutta... #incapaci #incompetenti
Bellissimo vedere nella foto sciatori con giacca e pantaloni da neve... Con sullo sfondo ombrelloni, mare e gente in costume
Ma cerchiamo di essere seri
Emanuele Tondi come si fa a non pensare a tutta la cittadinanza ed a fare solo per il pugnetto di "ricchi" maceratesi le solite scelte del gruppo di amichetti sessantenni .
La neve alla montagna e il mare alla costa.... Ma che bisogno c'è di una pista da sci sintetica,riqualificate i parchi e gli spazi verdi investendo su un sistema di controllo degli stessi così da renderli fruibili da persone oneste e da famiglie con bambini. Non sprecate soldi.... per poi richiederli a noi cittadini con le tasse!!!
PNRR = "Piano nazionale di ripresa e resilienza". Sono perplessa riguardo l'interpretazione di queste due parole RIPRESA e RESILIENZA. Quest'opera ha un impatto ecologico oserei dire da record ma soprattutto continua sulla strada della completa assurdità delle scelte umane che ci stanno portando verso il baratro portandoci dietro i nostri figli e nipoti. Ma davvero deve andare così?
Veronica Compagnoni Floriani Qualcuno dei politici/assessori ecc ha per caso direttamente o indirettamente una fabbrica di piste artificiali di questo genere o affini? Potrebbe essere l'unica spiegazione (deprecabile comunque) per farsi venire un'idea del genere.
Io avrei fatto anche un paio di campi di calcio saponato, una piattaforma per ospitate i mondiali di Braccio di Ferro e un circuito per le gare degli scarafaggi!
Andrea Andrenelli perché una pista di Mud running!?
Ma è incredibile! Una dissipazione insensata.
Devolvere parte dei fondi alle ASD giovanili che sono state spazzate via dal Covid e investire nello sport per i giovani strappandoli via dal vuoto cosmico ? I costi di manutenzione degli impianti progettati?
Una pista ciclabile, le mura comode per una bella passeggiata, una bella struttura sportiva vicino alle nuove scuole medie una volta zona alberata, ecc. Garantire un trasporto da Macerata verso gli impianti sciistici di Sassotetto ecc. No sarebbe troppo semplice e scontato! Forse non sarebbero percepiti come servizi da attrazione turistica ma sicuramente più vicini ai maceratesi ( specialmente in questo periodo di austerity)
Stefania Papaa ed aggiungo una piscina, Macerata sai quanti ragazzi che sarebbero potuti essere campioni di nuoto, ci siamo persi ?
Non erano meglio le strade o meglio tutti i marciapiedi che sono vergognosi unitamente a tante altre opere come la raccolta dell'acqua.... La stazione quando piove.... tanto si allaga alla fine de viale sino alla discesa di via Verdi
ma pensiamo alla ns montagna ,ancora ferita dal terremoto,lasciamo perdere queste proposte assolutamente innaturali ed assurde.
sto pensando ma quanto era necessario sciare con il mare alle spalle e ombrelloni aperti ma fate i seri sistemate i parchi e date un senso alla natura
Continuano ancora a fantasticare sui progetti. A quando i primi lavori? Dopo un anno e mezzo siamo fermi ancora al parcheggio in piazza della Libertà. Ma siamo pazienti e fiduciosi...
Macerata non poteva essere da meno, dopo il Dubai civitanovese arriva la Cortina nostrana. Con questi amministratori il declino sociale sarà irreversibile.
Ma poi questi soldi sono a debito, perché fare cose così inutili, che senso ha
Ersilia Garulli srmplice: evitare di fare cose utili!
Anna Minnozzi troppo semplice per queste cerque..
Ersilia Garulli hai ragione
...e se venissero spesi per aiutare i terremotati a trovare casa nnooooo?!?!
Chissà come saranno contenti i contribuenti olandesi a sapere che buttiamo i fondi nel cesso
Se fosse vero, è una giunta che dovrebbe autodistruggersi...
Quando in Europa alcuni paesi si opponevano alla concessione dei fondi del PNRR all'Italia ci siamo risentiti, vero?
Non abbiamo cose più importanti e utili da fare, sarà come il campo da tennis fatto a erto, pagato sempre con i nostri soldi, ma che vi dice la testa,
Tempi di realizzazione dai 5 ai 10 anni, sforamento dei costi previsti di almeno il 100% utilizzo effettivo dell'opera realizzata 2/3 volte se ci dice bene, lo stato di abbandono subentrerà all'incirca 2 o 3 settimane dopo il completamento dell'opera " sempre che la stessa venga mai completata". Ah che bello sapere che i soldi in Italia vengono spesi così bene
Bello! Spero tanto si faccia anche un Appennino sintetico sulla spiaggia
Pensavo che i soldi del PNRR fossero destinati a cose serie. Evidentemente sbagliavo.
Aldo Scortichini e si, di molto, caro amico mio
Non ho parole.NON DIMENTICHIAMOCI CHE C'È ANCORA MOLTA GENTE CHE ASPETTA DA 6 ANNI LA RICOSTRUZIONE
Ho dovuto leggere due volte prima di realizzare che non fosse Lercio
Il primo aprile è già passato...
Siamo piu' in la' della frutta. Siamo alla decomposizione dell'umido
Cercate di tenere puliti i percorsi per camminare, molto più importanti
Delia Lana ben detto.. Cerchiamo di rivalutare i nostri parchi e aree verdi.. Ad esempio boschetto di collevario, la gente ha bisogno di stare a contatto con la natura, per andare a sciare abbiamo sassotetto a 2 passi, piuttosto organizziamo trasporti pubblici con servizi verso le piste da sci, QUELLE VERE!!!
Complimenti per la cavolata... Però fare il palasport per la serie A no... Quello non si è fatto...
queste piste hanno avuto tanto successo, soprattutto per i soggetti beneficiari dei contributi pubblici .... quella di castelferretti chiusa dopo pochi anni per mancanza di fruitori. ottime scelte con i soldi del PNRR.
Daje jo da macerata a piediripa è un attimo con la rincorsa
Macerata is the new Dubai
no dai,non può essere vero
Come buttare i soldi pubblici
È la fine.....
La domanda è: cosa potremmo fare, con due milioni di euro di soldi pubblici? Quanto supporto all'abitabilità, quanti progetti per la riconversione ecologica della città, quanti investimenti per una mobilità sensata e adeguata alla vita che ci meritiamo? E invece, due milioni di euro per coprire di plastica sintetica un'area della città. Davvero.
Stefano Casulli a meno di un'ora di macchina dalla neve vera dei nostri magnifici Monti Azzurri. Non ho parole.
Stefano Casulli deve esserci stata qualche forma di pressione esterna, se no non se spiega.
Ma vedete di sistemare una volta per tutte la questione del sottopassò dei cancelli, che non è fruibile da chi ha difficoltà motorie o da mamme con carrozzine/passeggini!!! Installate semafori pedonali lungo le strade più trafficate e mettete i dossi lungo i circuiti, che la gente viene investi ta quasi ogni giorno! Fenomeni!!!!!
Margherita Lancellotti ma loro sono la crema della crema di MACERATA
Nazaria Papaa sì avevo capito! Hai perfettamente ragione! La creme de la creme si occupa solo di cose chic, le manutenzioni sono per la plebe
Se i fondi del pnrr servono a questo, allora è la prova che l'umanità fa pena. Ma si vuole iniziare ad investire nei trasporti pubblici per collegare meglio i paesi tra di loro. Ci sono persone che per andare a lavoro si muovo con i propri mezzi oltre che inquinante pure pericolo, si vuole investire sulle mense per le fabbriche grandi e piccole per evitare inutili spostamenti. Si vuole investire su asili nido.prima di tutto bisogna investire sull'organizzazione del lavoro iniziare a modificare gli orari, più orari continuati meno come nel resto d'Europa spostamenti come dicevo sopra. Ma no noi facciamo il campo da sci
Mando il mio CV per propormi come autista del gatto delle neviperché servirà pure quello no?!?
Roberto Santandrea certamente, però trattandosi di terreno sintetico, il gatto delle nevi si chiamerà "cavallo della steppa" o "lupo della plastica"
Il modello Dubai ha mbriacato tutti!!! Speriamo che,gli Arabi,non ci regalino sorprese come Putin !!!!
Loriana Pieroni visto che abbiamo un club sciistico a Corridonia potrebbe essere una buona idea anche questa anche per Corridonia o forse no!!
Stefano Zaccari prima farei le Scuole e tanto altro di più urgente anzi Urgentissimo poi laltro: PRIMA LUTILE POI IL DILETTEVOLE !!!
Il calcio è importante basta sport per ricchi
Nemmeno nei peggiori romanzi horror, modus operandi come buttare soldi pubblici a prestito
Quanto spreco di soldi. Abbiamo la montagna ad 1 ora di strada.
Il "taglio simbolico" non lo proponi più ora che vi hanno aumentato gli stipendi?!
a Villa Potenza ci sono molti spazi verdi xché non mettete dei giochi x i bambini ? Delle panchine x le persone ?
Macerata come Dubai. Ma per piacere
Ma!!!!
Dalla piscina alla pista da sci. Dalle stelle alle stalle. Ma non sarà il caso di fare interventi più concreti? Ce ne sarebbe da dirne abbastanza.
Vogliamo le piscineeeeeee
Io è meglio che non mi esprimo...
I serviva proprio !!!
Beh leggendo i commenti, direi un successone
Il PNNR lo avremmo preso per rilanciare l'economia, giusto? Poi se i tedeschi ci dicono che siamo dei buzzurri ci offendiamo, vero?
Non ho parole sprechi a gogo' poi ci vengono a fare i conti in tasca
Sembra uno scherzo vero? E invece no..
Federica Polgrossi eh...che scherzo?.... Si vede che le cose tornano di moda: guarda da noi a Elcito: nei progetti di risalita meccanizzata, che taluno ha riproposto per attappare i buchi dei democristiani, si sono infatti dimenticati di mettere anche la pista di sci sintetico.....
Federica Polgrossi è agghiacciante
Federica Carpentier vieni a giocare con noi
Usate i soldi per cose più serie e utili
Questa si che è un'opera importante
Abbiamo strade,scuole, e altre infrastrutture allo sfascio e questi pensano al padel o altre cavolate?
Mi dispiace ma la pista da sci artificiale proprio non mi sembra il caso..........
Li fori pista glimo a falli sulla strada delle vergini
Immagino come saranno contente le località sciistiche dellentroterra maceratese
Gli elettori saranno contenti di sciare a Fontescodella con i soldi del Pnrr
Assurdo
non sanno più come spenderli sti soldi
Se andassero a consultare le statistiche demografiche elaborate dall'ufficio anagrafe, si accorgerebbero che l'opera, una volta finita, servirebbe per far "sciare" gli 80enni
Non c'erano "programmi" più consoni x la nostra città fra i tanti progetti del PNRR
Non sprecate i soldi
Indispensabile, la plastica è lo sciatore pazzo de fonte scodella ringraziano
Le buche le buche le buche
Ma siate seri!
Scusate ma questi due milioni di euri non possiamo spenderli per la sanità publica oppure per la scuola o per i terremotati, oppure per i over 50 che non lavorano, oppure .... oppure ... oppure.... oppure ......
Mi meraviglio che l'Europa, continui a darci soldi.
Visto che ci siamo perchè non organizzare un festival del rutto da far invidia a quel di Pontida.
cioè con i soldi del pnrr facciamo una pista di erba sintetica ??
Ma sti fondi pnrr sono illimitati? Xche ci sarebbe qualcosa da fare anche nei quartieri di.MACERATA.
Oddio.
Mbe.. la pista ci vuole!!!!
Mi ricorda i soldi raccolti per i terremotati e finiti per la pista ciclabile ...che gran paese ridicolo... sanità ai minimi termini...e mille altre problematiche....e facciamo i campi da padel e sci sintetico.. mà
giardini , spazi verdi in giro per la città completamente abbandonati, spazi per i bimbi ridotti a poco nulla, un PL che blocca una città intere ore e, e niente, fa già ridere così.......
Tutti a criticare questo progetto, forse alcuni a ragione, di una cosa sono sicuro e cioè se verrà realizzato questo impianto avrà successo con molta gente che lo frequenterà e andrà a riempirlo.
Andrea Bianchi Sicuramente arriveranno turisti anche dall'estero
Ernesto Scarponi no ma conosco li maceratesi, le persone in genere, si lamentano di tutto poi fanno l'esatto opposto, ricorda quando iniziarono i lavori all'eurospin a Macerata in via Roma, tutti a dire non è possibile cemento su cemento poi non serve non andiamo nessuno, inaugura l'eurospin in via Roma e morale della favola è sempre pieno. Credo accadrà la stessa situazione e sono sicuro che verranno anche da fuori Macerata e comunque non scio e quindi non andrò sicuro.
mai andato
Ernesto Scarponi non parlo per lei o per me, se passa davanti lo vedrà che è sempre pieno di macchine e credo che, questo supermercato, lavori più di tutti gli altri a Macerata.
Bastava un bus attrezzato verso Sarnano Sassotetto
Insomma, leggendo i commenti, si capisce proprio che è un'idea fantastica! Proprio ciò di cui ogni maceratese o turista ha bisogno.
Proprio ieri è arrivata una rata del fondo in Italia....mi sa che è l'ultima...
A li pistacchi glie ce vole la pista sintetica xché non scivolano più
Che tristezza
Poveri noi...come si deve sprecare i nostri soldi!!!
Sistemate le strade, che sono piene di buche. Per sciare si và in montagna. Solo a majerata, ma chi le partorisce queste perle?
Franco Pineron tranquillo ne faranno una anche a Sassotetto Sarnano
Io sto tranquillo, dico solo che ci sono altre priorità, tipo sistemare tutte le strade, che se ci cadi dentro non sai se la racconti. Ci sarebbe di cose da fare. Invece di pensare lo stupeto.
È uno scherzo no!?
Ma nn sarebbe meglio un progetto per innalzare una chiesa ?
Andiamo a sciare a Macerata!! Mbe negli ultimi anni a Fontescodella la neve già ce lhanno portata avranno preso spunto da lì. Ma Impiegateli diversamente questi fondi no su progetti riempi tasche che poi finiscono in malora.
Ma perdaero?
Ahahahahahah
Ma le famose piscine restano un sogno?
Me mancava
Speriamo c sia anche un boschetto da radere al suolo...gli scempi vanno fatti x bene
Frechete, e lu carling ?
Piuttosto fate un campo da calcetto no da sci
La politica..quella seria
Lercio ha aperto una sezione dedicata interamente a Macerata?
Come al solito soldi buttati!!!
Mi chiedo se chi pensa queste cose ha mai portato un passeggino x esempio da via dei Velini a corso Cavour sottopasso non si può traversare via Trento si può solo se hai deciso di suicidarti.e così è in tutta Macerata una passeggiata il sindaco e i vari assessori la fanno mai.si portassero dietro un fotografo così sono contenti
Ma non sapete dove buttarli??
Quante Padel suli dénti..
Evito commenti senno mi bloccano per altri tre mesi..
Ma state scherzando? Una colata di sintetico sul terreno????????? Ma non vi sembra che le Marche abbiano altri problemi da risolvere? Ma perché votiamo certe persone?
Piscine non pervenute...
Cose che i contribuenti olandesi non vedono l'ora di pagare
Ogni commento e superfluo.
Citanò come Dubai Macerata come Cortina! Spendere i soldi in cose utili no, vero?
Esempio di come la politica sia distante dai bisogni veri dei cittadini.....
La maggior parte di questi fondi pnnr sono soldi buttati in progetti spesso assurdi..... Ne ho sentiti alcuni davver0 ridicoli credo sia solo un ennesimo modo di sperpero di danaro per i soliti.
Concordo
Non abbiamo fatto il palazzetto per la pallavolo di serie A e facciamo sta cavolata?
Forse non è chiaro che il denaro del PNRR non è a fondo perduto ma che si paga un interesse sul prestito. Forse non è chiaro che per ripagare l'interesse l'investimento deve produrre un ritorno. Forse non è chiaro che se l'investimento non produce un ritorno gli interessi si ripagano con la fiscalità generale. Forse non è chiaro che se si ripagano con la fiscalità generale significa che avremo meno servizi o più tasse in futuro. Forse non è chiaro che se si supera il limite poi finisce male, molto male. Forse non è chiaro che il limite è molto molto vicino e che la voglia di scherzare è finita.
Aaaah i dem
Pista ciclabile tutta in collina, sci su sintetico su mezz'ettaro di terra, a quando il gioco delle bocce sulla salita della stazione? Visto che le strade non le riparate, fate un mega campo da golf, dato che ci sono già le buche
Paolo Pieroni bella idea quella delle bocce in salita. Secondo me la prenderanno pure in considerazione
Lorena Cerqueti noi ci scherziamo...
Paolo Pieroni ma che scherziamo...queste sono cose serie
Lo skilift da dove parte?
Hahahahahaha
Pensa come si buttano via i soldi... Che poi comunque dovremmo restituire o meritarli con riforme e tagli lacrime e sangue... Ne vale la pena?
Ma che ce frega di riqualificare il centro storico ed incentivare lapertura di negozi ex attività ma si i soldi buttiamoli su una pista da sci a macerata. Poi alla filarmonica ci facciamo la piscina con le onde per surfare e tanti saluti citanó e sanrná! Quello che voglio dire in tono meno ironico è: ci sono tutti questi soldi da permette un tale sfarzo oltre a permettere una miglior vivibilità della città oppure sono soldi tolti alla cultura ed alla riqualificazione?
Ed i fondi del Pnrr dovrebbero essere utilizzati per queste cavolate ? ... poveri noi che tristezza ... non siamo in grado di andare oltre le guerre
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oltre alla pista da sci in sintetica, con i fondi europei dovrebbero restaurare il Duomo di MACERATA che quando c’e’ stato il forte terremoto e’ rimasto inagibile.
Posso fare a meni di tutto,meno che del superfluo ! Il pensiero di Oscar Wilde calza perfettamente coi nostri tempi e quella che potrebbe sembrare una puttanata, potrebbe rivelarsi invece qualcosa di vantaggioso da un punto di vista economico.
lo chiamano Partito Democratico: ma dal suo comportamento ha tutto quello che deve avere un Partito infedele alla Repubblica Italiana e fedele alla mafia. Non dovrebbe essere possibile che un Partito Democratico tenga in vigore decine di tasse incostituzionali, in parte chiare, in parte mascherate ma tutte applicate sulla proprietà privata che se è legittima con i modi di acquisto sono vietate dalla Carta costituzionale. Ma si: è meglio un campo da sci fatto con materiale sintetico in modo che si possa sciare tutto l’anno i diritti costituzionali, il lavoro che rende il cittadino libero dalla schiavitù della politica possono aspettare.
Mi viene in mente alcuni anni fa quando si voleva acquistare un terreno a Fontescodella da un privato per la città dello sport ad un prezzo esorbitante. Chiedo se si tratta dello stesso terreno, perché mi preoccuperei.
Chiedo la massima trasparenza prima di fare questa scelta che non mi convince affatto. Ma decide chi governa, ma ci vedo solo uno spreco di denaro in un tempo in cui ci sono ben altre priorità.
Investire quei soldi per la viabilità su due ruote (bici ovviamente) non sarebbero meglio spesi? Per quello che penso la pista da sci sintetica ha la stessa valutazione di Fantozzi, quandi sul palchetto del cinemino aziendale disse la sua sul film “la corazzata Potëmkin”. Che idiozia…
Poi sarà la volta dell’aeroporto e del porticciolo turistico.
Non vorrei essere banale, va bene tutto, ma prima Macerata avrebbe bisogno di un restyling di strade, marciapiedi e centro storico, non so caro Sindaco se ha mai sentito parlare di Civitanova, dove la popolazione è cresciuta, mentre a Macerata è calata, noi Maceratesi se ancora qualcuno della giunta non lo avesse capito, vogliamo che Macerata ritorni ad essere il vero capoluogo di provincia in tutto e per tutto, poi pensiamo al resto..
Vorrò vedee, tutti sti sciatori a Macerata !!
secondo me invece è una bella idea, attirerà molte persone a Macerata….
Dopo lo slalom per evitare le buche sulle strade…è giusto farlo anche in una pista da sci alle porte della città!